<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SCHWAZER era innocente | Il Forum di Quattroruote

SCHWAZER era innocente

....Ma ce l' han sempre tutti con noi
??
Pure la pipi' alterata
??
Capirei a Pablito nell' epoca d' oro
Ma a....Schwazer
??
L’hanno montata per non fargli fare le Olimpiadi in Brasile, dove aveva ottime probabilità di vincere in modo pulito, e questo avrebbe portato grossi sconquassi nel mondo dorato dell’atletica.
 
L’hanno montata per non fargli fare le Olimpiadi in Brasile, dove aveva ottime probabilità di vincere in modo pulito, e questo avrebbe portato grossi sconquassi nel mondo dorato dell’atletica.



Non sapevo che
il mondo della Marcia,
figlio povero o meglio poverissimo dell' atletica,
fosse anche esso cosi' dorato,
come " potrebbe " essere la velocita': 100, 200....
 
Ultima modifica:
In questo campo io do per scontato che TUTTI sono dopati fino a prova contraria. Chi non è d'accordo chissene, tanto io non ho la facoltà di condannare nessuno.
Questa notizia non dimostra che non era dopato, bensì dimostra che qualcuno ha cercato di incastrarlo. Ma nulla dice sul fatto che fosse dopato o meno. E per me lo era. Come tutti gli altri. Ed è anche per questo che di chi vince o chi perde me ne sbatto altamente.
 
In questo campo io do per scontato che TUTTI sono dopati fino a prova contraria. Chi non è d'accordo chissene, tanto io non ho la facoltà di condannare nessuno.
Questa notizia non dimostra che non era dopato, bensì dimostra che qualcuno ha cercato di incastrarlo. Ma nulla dice sul fatto che fosse dopato o meno. E per me lo era. Come tutti gli altri. Ed è anche per questo che di chi vince o chi perde me ne sbatto altamente.

mi malgrado mi trovi d'accordo.
Per esempio considerate il caso Giamaica/Bolt.
Sintesi brutale: il famoso velocista cominciò a vincere. Poi 3 su 4 della squadra di staffetta maschile furono trovati dopati ed esclusi da non sò quale olimpiade o mondiale. Tranne Bolt.
Che poi gareggio per l'ultima olimpiade giù di tono (eran comunque passati anche gli anni, per carità).
Nel frattempo l'antidoping del CIO aveva fatto il contropelo all'antidoping giamaicano per la gestione bonaria dei controlli in patria.

O fateci caso: quasi tutti i vincitori dei passati Tour De France son stati poi beccati e squalificati (ma mai beccati durante la Grande Boucle ... ).

E i calciatori/cestisti/pallavolisti PRO? 2 partite più gli allenamenti ogni settimana (almeno nelle big), più le nazionali ecc, fino ai 40anni...
Hai voglia con allenatori, massaggiatori e nutrizionisti, che se non c'è un staff medico degno di una clinica svizzera a metà stagione...

Tocca sperare che non si ammalino di malattie assurde appena "pensionati", perché quelle non le cura di certo la polisportiva...
 
mi malgrado mi trovi d'accordo.
Per esempio considerate il caso Giamaica/Bolt.
Sintesi brutale: il famoso velocista cominciò a vincere. Poi 3 su 4 della squadra di staffetta maschile furono trovati dopati ed esclusi da non sò quale olimpiade o mondiale. Tranne Bolt.
Che poi gareggio per l'ultima olimpiade giù di tono (eran comunque passati anche gli anni, per carità).
Nel frattempo l'antidoping del CIO aveva fatto il contropelo all'antidoping giamaicano per la gestione bonaria dei controlli in patria.

O fateci caso: quasi tutti i vincitori dei passati Tour De France son stati poi beccati e squalificati (ma mai beccati durante la Grande Boucle ... ).

E i calciatori/cestisti/pallavolisti PRO? 2 partite più gli allenamenti ogni settimana (almeno nelle big), più le nazionali ecc, fino ai 40anni...
Hai voglia con allenatori, massaggiatori e nutrizionisti, che se non c'è un staff medico degno di una clinica svizzera a metà stagione...

Tocca sperare che non si ammalino di malattie assurde appena "pensionati", perché quelle non le cura di certo la polisportiva...



Appunto, tutti i numeri 1 di sport numeri 1;
ma di un marciatore*
??
Una congiura
??
Ma dai....
Fosse cosi', sara' un fatto personale

* ( post 4 )
 
mi malgrado mi trovi d'accordo.
Per esempio considerate il caso Giamaica/Bolt.
Sintesi brutale: il famoso velocista cominciò a vincere. Poi 3 su 4 della squadra di staffetta maschile furono trovati dopati ed esclusi da non sò quale olimpiade o mondiale. Tranne Bolt.
Che poi gareggio per l'ultima olimpiade giù di tono (eran comunque passati anche gli anni, per carità).
Nel frattempo l'antidoping del CIO aveva fatto il contropelo all'antidoping giamaicano per la gestione bonaria dei controlli in patria.

O fateci caso: quasi tutti i vincitori dei passati Tour De France son stati poi beccati e squalificati (ma mai beccati durante la Grande Boucle ... ).

E i calciatori/cestisti/pallavolisti PRO? 2 partite più gli allenamenti ogni settimana (almeno nelle big), più le nazionali ecc, fino ai 40anni...
Hai voglia con allenatori, massaggiatori e nutrizionisti, che se non c'è un staff medico degno di una clinica svizzera a metà stagione...

Tocca sperare che non si ammalino di malattie assurde appena "pensionati", perché quelle non le cura di certo la polisportiva...

Landis nel 2006 al tour fu squalificato per i controllo effettuati durante la competizione, Armstrong effettivamente fu incastrato successivamente ma c'è da dire che li avevano tirato su un vero apparato di doping che era anche difficile forse da individuare a quei tempi.
Bolt è sempre andato forte fin dalle prime apparizioni ad inizio anni 2000, e per tutta la carriera che è sempre stata un crescendo ,che si sia dopato mi risulta un poco difficile, oltretutto sempre se non ricordo male lui con gli altri giamaicani aveva pochi rapporti ed anzi più volte aveva avuto delle controversie, quindi associarlo per il doping di questi non so quanto sia corretto.
Negli altri sport non so , nel calcio i controlli antidoping negli ultimi anni sono seri e scrupolosi, poi ovviamente ci sarà anche chi forse la fa anche franca, ma se si arriva a giocare a 40 anni (veramente pochi) è per via di una preparazione atletica mirata con una attenzione all'alimentazione e assistenza medica che fino a metà anni '90 in pratica non esisteva
 
Ultima modifica:
noto una certa disinformazione,
chi realmente volesse farsi un'idea di quanto è accaduto (e sta accadendo) può seguire questa davvero bella inchiesta di La Repubblica di 3 anni fa

 
Nei guai di Schwazer c'è andata di mezzo una persona altoatesina come lui e che oggi fa fatica a tenere testa a delle ragazzine russe e nessuno è in grado di sostituirla o affiancarla
 
Back
Alto