<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Schianto (intenzionale?) a 160 km orari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Schianto (intenzionale?) a 160 km orari

Stanno già girando in rete commenti tipo "menomale che dicevano che aveva una dinamica di guida ottima" "la solita Fiat prezzolata che tira dritta alla rotonda" "e questa dovrebbe essere migliore della bmw?"
Non so se siano più idioti questi due del video o chi fa commenti di questo tipo, prevedo un boomerang di shit verso la macchina che non ha colpa, giusto in tempo per il "restyling".
 
Stanno già girando in rete commenti tipo "menomale che dicevano che aveva una dinamica di guida ottima" "la solita Fiat prezzolata che tira dritta alla rotonda" "e questa dovrebbe essere migliore della bmw?"
Non so se siano più idioti questi due del video o chi fa commenti di questo tipo, prevedo un boomerang di shit verso la macchina che non ha colpa, giusto in tempo per il "restyling".
Cosa diceva Umberto Eco?
 
Stanno già girando in rete commenti tipo "menomale che dicevano che aveva una dinamica di guida ottima" "la solita Fiat prezzolata che tira dritta alla rotonda" "e questa dovrebbe essere migliore della bmw?"
Non so se siano più idioti questi due del video o chi fa commenti di questo tipo, prevedo un boomerang di shit verso la macchina che non ha colpa, giusto in tempo per il "restyling".

Ma è ovvio,è colpa della macchina.
Dopo tutto non erano nemmeno alla velocità massima deve essere per forza la Giulia ad avere una tenuta da carrello della spesa.

Mi viene in mente un video di Euro Truck Simulator 2 in cui il guidatore si è accorto tardi che c'era un distributore e ha deciso di frenare con decisione e svoltare per entrarvi.
Il camion si è messo di traverso e si è schiantato,così il suo proprietario l'ha subito venduto perchè non gli dava sicurezza e sosteneva di aver fatto una manovra normalissima.
Dopo qualcuno gli ha fatto notare che quando ha frenato la lancetta del tachimetro era a fondo scala e durante la frenata per i primi secondi non si è mossa (segnava 100 km orari ma probabilmente stava andando a 140).
Eppure il colpevole era il mezzo,non lui che era entrato in un distributore a 90 km orari rendendo impossibile non perdere il posteriore.
 
Noto che si dà molta attenzione alla Giulia, protagonista della performance.
E noto che il taglio si dà all'episodio è quello della "bravata".

Fosse per me questi due potenziali assassini si farebbero
1 un anno di galera senza condizionale (con percorso psicologico assistito)
2 tre anni di lavori socialmente utili
3 revoca patente a vita (entrambi)
4 interdizione concorsi pubblici

ps mi piace molto l'idea di tirar su le lamiere del cofano della Giulia a colpi di cranio
 
Comunque scommettiamo che ci sarà qualcuno pronto a minimizzare (magari proprio i genitori) dicendo la famosa massima "In fondo non hanno mica ammazzato qualcuno"?
Non hanno ammazzato nessuno perchè per fortuna in quel momento non passava nessuno,altrimenti a quella velocità il guidatore non faceva in tempo nemmeno a pensare di frenare.
 
Ma è ovvio,è colpa della macchina.
Dopo tutto non erano nemmeno alla velocità massima deve essere per forza la Giulia ad avere una tenuta da carrello della spesa.

Mi viene in mente un video di Euro Truck Simulator 2 in cui il guidatore si è accorto tardi che c'era un distributore e ha deciso di frenare con decisione e svoltare per entrarvi.
Il camion si è messo di traverso e si è schiantato,così il suo proprietario l'ha subito venduto perchè non gli dava sicurezza e sosteneva di aver fatto una manovra normalissima.
Dopo qualcuno gli ha fatto notare che quando ha frenato la lancetta del tachimetro era a fondo scala e durante la frenata per i primi secondi non si è mossa (segnava 100 km orari ma probabilmente stava andando a 140).
Eppure il colpevole era il mezzo,non lui che era entrato in un distributore a 90 km orari rendendo impossibile non perdere il posteriore.
A me questa cosa qui mi ricorda l'articolo di Stephen King su Wikipedia che adesso sono andato a rivedere: https://it.wikipedia.org/wiki/Stephen_King . Riguardava l'incidente accadutogli 20 anni fa, quand'era stato investito:
1999: l'incidente[modifica | modifica wikitesto]
Nell'estate del 1999, dopo aver riposto momentaneamente nel cassetto il romanzo, Buick 8, iniziato nel corso della primavera e che richiedeva un certo lavoro di ricerca, King riprende in mano il saggio sulla scrittura, On Writing: Autobiografia di un mestiere, iniziato a fine 1997 e messo da parte nei primi mesi del 1998, con l'intenzione di dedicare l'intera estate a completarlo.

Il 18 giugno 1999 inizia a scrivere la parte principale del saggio, Sullo scrivere. Il pomeriggio del 19 giugno, intorno alle quattro pomeridiane, intraprende la sua abituale camminata di sei chilometri nei dintorni di Center Lovell, nel Maine occidentale, per un tratto lungo la Route 7, la strada che collega Bethel e Fryeburg,[30] quando Bryan Smith, un quarantaduenne con dozzine di precedenti incidenti stradali, alla guida di un minivan Dodge blu, distratto dal suo rottweiler, saltato sul sedile posteriore, travolge in pieno lo scrittore mentre camminava sul ciglio della strada.[31]

Trasportato in un primo momento al Northern Cumberland Hospital di Bridgton, viene poi trasferito in elicottero al Central Maine Medical Center di Lewiston.[32] A King vengono diagnosticati una serie di gravi traumi fisici: polmone destro perforato, gamba destra fratturata in almeno nove punti, tra cui ginocchio e anca, colonna vertebrale lesa in otto punti, quattro costole spezzate e lacerazione del cuoio capelluto.[33] Esce dall'ospedale il 9 luglio 1999, dopo tre settimane dal ricovero.

Dopo aver accettato in un primo momento le scuse dell'investitore, King decide di denunciarlo per fargli ritirare la patente e di acquistarne il veicolo per 1 600 dollari,[34] nella prospettiva di sfasciarlo una volta recuperate le forze fisiche.[35]

Le sette operazioni chirurgiche necessarie per guarire, e la lunga e dolorosa convalescenza interrompono la proverbiale disciplina dello scrittore, non più in grado di lavorare ininterrottamente quattro ore ogni mattina per scrivere ogni giorno 2 500 parole.[35]
Cioè denunci chi ti ha tirato sotto per fargli perdere la patente ma poi acquisti la sua auto per poi sfasciarla. Io questa cosa qui non l'ho capita. Non era già abbastanza che a quel tizio non gli fosse più permesso di guidare? Forse si era lasciato troppo coinvolgere da Christine.
 
Ultima modifica:
La notizia è riportata anche dal quotidiano locale ma si è verificata a Lecco,non si sa bene quando.

https://giornaledilecco.it/cronaca/...m-allora-sulla-rotonda-e-filmano-tutto-video/

Non sono riuscito a capire se la frase riportata nell'articolo,ovvero "Muoio stasera",fosse una constatazione oppure una dichiarazione d'intenti.

Non so se si siano fatti male ma se fosse direi che si sono ampiamente meritati ogni contusione e punto di sutura.
Distruggere una bella auto da soli,su una strada dritta e apparentemente priva di insidie,andando a velocità folli e non riuscire a rallentare nonostante la rotonda sia ben visibile e segnalata vuol proprio dire avere disprezzo per la propria incolumità e quella altrui,per le regole,per la sicurezza e anche per i soldi.
Se si trattava di ragazzi giovani (a giudicare dalle scarpe e dai jeans strappati) dubito che si possano essere comprati la Giulia da soli,chissà se era un regalo di mamma o di papà.
A me tutto questo fa arrabbiare: Ormai siamo in una società, come dice Pino Scotto, dove tutto si basa sull'apparenza (Vedi il successo di Chiara Ferragni tanto da essere sempre visibile in vari spot e firmare delle bottiglie d'acqua). Anche solo per fare in modo di ricevete tanti clic con su scritto "Mi piace" si è disposti pure a rischiare la vita e distruggere un'auto (A meno che tu non sia un pilota che il distruggere un'auto è pur sempre un tuo errore perché sei andato oltre il suo limite). Ma dove siamo arrivati? E pensare che io sbavo davanti al "Neo-Giulione" e se avessi i soldi lo fari per nostalgia e far dire a mio padre "Finalmente un'Alfa Romeo che non è un aborto di automobile".
 
upload_2019-9-14_11-53-12.png


Decisamente NON sono la stessa auto.
Quella sopra ha il cofano tutto schiacciato sul lato destro, quella alla fine del filmato ha il frontale quasi integro
upload_2019-9-14_11-51-16.png
 
Back
Alto