<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Schermo sistema multimediale Clio | Il Forum di Quattroruote

Schermo sistema multimediale Clio

Il touch penso sia resistivo per permettere l'utilizzo coi guanti.
Ho avuto modo di provarlo e la sensibilità è uguale a quella offerta dal nokia 5800, quindi molto buona.
 
Nardo-Leo ha scritto:
benjopower ha scritto:
Il touch penso sia resistivo per permettere l'utilizzo coi guanti.
Ho avuto modo di provarlo e la sensibilità è uguale a quella offerta dal nokia 5800, quindi molto buona.
Ma allora i sistemi touch delle auto sono tutti così?

Magari... alucuni hanno una sensibilità pessima.
Ad esempio io non mi trovo con il touch dei tom tom... molto più comodo a questo punto il telecomando.
Oltretutto oltre la sensibilità il sistema deve essere reattivo e la clio da questo punto di vista ha un sitema decisamente buono.
 
Se è un buon resistivo, magari non farà rimpiangere (più di tanto) un touch di tipo capacitivo. Inoltre, credo che in auto sia meglio un resistivo (che richiede movimenti più precisi) piuttosto che un capacitivo, pronto a reagire al minimo tocco (fin troppo sensibile a mio avviso). Ricordo che avevo un htc touch cruise 1 (ottimo smatphone, ma faceva foto e video pessimi) e lo schermo resistivo era davvero reattivo...Quindi, c'è resistivo e resistivo..
 
pio75evo ha scritto:
Se è un buon resistivo, magari non farà rimpiangere (più di tanto) un touch di tipo capacitivo. Inoltre, credo che in auto sia meglio un resistivo (che richiede movimenti più precisi) piuttosto che un capacitivo, pronto a reagire al minimo tocco (fin troppo sensibile a mio avviso). Ricordo che avevo un htc touch cruise 1 (ottimo smatphone, ma faceva foto e video pessimi) e lo schermo resistivo era davvero reattivo...Quindi, c'è resistivo e resistivo..
Infatti, molto dipende dalla reattività del sistema. Ci sono smartphone che pur essendo capacitivi sono di una lentazza esagerata.
 
Back
Alto