<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scheggiature: cosa fate? | Il Forum di Quattroruote

Scheggiature: cosa fate?

Sul cofano e sul tetto ho trovato alcune scheggiature della vernice. Sono profonde e molto localizzate (un quadrato di 1-2 mm di lato), e si vede sotto il bianco (l'auto è nera).
Forse qualche sassolino sollevato da chi mi precedeva, e che ho preso al volo, purtroppo.
Ho il kit con la vernice per le correzioni, ma il pennellino è troppo grande e fa il mucchio.
Il pennarello della famosa marca va bene per le correzioni di graffi superficiali; qui il danno è profondo.
Che fate in questi casi?
Sono quasi arrivato alla conclusione che è meglio lasciar stare...
 
Io con il pennarello di correzione originale ne faccio colare una goccia sopra un pezzo di plastica e poi con un pennello molto fine lo intingo e ci passo la riga. Come dici tu non verrà un capolavoro ma è giusto per nascondere il bianco.
 
CruzerMan ha scritto:
Io con il pennarello di correzione originale ne faccio colare una goccia sopra un pezzo di plastica e poi con un pennello molto fine lo intingo e ci passo la riga. Come dici tu non verrà un capolavoro ma è giusto per nascondere il bianco.

Grazie della risposta.
Non sono però linee, bensì "buchetti" piccoli e profondi.
Comunque sì, bella idea colarne un po' e poi usare un micro-pennello.
 
io lascerei perdere, x il semplice motivo che la vernice sulla macchina col tempo si deteriora e cambia tonalità, diversamente quella ferma nel barattolo resta sempre nuova, quindi la differenza la noti di sicuro...dunque hai 3 strade

- lasci stare
- carrozziere
- se percorri strade dove il rischio è concreto fatti wrappare cofano paraurti e tetto o in tinta vettura, o di un'altra tinta o trasparente....vedi un po tu
 
Ma no, sono buchetti microscopici! Il carrozziere mi sembra eccessivo.
Se e quando succederà qualcosa di peggio, ci farò metter mano.
Wrappare? No grazie, uno dei requisiti dell'auto per me è che sia "understatement", almeno per ora :D
 
PalmerEldrich ha scritto:
Ma no, sono buchetti microscopici! Il carrozziere mi sembra eccessivo.
Se e quando succederà qualcosa di peggio, ci farò metter mano.
Wrappare? No grazie, uno dei requisiti dell'auto per me è che sia "understatement", almeno per ora :D

ignoro cosa significhi understatement, io cmq sulla panda che avevo prima avevo wrappato il cofano e tutti mi domandavano quanto avessi speso di carrozzeria o se l'avessi preso in demolizione, nessuno capiva fosse una pellicola....e pure io avevo dei segni di sassolini x dire....
 
Cosa faccio?
Soffro sono il mio dolore quotidiano, tanto strade buone non ce ne sono più da nessuna parte, quindi saltano e saltano pietruzze su tutti i cofani, dappertutto.

IO, che ho avuto solo auto nere, alla fine ritocco come posso con i tubetti della casa, ma si notano questi ritocchi.
Meglio della scheggiatura?
Non saprei!
 
PalmerEldrich ha scritto:
....uno dei requisiti dell'auto per me è che sia "understatement", almeno per ora :D
Allora non solo non li devi riparare, ma possibilimente farne degli altri e che siano ben visibili. ;)
 
PalmerEldrich ha scritto:
Sul cofano e sul tetto ho trovato alcune scheggiature della vernice. Sono profonde e molto localizzate (un quadrato di 1-2 mm di lato), e si vede sotto il bianco (l'auto è nera).
Forse qualche sassolino sollevato da chi mi precedeva, e che ho preso al volo, purtroppo.
Ho il kit con la vernice per le correzioni, ma il pennellino è troppo grande e fa il mucchio.
Il pennarello della famosa marca va bene per le correzioni di graffi superficiali; qui il danno è profondo.
Che fate in questi casi?
Sono quasi arrivato alla conclusione che è meglio lasciar stare...

Ta ciamet l'assicüradöö e ta gal disat: uei nini a go tri o quatar giboll, sa fem?

Realmente, non sono previsti come danni vandalici né come danni subiti in sosta, quindi giusto solo la casco totale (con i suoi 500 o 1000 franchi di franchigia in collisione) potrebbe venirti incontro.

Ad ogni buon conto, se di segni ne avrai ancora, meglio fare "tutto un conto" dopo qualche anno. Ta fet tüt inzema.
 
Non l'ho mai fatto, ma ricordo un tutorial in cui consigliavano di dare un passata di polish dopo aver "steso" una goccia di vernice, cosí da uniformare il tutto
 
Back
Alto