<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scheggiatura parabrezza, si rinota la crepa dopo riparazione come fare? | Il Forum di Quattroruote

Scheggiatura parabrezza, si rinota la crepa dopo riparazione come fare?

Salve a tutti, a seguito di una sassata ho fatto riparare in una catena di riparazione tipo carglass la crepa solo che dopo 2-3 mesi e con il caldo di questi giorni ecco ripresentarsi di nuovo il segno della crepa... ho sentito dove mi hanno fatto la riparazione ma mi hanno detto che dovrò tenerla così perchè ormai la cavità è piena di resina quindi è impossibile sistemarla... mi potete dare qualche consiglio? è proprio così o si può fare ancora qualcosa? grazie
 
Salve a tutti, a seguito di una sassata ho fatto riparare in una catena di riparazione tipo carglass la crepa solo che dopo 2-3 mesi e con il caldo di questi giorni ecco ripresentarsi di nuovo il segno della crepa... ho sentito dove mi hanno fatto la riparazione ma mi hanno detto che dovrò tenerla così perchè ormai la cavità è piena di resina quindi è impossibile sistemarla... mi potete dare qualche consiglio? è proprio così o si può fare ancora qualcosa? grazie


E la garanzia sul lavoro
??
 
In effetti in tv dicono che le riparazioni sono garantite.
Poi bisogna vedere se è solo un problema estetico allora uno può anche imparare a conviverci,a patto che non crei problemi ad esempio per passare la revisione.
Però magari potrebbero venirti incontro offrendoti un omaggio.
 
Se mi fai una riparazione che dopo 3 mesi non tiene,
e poi mi dici che non ci si puo' piu' metter mano....
Dovresti ridarmi il maltolto,
a meno che, tu riparatore non ne avessi garantito il successo nel tempo,
ed io avessi accettato lo stesso....
 
Ultima modifica:
Immagino che non tutte le crepe siano riparabili con ragionevole certezza che il risultato sia duraturo.
Però se fosse questo il caso sarebbe stato corretto dire al cliente "Ci proviamo ma se poi non dura amici come prima".
Credo che possa capitare qualcosa di simile con le forature,in qualche caso il gommista ci mette una toppa ma non è detto che dopo 1000 km la gomma non ricominci a perdere pressione.
Indubbiamente ne devono rispondere,magari è vero che non si può fare nulla,magari non è nemmeno colpa loro ma della spaccatura che era ostica.
Sarebbe utile una foto per rendersi conto della grandezza e della posizione.
Se fosse una cosa piccola e non al centro del parabrezza e se ti venisse assicurato che non avrai problemi per la revisione io accetterei anche solo un rimborso parziale,magari un buono da utilizzare per le spazzole o altro.

Mi sono sempre chiesto tra l'altro quanto costa riparare una crepa rispetto a sostituire il parabrezza.
 
Mi sono sempre chiesto tra l'altro quanto costa riparare una crepa rispetto a sostituire il parabrezza.

posso rispondere per MINI COOPER D mod. F56 anno 2018, con telecamera sul parabrezza (fari LED a matrice attiva con funzione AFS, seguono l'andamento delle curve)

anno 2019, piccolo bozzo(meno di un cm) poco sopra il tergicristallo dx, riparazione € 92

anno 2021, sassata con crepe a raggera (circa 2 cm) posizione che interferisce con la visuale del conducente, sostituzione parabrezza con pezzo di marca ma non originale BMW, € 470

fatture entrambe pagate dall'assicurazione senza franchigia

nel 2022 mi hanno aumentato il premio della polizza cristalli da € 14 a 65/anno

PS professionalità della ditta rifiutare la riparazione quando la crepa sta nel raggio visuale del conducente
 
nel 2022 mi hanno aumentato il premio della polizza cristalli da € 14 a 65/anno

Alla faccia.
In pratica costa come un parabrezza nuovo ogni 6-7 anni.
A me finora non è mai capitato,raffica di gesti scaramantici,ma nel caso pagherò di tasca mia col risparmio accumulato in tutti questi anni senza polizza e senza scheggiature.
 
Salve a tutti, a seguito di una sassata ho fatto riparare in una catena di riparazione tipo carglass la crepa solo che dopo 2-3 mesi e con il caldo di questi giorni ecco ripresentarsi di nuovo il segno della crepa... ho sentito dove mi hanno fatto la riparazione ma mi hanno detto che dovrò tenerla così perchè ormai la cavità è piena di resina quindi è impossibile sistemarla... mi potete dare qualche consiglio? è proprio così o si può fare ancora qualcosa? grazie
Solitamente se la scheggiatura ha un diametro superiore a quello di una moneta da 2€ (così diceva negli spot la nota catena di centri di riparazione) non va resinata, ma si cambia tutto.
A me è successo, riparazione rifiutata dal tecnico e ordinato parabrezza nuovo, all’epoca avevo la Subaru e sarebbe costato quasi 1000 euri senza polizza.
 
posso rispondere per MINI COOPER D mod. F56 anno 2018, con telecamera sul parabrezza (fari LED a matrice attiva con funzione AFS, seguono l'andamento delle curve)

anno 2019, piccolo bozzo(meno di un cm) poco sopra il tergicristallo dx, riparazione € 92

anno 2021, sassata con crepe a raggera (circa 2 cm) posizione che interferisce con la visuale del conducente, sostituzione parabrezza con pezzo di marca ma non originale BMW, € 470

fatture entrambe pagate dall'assicurazione senza franchigia

nel 2022 mi hanno aumentato il premio della polizza cristalli da € 14 a 65/anno

PS professionalità della ditta rifiutare la riparazione quando la crepa sta nel raggio visuale del conducente
Regalato a 470. I miei due sono costati entrambi più di 1000 euro
Polizza cristalli indispensabile, col tetto in cristallo poi…
Con i 2 parabrezza mi sono già pagato 20 anni di assicurazione rimborso diretto senza franchigia
 
Cercando parabrezza lancia y su google vengono fuori ricambi da 80 euro.
Non so come siano a livello di qualità però se durassero anche solo 2 anni...
 
Dipende anche da che auto si guida.
Chi ha un parabrezza che in caso di rottura richiede 1000 euro per sostituirlo (immagino che solo il ricambio superi i 500 euro) sicuramente sarà più propenso a fare la polizza cristalli perchè basta anche un evento imprevisto in 10 anni per rimetterci.
 
Back
Alto