Consulenza on-line, grazie
La mia Renault Megane Scenic 1.6 benzina e GPL (Landi) del 2004 mi dà i seguenti problemi.
1- Il computer di bordo mi segnala un malfunzionamento del maledetto freno a mano automatico o servo assistito come lo vogliamo chiamare.
L'auto l'ho comprata usata e il freno a mano ha sempre bene o male funzionato, non sempre si disinserisce da solo, ma funziona. Da una volta che l'ho tirato quando l'auto non era ancora perfettamente immobile mi viene questo messaggio "freno a mano da controllare". Non ho notato variazioni nel suo funzionamento, però ogni tanto viene fuori un messaggio più allarmante che addirittura mi intima di fermare il veicolo. Messaggio che poco dopo sparisce. L'altro giorno ho fatto un po' di strada e questo allarme veniva fuori ogni cinque minuti, spariva e poi veniva fuori di nuovo, specie durante le frenate (o così m'è parso). L'unica anomalia che ho notato un paio di volte è che il freno a mano si serra con qualche secondo/minuto di ritardo rispetto al solito (in genere si serrra allo spegnimento del motore).
2- Talvolta all'accensione del motore sento un rumore abbastanza forte, una specie di "tratratratra" che aumenta di intesità se accelero. A motore avviato il rumore sparisce non si ripresenta più. Il veicolo poi marcia regolarmente. In queste occasioni il motre fa un po' di fatica ad accendersi, ma nemmemo poi tanta, mi basta accelerare un po'. Ho fatto controllare l'auto a quello che mi ha messo l'impianto GPL perchè il computer di bordo mi dice anche "anomalia antinquinamento" (che tutti ritengono collegato al GPL/sonda lambda/impurità nel carburante), ha collegato lo strumento di diagnostica e ha notato un allarme relativo all'albero a camme. Poi sono andato dal mio meccanico, gli ho descritto il problema e la prima cosa che mi ha detto è che probabilmente è un problema di distrubuzione e di albero a camme, che il motore "batte in testa" (o è come se lo facesse?) e che ci sarà da fare un lavoro sugli 8/900 euro.
Che pareri tecnici potete darmi riguardo a questi due inconvenienti?
L'auto va bene, mi soddisfa, ci ho investito i soldi dell'impianto GPL e mi scoccerebbe buttarla via, ma quella cifra preferirei quasi tenermela da parte per comprare un'altra auto, che però sarbbe sempre rigorosamente usata. Inoltre mia mamma ha ritirato il mese scorso un'auto nuova che rimane sostanzialmente inutilizzata e che potrei usare io quasi illimitatamente se la mia Renalt dovesse... ehm...
Il costo della mia riparazione è da solo un 10% abbondante del costo di questa auto nuova (Sandero).
La mia Renault Megane Scenic 1.6 benzina e GPL (Landi) del 2004 mi dà i seguenti problemi.
1- Il computer di bordo mi segnala un malfunzionamento del maledetto freno a mano automatico o servo assistito come lo vogliamo chiamare.
L'auto l'ho comprata usata e il freno a mano ha sempre bene o male funzionato, non sempre si disinserisce da solo, ma funziona. Da una volta che l'ho tirato quando l'auto non era ancora perfettamente immobile mi viene questo messaggio "freno a mano da controllare". Non ho notato variazioni nel suo funzionamento, però ogni tanto viene fuori un messaggio più allarmante che addirittura mi intima di fermare il veicolo. Messaggio che poco dopo sparisce. L'altro giorno ho fatto un po' di strada e questo allarme veniva fuori ogni cinque minuti, spariva e poi veniva fuori di nuovo, specie durante le frenate (o così m'è parso). L'unica anomalia che ho notato un paio di volte è che il freno a mano si serra con qualche secondo/minuto di ritardo rispetto al solito (in genere si serrra allo spegnimento del motore).
2- Talvolta all'accensione del motore sento un rumore abbastanza forte, una specie di "tratratratra" che aumenta di intesità se accelero. A motore avviato il rumore sparisce non si ripresenta più. Il veicolo poi marcia regolarmente. In queste occasioni il motre fa un po' di fatica ad accendersi, ma nemmemo poi tanta, mi basta accelerare un po'. Ho fatto controllare l'auto a quello che mi ha messo l'impianto GPL perchè il computer di bordo mi dice anche "anomalia antinquinamento" (che tutti ritengono collegato al GPL/sonda lambda/impurità nel carburante), ha collegato lo strumento di diagnostica e ha notato un allarme relativo all'albero a camme. Poi sono andato dal mio meccanico, gli ho descritto il problema e la prima cosa che mi ha detto è che probabilmente è un problema di distrubuzione e di albero a camme, che il motore "batte in testa" (o è come se lo facesse?) e che ci sarà da fare un lavoro sugli 8/900 euro.
Che pareri tecnici potete darmi riguardo a questi due inconvenienti?
L'auto va bene, mi soddisfa, ci ho investito i soldi dell'impianto GPL e mi scoccerebbe buttarla via, ma quella cifra preferirei quasi tenermela da parte per comprare un'altra auto, che però sarbbe sempre rigorosamente usata. Inoltre mia mamma ha ritirato il mese scorso un'auto nuova che rimane sostanzialmente inutilizzata e che potrei usare io quasi illimitatamente se la mia Renalt dovesse... ehm...
Il costo della mia riparazione è da solo un 10% abbondante del costo di questa auto nuova (Sandero).