<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scenic II 1.9dCi anno 2004...rimappatura centralina si o no? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scenic II 1.9dCi anno 2004...rimappatura centralina si o no?

GiOrGiOoOoO ha scritto:
Il dibattito modulo/mappa è vecchio quanto l'elettronica....ci sono diverse scuole di pensiero, però per il poco che so la mappa è di sicuro più indicata se non si vuole buttare via il motore. Imho
Dipende, se la mappa te la fa un cane, il motore lo butti via comunque (ed il cambio/frizione li butti via prima del motore).
Se per modulo intendi queste ciofeche http://www.ebay.it/itm/Modulo-Aggiuntivo-RENAULT-Clio-1-5-DCI-/140618549547?pt=Ricambi_automobili&hash=item20bd84c92b (resistenze da 2 euro che simulano pressioni finte ed ingannano il sensore di pressione del rail/iniettore) vale quanto detto per le mappe fatte a membro di segugio.
Se invece prendi una Steibauer, o fai far la rimappa da quelli di digitaltuning, beh allora stai tranquillo che il motore non lo butti e nemmeno il cambio.
Il punto che una mappa è reversibile solo presso chi te l'ha fatta, un modulo lo levi e basta.
Ed il costo è il medesimo
 
paolocabri ha scritto:
Le steinbauer non fanno entrare il protezione la centralina e sono ultrasicure.
Agiscono sui tempi di iniezione e non sulle pressioni/gettata come le mappe o i moduli (rapid per esempio) da 4 soldi.
Quelle cose son quelle che fanno spaccare iniettori e rail o fanno accendere la spia motore o fanno fumare le marmitte.
Io credo che queste centraline siano veramente il top del top senza correre rischi inutili.
Si sa che chi piu spende, meno spende.

Scusa ma non resistevo alla parafrasi: secondo me semplicemente chi più spende... se lo può permettere! Voglio dire che se avessi desiderato un'auto più potente avrei scelto un'altra motorizzazione. Hai presente come sarei felice sulla RS? :D

Tornando IT, io sconsiglio le modifiche di qualsiasi tipo se fatte in maniera non organica: ad esempio 30 cv in più su qualsiasi auto dovrebbero comportare perlomento interventi anche su freni e sospensioni, oltre che cerchi e gomme. In più, se ci si aggiunge che quel motore potrebbe essere uno di quelli soggetti al cedimento della turbina, allora se fossi in lui al massimo spenderei per sostituire quella. :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Le steinbauer non fanno entrare il protezione la centralina e sono ultrasicure.
Agiscono sui tempi di iniezione e non sulle pressioni/gettata come le mappe o i moduli (rapid per esempio) da 4 soldi.
Quelle cose son quelle che fanno spaccare iniettori e rail o fanno accendere la spia motore o fanno fumare le marmitte.
Io credo che queste centraline siano veramente il top del top senza correre rischi inutili.
Si sa che chi piu spende, meno spende.

Scusa ma non resistevo alla parafrasi: secondo me semplicemente chi più spende... se lo può permettere! Voglio dire che se avessi desiderato un'auto più potente avrei scelto un'altra motorizzazione. Hai presente come sarei felice sulla RS? :D

Tornando IT, io sconsiglio le modifiche di qualsiasi tipo se fatte in maniera non organica: ad esempio 30 cv in più su qualsiasi auto dovrebbero comportare perlomento interventi anche su freni e sospensioni, oltre che cerchi e gomme. In più, se ci si aggiunge che quel motore potrebbe essere uno di quelli soggetti al cedimento della turbina, allora se fossi in lui al massimo spenderei per sostituire quella. :rolleyes:
Beh io parlavo di interventi, mica di acquisto!
Cmq partendo dal presupposto che anche io la terrei cosi com'è,se proprio la devi mapppare/modulare, bisogna farlo bene.
 
biasci ha scritto:
Comunque, basta andare in officina renault e guardare il codice della turbina.

Stamattina, seguendo il tuo consiglio, sono passato in una officina Renault di Milano, una delle primarie. Risposta, dopo aver auscultato il motore al minimo e accelerando (piano): "il motore gira bene, turbina e bronzine ok" e questa è già una buona notizia.
Però mi hanno detto che non c'è modo di risalire dal codice telaio ecc al tipo di turbina montata, e che di Scenic del 2004 come la mia non ne hanno riparate molte per colpa della turbina. Morale, secondo lui dovrebbe essere già di quelle a posto, ma a sua sensazione.
Inoltre mi ha detto che i grossi grossi problemi di turbina c'erano sulle prime Laguna, ha ammesso che è stata una mezza catastrofe.
Le bronzine poi dice che sono più delicate sul 1.5 che sul 1.9, hanno molti più casi.

Sono uscito un po' consolato, ma solo un po' :D
 
styvX ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
saranno ottimi ma costano un botto...una bella mappa è sicuramente più economica, e poi una mappa è una mappa (dalle mie parti con 250? le fanno)
http://www.carenini.it/pdf/prodotti/Centraline-Steinbauer.pdf

Chiedo venia per l'ignoranza in merito, ma rimappare la centralina non è più rischioso che mettere un modulo aggiuntivo? no, se la rimappatura è fatta da persone competenti è più rischioso il modulo che da cv aumentando la portata del carburante con la pressioni iniezione, la mappa invece è più omogenea e spalmata su più paramentri in maniera meno invasiva
Questo lo metti e lo levi, ma se rimappi una centralina e poi la vuoi riportare alle condizioni originali? devi tornare da chi ti ha fatto il lavoro e far caricare il file originale, ecco perchè tengo il modulo...con neve o ghiaccio lo disattivo per ridurre la coppia e limitare il pattinamento
A me fa venire in mente l'aggiornamento del bios di un pc, se toppi....addio scheda madre a meno di procedure di recovery non sempre possibili...
Comunque sia 700 euro per un modulo aggiuntivo sono davvero uno sproposito anche se la tentazione di avere 25/30 cv in più è forte!!!
+25/30cv? :shock: dipende da che base di potenza parti e su quale motore.....questi sono incrementi che puoi ottenere solo su motori originali con + di 170cv, su un 110cv fap per stare in sicurezza ne prendi dai 10 ai 15max.
Ciao!!!!!
 
diavoletto69 ha scritto:
biasci ha scritto:
diavoletto69 ha scritto:
Buongiorno a tutti,

ho una Scenic II 1.9 dCi del 2004 con 125k Km, con potenziale turbina deboluccia, anche se fino ad oggi non mi ha dato alcun pensiero.
Stavo meditando di far rimappare la centralina per tirare fuori qualcosina in più dal motore, ma sono in dubbio, voi che ne dite? Qualcuno di voi l'ha già fatto?
Rimappare la centralina no !!!!!
Mettere un modulo aggiuntivo si.
Guadagneresti 25cv e il 20% di coppia.
Prima però informati sul tipo di turbina che hai.
Se è quella modificata va bene.

Ma dici che alla Renault mi dicono se la turbina è di quelle farlocche? ammettono così apertamente un difetto dell'auto?
Modulo aggiuntivo? che intendi esattamente?scusami ma sono un po' ignorantuccio in materia...quanto mi costerebbe nel caso la modifica + o -?

grazie :D
Se il meccanico è onesto, te lo dice tranquillamente se la turbina è di quelle nuove o no.
 
FSA ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Le steinbauer non fanno entrare il protezione la centralina e sono ultrasicure.
Agiscono sui tempi di iniezione e non sulle pressioni/gettata come le mappe o i moduli (rapid per esempio) da 4 soldi.
Quelle cose son quelle che fanno spaccare iniettori e rail o fanno accendere la spia motore o fanno fumare le marmitte.
Io credo che queste centraline siano veramente il top del top senza correre rischi inutili.
Si sa che chi piu spende, meno spende.

Scusa ma non resistevo alla parafrasi: secondo me semplicemente chi più spende... se lo può permettere! Voglio dire che se avessi desiderato un'auto più potente avrei scelto un'altra motorizzazione. Hai presente come sarei felice sulla RS? :D

Tornando IT, io sconsiglio le modifiche di qualsiasi tipo se fatte in maniera non organica: ad esempio 30 cv in più su qualsiasi auto dovrebbero comportare perlomento interventi anche su freni e sospensioni, oltre che cerchi e gomme. In più, se ci si aggiunge che quel motore potrebbe essere uno di quelli soggetti al cedimento della turbina, allora se fossi in lui al massimo spenderei per sostituire quella. :rolleyes:
No, non esagerare !!
Io ho messo 30cv in più e ben 80 Nm di coppia. Ci ho fatto più di 60 mila km senza nessun problema. ;)
 
biasci ha scritto:
Comunque, con 195? c'è il modulo aggiuntivo AFFIDABILE per il 1.9 dci 120cv che ti dà 25cv

e mi sa che allora quello con cui ho parlato non è onesto, anche se a dire il vero mi sembrava sincero :rolleyes:
ma dici che dal numero di telaio si riesce a risalire?

modulo affidabile a 195 euro, ottimo mi sembra interessante! L'hai provato tu? dove riesco a trovare qualche info?

grazie per ora :D
 
biasci ha scritto:
No, non esagerare !!
Io ho messo 30cv in più e ben 80 Nm di coppia. Ci ho fatto più di 60 mila km senza nessun problema. ;)

La tua auto di base ha già un'impostazione sportiva, e comunque mi riferivo a problemi di sicurezza oltre che di affidabilità. ;)
 
tutte 2.0 dCi... la mia da 175cv, Paolo 180cv e Marco 150cv....queste erano le potenze originali :twisted:

la puoi fare tranquillamente te in 10 minuti massimo......sui motori Renaul è di facile individuazione il connettore del rail e la guida con foto che spediscono è ben dettagliata.....se poi hai dei dubbi ci siamo sempre noi qua ;)
 
FSA ha scritto:
biasci ha scritto:
No, non esagerare !!
Io ho messo 30cv in più e ben 80 Nm di coppia. Ci ho fatto più di 60 mila km senza nessun problema. ;)

La tua auto di base ha già un'impostazione sportiva, e comunque mi riferivo a problemi di sicurezza oltre che di affidabilità. ;)
Impostazione sportiva a parte, la velocità a me non è aumentata (anche perchè una vera titara al massimo non l'ho mai fatta perchè già di serie segnava 230 ..... )
Comunque, il bello del modulo aggiuntivo, oltre ad abbassare i consumi con andature tranquille, è quella di aumentare notevolmente l' elasticità. Grazie ai cavalli ma soprattutto alla coppia.
All' inizio ero scettico.
Poi, dopo oltre 60 mila km fatti con il modulo, sono abbastanza tranquillo ;)
 
rndrrt ha scritto:
tutte 2.0 dCi... la mia da 175cv, Paolo 180cv e Marco 150cv....queste erano le potenze originali :twisted:

la puoi fare tranquillamente te in 10 minuti massimo......sui motori Renaul è di facile individuazione il connettore del rail e la guida con foto che spediscono è ben dettagliata.....se poi hai dei dubbi ci siamo sempre noi qua ;)

grazie molte della disponibilità anzitutto :D

ora il dubbio amletico...fare o non fare sul mio 1.9 da 120 cv? non è che trito la turbina e/o le bronzine? :?
 
Back
Alto