<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scenic e FAP. | Il Forum di Quattroruote

Scenic e FAP.

Buonasera a tutti, quando ormai stavo per acquistare un'Astra SW oggi sono andato a vedere la Scenic XMod e sono rimasto molto colpito dalla bellezza degli interni e dal grande spazio, sopratutto del bagagliaio. A dire la verità mi piace molto anche la Scenic 7 posti, entrambi i modelli visti sono i Live aziendali 1.5!DCI con pochissimi Km. Ora il mio problema è quello della percorrenza, visto che non faccio più di 10000 km all'anno e dal lunedì al venerdì la uso soprattutto per brevi spostamenti in paese dite che potrò avere dei problemi con il FAP? Ho provato a chiedere del benzina, ma non esistono auto aziendali disponibili e nuova sinceramente il costo è al momento proibitivo.
Gianni
 
Ti posso dire che, da quanto leggo qui sul forum, il sistema dpf renault, è uno di quelli che danno meno problemi in assoluto,
certo che l'uso che ne andresti a fare.....diciamo che non sarebbe propriamente il suo,
a meno che, almeno nei weekend, poi ci fai un po' di km continuativi,
il sistema da problemi quando una rigenerazione, viene interrotta per 10 volte consecutive, alche se dopo che si accende la spia dei gas di scarico, non si riesce ad avere una rigenerazione spontanea, andando a velocità costante e abbastanza allegra, bisogna portarla in officina, dove effettuano una rigenerazione forzata con cambio olio e relativo filtro olio,
diciamo che riuscire a tanto, non è facile, ma se ti metti d'impegno, puoi anche riuscire ad interrompere per 10 volte la rigenerazione,
a meno che......ci presti un attimo d'attenzione a quei dettagli che determinano la rigenerazione in atto e, magari se non alla prima, alla seconda ecc, ma poi la fai finire!
 
http://www.rubentips.it/Tutte/Tecnica/Descrizioni/FiltroAntiparticolato.htm
Buongiorno qui spiega bene il funzionamento del filtro antipartcolato Renault in ogni situazione di guida,e puo' aiutarti a fare la tua scelta.ciao ;)
 
filippo.degaetano ha scritto:
http://www.modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=31
Scuriosando ho trovato anche questo? ;)
In realtà dovrei aggiornare quell'articolo... Il V° iniettore è sparito dal 1.5dci, che ora usa un sistema molto simile a quello Fiat.
 
filippo.degaetano ha scritto:
Allora voglio approfittare di modus 72 e delle tue conoscenze, per sapere, che FAP e' installato sulla mia laguna sportour 2.0 dci 150 cv 4control?
Allora, mi dovresti dare, (anche via messaggio privato) le prime 4 cifre del nr di telaio... ovvero le prime due (che posson essere BT, DT o KT) più le successive due, in modo da poter identificare la versione.
 
Scusate anche io ho problemi con FAP e olio. Ho una Nuova Scenic del 2009, dci 1.9 130 cv (8 valvole).
Sebbene il cambio olio sia previsto a 30000 già a 15000 ho effettuato il primo. La macchina ha ora 50000 km in 3 anni e mezzo, la uso per lo più per tragitti urbani.

Il problema è che dopo l'ultimo tagliando non son passati nemmeno 5000 km e mi si è accesa nuovamente la spia "fare manutenzione" che significa che l'olio motore si è degradato per le troppe rigenerazioni del FAP o perchè le rigenerazioni non si sono conluse positivamente; l'officina mi ha detto che il messaggio viene dato quando l'olio è troppo diluito.
Fatte le verifiche del caso mi hanno resettato il messaggio e ho fatto altri 2000 km et voilà di nuovo il messaggio. A questo punto bisognerà cambiare l'olio e partono 200 euro. :cry: :x

Possibile che nel 2009 abbiano progettato una macchina con questo tipo di problema? Quando le vendono mica ti dicono: sì ma stai attento che se la usi in città o non fai più di tot km dopo l'accensione devi spenderne 400 all'anno per la manutenzione del motore e del FAP. !!!
 
Mi sembrano veramente pochi 5000km, i tagliandi li fai in renault vero?
perchè mi vien da pensare male, non vorrei che ti mettessero un olio di scarsa qualità per far la cresta sul conto finale,
potresti fare una prova come quella che ha fatto un utente con motore 1.5 dci 110cv su megane III, si è comprato l'olio prescritto da renault per il suo motore, che mi pare sia il solaris 5W30 e il filtro olio originale, ha fatto fare il cambio olio fuori dalla rete di assistenza e ha constatato che poi i km venivano scalati correttamente!
 
snoopi74 ha scritto:
Scusate anche io ho problemi con FAP e olio. Ho una Nuova Scenic del 2009, dci 1.9 130 cv (8 valvole).
Sebbene il cambio olio sia previsto a 30000 già a 15000 ho effettuato il primo. La macchina ha ora 50000 km in 3 anni e mezzo, la uso per lo più per tragitti urbani.

Il problema è che dopo l'ultimo tagliando non son passati nemmeno 5000 km e mi si è accesa nuovamente la spia "fare manutenzione" che significa che l'olio motore si è degradato per le troppe rigenerazioni del FAP o perchè le rigenerazioni non si sono conluse positivamente; l'officina mi ha detto che il messaggio viene dato quando l'olio è troppo diluito.
Fatte le verifiche del caso mi hanno resettato il messaggio e ho fatto altri 2000 km et voilà di nuovo il messaggio. A questo punto bisognerà cambiare l'olio e partono 200 euro. :cry: :x

Possibile che nel 2009 abbiano progettato una macchina con questo tipo di problema? Quando le vendono mica ti dicono: sì ma stai attento che se la usi in città o non fai più di tot km dopo l'accensione devi spenderne 400 all'anno per la manutenzione del motore e del FAP. !!!
cerca di capire se ti hanno messo l'olio giusto che prevede renault per quel motore perche' ho avuto a che fare con il cdb che chiedeva la manutenzione anticipata e dopo un tagliando fai date con l'olio giusto il cdb ha ricominciato ad andare bene

edit. ecco l'utente di cui ti parla Manuel sopra sono io
 
fatti 15.000 km in poco più di un anno con uso 70% in città, tragitti brevi, e spesso con pause e ripartenze con motore che non scalda a sufficienza: mai avuto problemi e non mi sono mai accorto di eventuali rigenerazioni
Il motore è il vecchio 1.5 dci
 
baffosax ha scritto:
Per favore cosa scrivete ,adesso tutti i problemi dei dpf sembrano causati dall'olio scadente che mettono le concessionarie? MAGARI FOSSE DAVVERO COSI io farei salti di gioia .ma purtroppo non'è così

E quale spiegazione daresti tu al fatto che feci 26000 con l'olio messo da renault
sull'auto nuova, faccio il primo tagliando e dopo nemmeno 12000 km il cdb mi
chiede la manutenzione, faccio io il cambio olio e filtro con l'elf solaris 5w30 dpf e mi scala bene i km fino ad arrivare a 56000 utilizzando l'auto SEMPRE alla stessa
maniera!! dimmi che spiegazione si puo' dare a sta cosa perche' io non ci arrivo!! :cry all'epoca sui post che aprii si ventilarono le ipotesi piu' disparate perfino qualche tastino misterioso da pigiare per far correre il cdb ma di concreto nulla e allora optai per il tagliando fai date(che non risulta sul libretto delle manutenzioni) per togliermi sto sfizio e guarda caso dopo quel cambio olio e filtro torno' tutto alla normalita'............. e che caso!!! :twisted:
 
Back
Alto