<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scene allucinanti in parcheggio | Il Forum di Quattroruote

Scene allucinanti in parcheggio

Ero fermo parcheggiato al supermercato che aspettavo la moglie. Di fianco a me parcheggia una punto vecchia, a 3 cm dalla mia porta. Neache il tempo di accendere e spostarmi un po' che la signorotta passeggera apre e mi sbatte sulla mia.!tiro un paio di porchi e mi sposto di 20 cm. Non l'ho neanche appoggiata mi dice, mentre la figlia anche seccata beh è graffiata? Guarda!
Due min dopo arrivavun'agila guidata da un marocchino e non riesce ad entrare di fianco alla punto, dove sarebbe entrato un hummer. Fortuna che la punto era già distrutta e con i paraurti in plastica sennó gli faceva 500 euro di danni, l'ha alzata praticamente
 
Quando parcheggio nei centri commerciali (e non solo) cerco sempre un posto "strategico"...il requisito base è quello che il posto abbia caratteristiche tali da rendere, possibilmente, impossibile il contatto fisico tra la mia auto e quelle parcheggiate vicino, in genere per vincoli architettonici.
I migliori nei parcheggi sotterranei sono quelli delimitati da pilastri strutturali, strisce pedonali, zone di rispetto di idranti antincendio/porte tagliafuoco, angoli che non permettono di disegnare spazi di parcheggio affiancati...nei parcheggi sotterranei ci sono sempre.
In superficie è un po' più difficile perché non ci sono pilastri, muri e porte tagliafuoco che delimitano lo spazio, ma esistono sempre quelli di risulta in prossimità di angoli, marciapiedi, passaggi pedonali, oppure quelli in fila indiana: meglio un segno sul paraurti che sulla fiancata.

In assenza di questi "requisiti", se il parcheggio è a pianta completamente regolare e non ci sono angolini strategici, parcheggio molto lontano dagli ingressi, dove difficilmente troverò una vettura affiancata (o verrò urtato da un caddy maneggiato distrattamente).

E' l'unico sistema per preservare la carrozzeria, visto che maleducazione e ignoranza fanno da padrone ed è matematicamente certo prendere sportellate e botte a volontà nei parcheggi dei centri commerciali.

Ovviamente, ciò non salva, per esempio ho trovato un graffio leggero ma lungo sul cofano dopo aver lasciato l'auto in strada (protetta tra due alberi) che visibilmente non è un atto vandalico, ma è come se qualcuno ci avesse appoggiato un oggetto pesante che poi è scivolato... :rolleyes:

Paranoia? No, realismo. "Statisticamente" andare a far la spesa, che so, due volte a settimana senza far attenzione a dove si parcheggia significa riverniciatura certa dopo qualche anno :rolleyes: ...
 
Faccio lo stesso anche io, compresi i parcheggi sotterranei. Infatti avevo parcheggiato distante dall'ingresso alla fine dei parcheggi, dove c'erano un sacco di posti liberi. Poi col tempo si é riempito
 
Toccatine a parte, una volta dovetti recarmi tutti i giorni in un centro commerciale per motivi lavorativi, mi fecero 1500? di danni: tutta la finacata incidendo pure le lamiere :shock:
 
Jambana ha scritto:
Quando parcheggio nei centri commerciali (e non solo) cerco sempre un posto "strategico"...il requisito base è quello che il posto abbia caratteristiche tali da rendere, possibilmente, impossibile il contatto fisico tra la mia auto e quelle parcheggiate vicino, in genere per vincoli architettonici.
I migliori nei parcheggi sotterranei sono quelli delimitati da pilastri strutturali, strisce pedonali, zone di rispetto di idranti antincendio/porte tagliafuoco, angoli che non permettono di disegnare spazi di parcheggio affiancati...nei parcheggi sotterranei ci sono sempre.
In superficie è un po' più difficile perché non ci sono pilastri, muri e porte tagliafuoco che delimitano lo spazio, ma esistono sempre quelli di risulta in prossimità di angoli, marciapiedi, passaggi pedonali, oppure quelli in fila indiana: meglio un segno sul paraurti che sulla fiancata.

In assenza di questi "requisiti", se il parcheggio è a pianta completamente regolare e non ci sono angolini strategici, parcheggio molto lontano dagli ingressi, dove difficilmente troverò una vettura affiancata (o verrò urtato da un caddy maneggiato distrattamente).

E' l'unico sistema per preservare la carrozzeria, visto che maleducazione e ignoranza fanno da padrone ed è matematicamente certo prendere sportellate e botte a volontà nei parcheggi dei centri commerciali.

Ovviamente, ciò non salva, per esempio ho trovato un graffio leggero ma lungo sul cofano dopo aver lasciato l'auto in strada (protetta tra due alberi) che visibilmente non è un atto vandalico, ma è come se qualcuno ci avesse appoggiato un oggetto pesante che poi è scivolato... :rolleyes:

Paranoia? No, realismo. "Statisticamente" andare a far la spesa, che so, due volte a settimana senza far attenzione a dove si parcheggia significa riverniciatura certa dopo qualche anno :rolleyes: ...

Io mi comporto sempre così ed oltre ad avere l'auto in condizioni eccellenti, mi faccio anche quattro passi in più che fa bene alla salute....
 
Jambana ha scritto:
Quando parcheggio nei centri commerciali (e non solo) cerco sempre un posto "strategico"...il requisito base è quello che il posto abbia caratteristiche tali da rendere, possibilmente, impossibile il contatto fisico tra la mia auto e quelle parcheggiate vicino, in genere per vincoli architettonici.
I migliori nei parcheggi sotterranei sono quelli delimitati da pilastri strutturali, strisce pedonali, zone di rispetto di idranti antincendio/porte tagliafuoco, angoli che non permettono di disegnare spazi di parcheggio affiancati...nei parcheggi sotterranei ci sono sempre.
In superficie è un po' più difficile perché non ci sono pilastri, muri e porte tagliafuoco che delimitano lo spazio, ma esistono sempre quelli di risulta in prossimità di angoli, marciapiedi, passaggi pedonali, oppure quelli in fila indiana: meglio un segno sul paraurti che sulla fiancata.

In assenza di questi "requisiti", se il parcheggio è a pianta completamente regolare e non ci sono angolini strategici, parcheggio molto lontano dagli ingressi, dove difficilmente troverò una vettura affiancata (o verrò urtato da un caddy maneggiato distrattamente).

E' l'unico sistema per preservare la carrozzeria, visto che maleducazione e ignoranza fanno da padrone ed è matematicamente certo prendere sportellate e botte a volontà nei parcheggi dei centri commerciali.

Ovviamente, ciò non salva, per esempio ho trovato un graffio leggero ma lungo sul cofano dopo aver lasciato l'auto in strada (protetta tra due alberi) che visibilmente non è un atto vandalico, ma è come se qualcuno ci avesse appoggiato un oggetto pesante che poi è scivolato... :rolleyes:

Paranoia? No, realismo. "Statisticamente" andare a far la spesa, che so, due volte a settimana senza far attenzione a dove si parcheggia significa riverniciatura certa dopo qualche anno :rolleyes: ...

Hai riportato per filo e per segno la logica che uso anche io da anni per parcheggiare! Meno male che non sono da solo in questo paese di CAPRONI !

Se si parcheggia con auto a fianco, la sportellata è GARANTITA! Non c'è speranza. Non esiste qui in Italia nessun rispetto per le cose altrui.

Per questo mi sono dotato di una dashcam, oggetto poco diffuso qui in italia, che mi sorveglia anche l'auto in sosta. Ci si può aspettare di tutto.
 
Il piu' lontano possibile.....
e, alla peggio,
vicino ad auto otttimamente messe.....
Se costose meglio.....ma che comunque stiano attente,
come interressate,
perche' coinvolge anche loro.
 
Jambana ha scritto:
Quando parcheggio nei centri commerciali (e non solo) cerco sempre un posto "strategico"...il requisito base è quello che il posto abbia caratteristiche tali da rendere, possibilmente, impossibile il contatto fisico tra la mia auto e quelle parcheggiate vicino, in genere per vincoli architettonici.
I migliori nei parcheggi sotterranei sono quelli delimitati da pilastri strutturali, strisce pedonali, zone di rispetto di idranti antincendio/porte tagliafuoco, angoli che non permettono di disegnare spazi di parcheggio affiancati...nei parcheggi sotterranei ci sono sempre.
In superficie è un po' più difficile perché non ci sono pilastri, muri e porte tagliafuoco che delimitano lo spazio, ma esistono sempre quelli di risulta in prossimità di angoli, marciapiedi, passaggi pedonali, oppure quelli in fila indiana: meglio un segno sul paraurti che sulla fiancata.

In assenza di questi "requisiti", se il parcheggio è a pianta completamente regolare e non ci sono angolini strategici, parcheggio molto lontano dagli ingressi, dove difficilmente troverò una vettura affiancata (o verrò urtato da un caddy maneggiato distrattamente).

E' l'unico sistema per preservare la carrozzeria, visto che maleducazione e ignoranza fanno da padrone ed è matematicamente certo prendere sportellate e botte a volontà nei parcheggi dei centri commerciali.

Ovviamente, ciò non salva, per esempio ho trovato un graffio leggero ma lungo sul cofano dopo aver lasciato l'auto in strada (protetta tra due alberi) che visibilmente non è un atto vandalico, ma è come se qualcuno ci avesse appoggiato un oggetto pesante che poi è scivolato... :rolleyes:

Paranoia? No, realismo. "Statisticamente" andare a far la spesa, che so, due volte a settimana senza far attenzione a dove si parcheggia significa riverniciatura certa dopo qualche anno :rolleyes: ...
Cmq dicevo che quoto tutto eccetto i passaggi pedonali. Li evito perchè le donne con borsette e carrelli possono essere pericolose. Ad ogni modo non riuscivo a capire dove mi avesse toccato, alla fine ho trovato. Mi è andata di culo perchè ha preso la mia maniglia lasciandomi un bel segno verde che probabilmente verrà via conil polish, ma niente ammaccatura
 
Suby01 ha scritto:
Cmq dicevo che quoto tutto eccetto i passaggi pedonali. Li evito perchè le donne con borsette e carrelli possono essere pericolose. Ad ogni modo non riuscivo a capire dove mi avesse toccato, alla fine ho trovato. Mi è andata di culo perchè ha preso la mia maniglia lasciandomi un bel segno verde che probabilmente verrà via conil polish, ma niente ammaccatura

Si giustissimo, anch'io se posso evito pure quelli, ma quando sono defilati (o meglio "periferici" rispetto agli ingressi) e messi più per bellezza e per far tornare le misure dei parcheggi/rispettare normativa che per reale utilità sono sempre meglio del "cheek to cheek" :)
Quelli vicino agli ingressi principali invece sono da evitare come la peste :)
 
Jambana ha scritto:
Ovviamente, ciò non salva, per esempio ho trovato un graffio leggero ma lungo sul cofano dopo aver lasciato l'auto in strada (protetta tra due alberi) che visibilmente non è un atto vandalico, ma è come se qualcuno ci avesse appoggiato un oggetto pesante che poi è scivolato... :rolleyes:

Paranoia? No, realismo. "Statisticamente" andare a far la spesa, che so, due volte a settimana senza far attenzione a dove si parcheggia significa riverniciatura certa dopo qualche anno :rolleyes: ...

Ci sono infatti delle figac...di m....che, scese dall' auto, appoggiano immediatamnte la borsa sull' auto a fianco....
Ci sono pure quelle con la doppia sportina che si intrufolano fra auto e auto, e con le vernici all' acqua di oggi....
Poi, dalle mie parti, al di fuori dei CC, ci sono quelli con le bici
che se c'e' un centimetgro in piu' a disposizione,
si infilano ovunque, specie fra auto e auto.....
Maledetttttttttttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :evil:
 
Credevo di essere un raro "maniaco" del parcheggio perfetto..... Invece sono in buona compagnia.
Ma perchè sono così tanti gli incivili in Italia? Compresi i maleducatissimi fumatori (quasi tutti) che spargono mozziconi a destra e a manca.
 
Spiderman75 ha scritto:
Credevo di essere un raro "maniaco" del parcheggio perfetto..... Invece sono in buona compagnia.
Ma perchè sono così tanti gli incivili in Italia? Compresi i maleducatissimi fumatori (quasi tutti) che spargono mozziconi a destra e a manca.

Da almeno 20 anni.....
Se devo andare in un posto che non mi da' garanzie.....
tiro fuori la bici.....Pensa te ;)
P.s.: la spesa mai di Sabato e prefestivi ;)
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ovviamente, ciò non salva, per esempio ho trovato un graffio leggero ma lungo sul cofano dopo aver lasciato l'auto in strada (protetta tra due alberi) che visibilmente non è un atto vandalico, ma è come se qualcuno ci avesse appoggiato un oggetto pesante che poi è scivolato... :rolleyes:

Paranoia? No, realismo. "Statisticamente" andare a far la spesa, che so, due volte a settimana senza far attenzione a dove si parcheggia significa riverniciatura certa dopo qualche anno :rolleyes: ...

Ci sono infatti delle figac...di m....che, scese dall' auto, appoggiano immediatamnte la borsa sull' auto a fianco....
Ci sono pure quelle con la doppia sportina che si intrufolano fra auto e auto, e con le vernici all' acqua di oggi....
Poi, dalle mie parti, al di fuori dei CC, ci sono quelli con le bici
che se c'e' un centimetgro in piu' a disposizione,
si infilano ovunque, specie fra auto e auto.....
Maledetttttttttttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :evil:
Per non parlare degli ombrelli. Una volta ero fuori di un negozio, sempre con una delle due bimbe che dormiva, avevo i sudori freddi perchè una chiacchierando continuava a sfiorarmi il tetto con sto cazzo di ombrello. Ovviamente poi mi ha preso il montante... Mia moglie e mia sorella mi dicono che sia un maniaco della macchina, io sono più dell'idea che siano gli altri che se ne sbattono delle robe altrui
 
E' il mio incubo, parcheggiare nei supermercati, nelle piazze, nell'area di lavoro (colleghi in perenne ritardo che arrivano last minute e piazzano l'auto a capocchia, senza cura per se e per gli altri)...!
Anche nei parcheggi a pagamento ...i vigilatori, se ne fottono!

A volte preferisco farmi 500 mt a piedi pur di isolare la mia macchina da questi rischi di incuria ed inciviltà.
Parcheggio l'auto altrove!
 
Suby01 ha scritto:
Mia moglie e mia sorella mi dicono che sia un maniaco della macchina, io sono più dell'idea che siano gli altri che se ne sbattono delle robe altrui

IDEM, le uniche due volte che non gli ho dato retta per non sentirla più sono state questa estate, risultato: nella prima una sportellata, leggera per fortuna, e nella seconda paraurti posteriore da riverniciare :twisted:
 
Back
Alto