<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scenario (azzardato) sul futuro Lancia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scenario (azzardato) sul futuro Lancia

Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Forse non è chiaro che Lancia finisce con la Ypsilon
Mauro ma hai la sfera di cristallo? :rolleyes:

Forse ce l'ha veramente: tralasciando gli scenari, più o meno azzardati, di notizia vera ce n'è in effetti una: Qualche settimana fa tutti i concessionari Lancia operanti in Francia hanno ricevuto una bella raccomandata contenente una lettera di revoca del mandato con preavviso di 2 anni (in base a quanto prevede la regolamentazione europea) e pare proprio che analoga operazione avverrà a brevissimo termine in tutti gli altri mercati europei, con la sola eccezione, almeno er ora, dell'Italia, dove Lancia realizza più del 75%b dei volumi.

Per capirsi meglio, è la stessa identica operazione effettuata 4 o 5 anni fa da Daihatsu e 3 anni fa da Chevrolet
 
Maxetto, non me ne volere....

ma vedere le Lancia come "rebadging" delle Opel mi fa quasi essere entusiasta della Lancia odierna, che invece mi disgusta alquanto....
 
smargia2002 ha scritto:
Forse ce l'ha veramente: tralasciando gli scenari, più o meno azzardati, di notizia vera ce n'è in effetti una: Qualche settimana fa tutti i concessionari Lancia operanti in Francia hanno ricevuto una bella raccomandata contenente una lettera di revoca del mandato con preavviso di 2 anni (in base a quanto prevede la regolamentazione europea) e pare proprio che analoga operazione avverrà a brevissimo termine in tutti gli altri mercati europei, con la sola eccezione, almeno er ora, dell'Italia, dove Lancia realizza più del 75%b dei volumi.

Anche perché in Italia, di concessionari esclusivi Lancia secondo me ce ne sono molti pochi, e per gli altri, vendere mele o vendere pere cambia poco....
 
smargia2002 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Forse non è chiaro che Lancia finisce con la Ypsilon
Mauro ma hai la sfera di cristallo? :rolleyes:

Forse ce l'ha veramente: tralasciando gli scenari, più o meno azzardati, di notizia vera ce n'è in effetti una: Qualche settimana fa tutti i concessionari Lancia operanti in Francia hanno ricevuto una bella raccomandata contenente una lettera di revoca del mandato con preavviso di 2 anni (in base a quanto prevede la regolamentazione europea) e pare proprio che analoga operazione avverrà a brevissimo termine in tutti gli altri mercati europei, con la sola eccezione, almeno er ora, dell'Italia, dove Lancia realizza più del 75%b dei volumi.

Per capirsi meglio, è la stessa identica operazione effettuata 4 o 5 anni fa da Daihatsu e 3 anni fa da Chevrolet
Credo alla tua notizia, visto che sei del mestiere (sei pratico di concessionarie e loro funzionamento).
Che Lancia sia out in Europa è chiaro (anche se in futuro potrebbero ri-cambiare idea), ma è il futuro in Italia che non ho ancora capito.
Dopo la Ypsilon ci sarà altro o si chiude anche da noi?
 
Maxetto883 ha scritto:
... ma è il futuro in Italia che non ho ancora capito. Dopo la Ypsilon ci sarà altro o si chiude anche da noi?
Te lo ripeto io:
dopo la Ypsilon ... chiuso, closed, cerrado, geschlossen, fermé ... qualche altra lingua?

(e non è questione né di avere la sfera di cristallo né di essere del settore, quello semmai ti dà qualche chiave di lettura in più: basta leggere integralmente i powerpoint che periodicamente il Gruppo produce, e non solo ciò che piace di più)
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
... ma è il futuro in Italia che non ho ancora capito. Dopo la Ypsilon ci sarà altro o si chiude anche da noi?
Te lo ripeto io:
dopo la Ypsilon ... chiuso, closed, cerrado, geschlossen, fermé ... qualche altra lingua?

(e non è questione né di avere la sfera di cristallo né di essere del settore, quello semmai ti dà qualche chiave di lettura in più: basta leggere integralmente i powerpoint che periodicamente il Gruppo produce, e non solo ciò che piace di più)
Non nego che nelle slide i modelli Lancia non si vedono.
Ma il fatto è, caro Mauro, che FCA ha più volte cambiato idea sulle proprie strategie: vedi Alfa Romeo.
Io aspetto di vedere la fine della produzione della Ypsilon.
 
Maxetto883 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Forse non è chiaro che Lancia finisce con la Ypsilon
Mauro ma hai la sfera di cristallo? :rolleyes:

Forse ce l'ha veramente: tralasciando gli scenari, più o meno azzardati, di notizia vera ce n'è in effetti una: Qualche settimana fa tutti i concessionari Lancia operanti in Francia hanno ricevuto una bella raccomandata contenente una lettera di revoca del mandato con preavviso di 2 anni (in base a quanto prevede la regolamentazione europea) e pare proprio che analoga operazione avverrà a brevissimo termine in tutti gli altri mercati europei, con la sola eccezione, almeno er ora, dell'Italia, dove Lancia realizza più del 75%b dei volumi.

Per capirsi meglio, è la stessa identica operazione effettuata 4 o 5 anni fa da Daihatsu e 3 anni fa da Chevrolet
Credo alla tua notizia, visto che sei del mestiere (sei pratico di concessionarie e loro funzionamento).
Che Lancia sia out in Europa è chiaro (anche se in futuro potrebbero ri-cambiare idea), ma è il futuro in Italia che non ho ancora capito.
Dopo la Ypsilon ci sarà altro o si chiude anche da noi?

Considerando la relativa marginalità del mercato italiano in ambito mondiale e la necessità di abbattere i costi e ottimizzare il tutto, penso proprio che non si faranno eccezioni di sorta. Tutt'al più qualche mero rebadging di modelli proposti con altri marchi negli altri mercati (all'inizio dell'avventura FCA si diceva che in Europa le Chrysler sarebbero state vendute come tali, tranne in Italia dove si sarebbe applicato il marchio Lancia che nel nostro paese avrebbe più appeal). Al massimo qualche serie speciale di altri modelli, ma penso proprio che modelli dedicati (anche se derivati da altre car line, come la Y attuale) potremmo proprio scordarceli.
Poi lieto se sarò smentito.
 
Maxetto883 ha scritto:
Non nego che nelle slide i modelli Lancia non si vedono.
Più che l'assenza dalle slide, pesano le parole di SM, che sono sempre le stesse da oltre due anni, e la cessazione produttiva di tutti i modelli a marchio Lancia, ad eccezione della piccola Ypsilon, ma solo se ?economicamente sostenibile? (parole di SM). In pratica, vista la fine dell'accordo per produrre la KA, dovendo in qualche modo saturare le linee di Tichy, e visto che almeno in Italia la Ypsilon vende, continueranno a farne un po'.
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Non nego che nelle slide i modelli Lancia non si vedono.
Più che l'assenza dalle slide, pesano le parole di SM, che sono sempre le stesse da oltre due anni, e la cessazione produttiva di tutti i modelli a marchio Lancia, ad eccezione della piccola Ypsilon, ma solo se ?economicamente sostenibile? (parole di SM). In pratica, vista la fine dell'accordo per produrre la KA, dovendo in qualche modo saturare le linee di Tichy, e visto che almeno in Italia la Ypsilon vende, continueranno a farne un po'.

Beh... ma solo gli stolti non cambiano idea. Io rimango ottimista, secondo me qualcosa sta già bollendo in pentola.
 
smargia2002 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Forse non è chiaro che Lancia finisce con la Ypsilon
Mauro ma hai la sfera di cristallo? :rolleyes:

Forse ce l'ha veramente: tralasciando gli scenari, più o meno azzardati, di notizia vera ce n'è in effetti una: Qualche settimana fa tutti i concessionari Lancia operanti in Francia hanno ricevuto una bella raccomandata contenente una lettera di revoca del mandato con preavviso di 2 anni (in base a quanto prevede la regolamentazione europea) e pare proprio che analoga operazione avverrà a brevissimo termine in tutti gli altri mercati europei, con la sola eccezione, almeno er ora, dell'Italia, dove Lancia realizza più del 75%b dei volumi.

Per capirsi meglio, è la stessa identica operazione effettuata 4 o 5 anni fa da Daihatsu e 3 anni fa da Chevrolet
Credo alla tua notizia, visto che sei del mestiere (sei pratico di concessionarie e loro funzionamento).
Che Lancia sia out in Europa è chiaro (anche se in futuro potrebbero ri-cambiare idea), ma è il futuro in Italia che non ho ancora capito.
Dopo la Ypsilon ci sarà altro o si chiude anche da noi?

Considerando la relativa marginalità del mercato italiano in ambito mondiale e la necessità di abbattere i costi e ottimizzare il tutto, penso proprio che non si faranno eccezioni di sorta. Tutt'al più qualche mero rebadging di modelli proposti con altri marchi negli altri mercati (all'inizio dell'avventura FCA si diceva che in Europa le Chrysler sarebbero state vendute come tali, tranne in Italia dove si sarebbe applicato il marchio Lancia che nel nostro paese avrebbe più appeal). Al massimo qualche serie speciale di altri modelli, ma penso proprio che modelli dedicati (anche se derivati da altre car line, come la Y attuale) potremmo proprio scordarceli.
Poi lieto se sarò smentito.
Non voglio fare il prof ma nel caso da te ipotizzato il marchio Lancia, almeno da noi, continuerebbe ad esistere.
Speranza di una rinascita in tempi migliori.

PS. Potrebbero vendere nuovamente le Chrysler in Europa?
 
Chrysler chiude con il vecchio continente nel 2017

http://www.omniauto.it/magazine/29499/lancia-chrysler-addio-europa
 
Back
Alto