<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta pneumatici Renaul Clio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta pneumatici Renaul Clio

crusader79 ha scritto:
mi sta bene, allora te buchi monti la ruota di scorta e ti fermano, la ruota ha un altro disegno e ti becchi la multa.
non rimane a questo punto che la tua verifica dal vivo di come stanno le cose.
Chi potrebbe risolvere la questione potrebbe essere anche ombrariflessa, che dovrebbe saperlo.
 
Ma che state dicendo? Chi avrebbe il coraggio di multarti se viaggi con una ruota di scorta? :shock:

Se parliamo di ruota di scorta è ovvio che lo scopo è quello di sostituire temporaneamente la ruota originale per poter proseguire il viaggio. Esattamente come fareste con le ruote di dimensioni ridotte che molti altri costruttori forniscono, una volta giunti a destinazione siete tenuti a sostituire o riparare il copertone della ruota originale. Il vantaggio è che con quella di Renault arrivate a destinazione in tutta sicurezza, visto che il battistrada è di dimensione normale, mentre con le ruote di dimensioni ridotte sareste obbligati a viaggiare molto lentamente, visto che hanno un limite imposto di 80km/h. Il limite di velocità è anche il motivo per cui le ruote piccole hanno il cerchione rosso, mentre quelle di dimensione normale di Renault no. ;)
 
crusader79 ha scritto:
mi sta bene, allora te buchi monti la ruota di scorta e ti fermano, la ruota ha un altro disegno e ti becchi la multa.
E quindi se monti il ruotino sulla porsche che ha 275/40 r 19 ti becchi la multa?
Dai non diciamo cagate...
 
paolocabri ha scritto:
Cmq ripeto.
Sia che si montino i 15 che 16 pollici la ruota di scorta è sempre una 185/60R15

Esattamente come sulla Megane: la ruota di scorta è da 16 anche se i cerchi in lega sono da 17. La circonferenza è comunque la medesima.
 
allora il ruotino è una cosa la ruota di scorta è un altra, te puoi benissimo lasciare la ruota di scorta e andare in giro per giorni, con il ruotino non puoi farlo (poi ovvio li vedi che vanno in firo mesi col ruotino) pero per il codice della strada le ruote sullo stesso asse devono avere stesso disegno, se non credi fai una prova, monta la ruota di scorta con disegno diverso e poi vai a passare la revisione, ovviamente in motorizzazione poi dimmi se te la bocciano.

posso dirti che io anni fa con la mia prima macchina presi una tavoletta con tre chiodi, invece di rimontare la stessa gomma che costava uno sproposito montai la ruota di scorta al posto della gomma e presi una gomma da 4 soldi per rifarla di scorta.

Comunque vista ora la macchina bello il colore bello tutto, anzi il cofano e il portabagli mi sembrano piu pesanti della clio II e gli specchietti son enormemente larghi. L'unica pecca il cerchio in lamiera nella ruota di scorta, mi sembra che la vw polo mi davano il lega anche nella scorta
 
Dal sito il vigile amico:

Per quanto concerne i pneumatici dei veicoli la normativa di riferimento risulta essere la direttiva comunitaria 92/23/CEE del 31.03.1992 recepita con D.M. 30.03.1994 .
L'allegato IV della succitata direttiva, recante "prescrizioni relative ai veicoli per quanto concerne il montaggio dei pneumatici" dispone al paragrafo 3.2.1. che "Tutti i pneumatici montati su un veicolo, esclusi eventuali pneumatici di scorta per uso temporaneo, devono avere la stessa struttura."; al successivo paragrafo 3.2.2. viene inoltre disposto che "Tutti i pneumatici montati su un asse devono essere dello stesso tipo.".


Per quanto concerne il ruotino di scorta.....non ne ho mai avuti, sempre auto con ruota di scorta normale. Però ho notato che sulla Punto di mia moglie la misura del ruotino è contemplata nel libretto di circolazione.
Non so se adottare una ruota di scorta di misura differente non contemplata a libretto, anche se di scorta, possa essere sanzionato. Ma, sicuramente, in caso di sinistro l'assicurazione potrebbe contestare il vizio di conformità e non pagare o pretendere la rivalsa.
 
pll66 ha scritto:
Dal sito il vigile amico:

Per quanto concerne i pneumatici dei veicoli la normativa di riferimento risulta essere la direttiva comunitaria 92/23/CEE del 31.03.1992 recepita con D.M. 30.03.1994 .
L'allegato IV della succitata direttiva, recante "prescrizioni relative ai veicoli per quanto concerne il montaggio dei pneumatici" dispone al paragrafo 3.2.1. che "Tutti i pneumatici montati su un veicolo, esclusi eventuali pneumatici di scorta per uso temporaneo, devono avere la stessa struttura."; al successivo paragrafo 3.2.2. viene inoltre disposto che "Tutti i pneumatici montati su un asse devono essere dello stesso tipo.".


Per quanto concerne il ruotino di scorta.....non ne ho mai avuti, sempre auto con ruota di scorta normale. Però ho notato che sulla Punto di mia moglie la misura del ruotino è contemplata nel libretto di circolazione.
Non so se adottare una ruota di scorta di misura differente non contemplata a libretto, anche se di scorta, possa essere sanzionato. Ma, sicuramente, in caso di sinistro l'assicurazione potrebbe contestare il vizio di conformità e non pagare o pretendere la rivalsa.

Ma scusa...l'hai appena scritto!!!
Tutti i pneumatici montati su un veicolo, esclusi eventuali pneumatici di scorta per uso temporaneo, devono avere la stessa struttura

Che in italiano significa che puoi usare una ruota di scorta di dimensioni differenti.
 
Back
Alto