<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta nuova auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta nuova auto

gufo59 ha scritto:
Tanto per non smentirmi....
Vai a provare la Kia Rio,1.4cc diesel 90cv che ha anche 7 anni di garanzia ;)

Quoto per la koreana
Con quella cifra forse rientra pure la Cee'd e la I30 Km0 ben accessoriate
 
nei costi di gestione calcola anche i tagliandi ed a che cadenza devono essere eseguiti; i costi del premio assicurativo concorrono anch'essi ma non sono l'unica voce in capitolo.
Sempre a proposito di costi assicurativi, ormai la maggiorparte delle compagnie assicurative prende in considerazione i cavalli più che la cilindrata; fare un preventivo per rendersene conto non costa nulla (anche simulatori on-line).
Il trio polo-ibiza-fabia lo prenderei in considerazione con il 1.6 90cv o per la fabia anche il 1.6 75cv (anche se, dati alla mano da sprintmonitor.de il 1.6 90cv consuma qualcosa meno del 75cv). il 1.6 105 se cerchi economia è superfluo su segmenti B.
Da tenere presente che a differenza di fabia, polo ed ibiza sono sul pianale più recente, hanno 5 stelle euroncap, e per chi viaggia molto come l'autore del post, possono essere dotate di gadget più moderni oltre ai sempre utili fari bi-xeno adattativi.
il pianale su cui sono basate ibiza e polo, secondo le schede tecniche, ha permesso un alleggerimento rispetto al precedente sul quale è basata fabia; (rispetto a fabia tdi 90cv, ibiza e polo tdi 90cv pesano rispettivamente 54kg e 45kg in meno).
Il nuovo pianale ha permesso un allargamento della carreggiata di oltre 3 cm., quindi teoricamente migliore stabilità.
Di per se fabia, data la particolare forma della carrozzeria è la più ariosa delle 3, la più abitabile; il volume di bagagliaio è più voluminoso su ibiza, del resto è qualche cm. più lunga.
La seduta di Fabia è piatta, orizzontale, mentre le altre 2 sono più basse, con possibilità di abbassare la seduta reclinandola verso l'interno.
 
corsaro82 ha scritto:
Signori,
parlo di costi di gestione riferendomi soprattutto all'assicurazione. Ho 31 anni e non posso usufruire della Bersani e sto assicurando un mezzo per la prima volta a mio nome.............quindi valuterò la differenza di premio da pagare tra un 1.4 e un 1.6.

guarda anche io alla fine ero indeciso tra 1.4 e 1.6. diesel ( avevo preso un venga kia diff. 90cv e 115cv ) e devo dire che le differenze di preventivi assicurativi e poi di gestione non sono tantissimi, io ho scelto una 1.6.....pero' faccio molta montagna...
comunque a prescindere dalla marca ora come ora i 90cv sul diesel di quel settore sono "tirati/troppo pochi" a mio avviso...proprio dovuto al fatto che pesano parecchio le nuove auto.
 
Oggi sono stato alla Skoda per fare un preventivo sulla Rapid 1.6 TDI 105cv
Sinceramente mi chiedono occhio e croce quanto la Yaris oltre al fatto che mi hanno proposto anche un finanziamento a tasso 0.
Secondo me potrebbe essere una buona soluzione considerato che è più grande di Yaris ed ha il motore VW.
Andare su un usato optando per Golf VI non so quanto mi possa convenire considerando che la fregatura è sempre dietro l'angolo.
Qualcuno sa dirmi come va la Rapid?
 
gringoxx ha scritto:
flori2 ha scritto:
Non considerare l'olio long life con i motori a gasolio moderni. Avendo il fap/dpf diluiscono l'olio rendendo inutile la spesa maggiore. L'olio va cambiato prima.

l'olio va cambiato prima?
l'intero gruppo vw prevede e prescrive tagliandi con cambio dell'olio ogni 2anni/30.000km sia per i turbo diesel quanto per i turbo benzina.

Se viene diluito dal gasolio per via delle rigenerazioni si.
 
corsaro82 ha scritto:
Qualcuno sa dirmi come va la Rapid?

te la stavo x "suggerire", ho letto di recente la prova su 4R e la linea mi gusta assai

ovvio l'estetica è personale ma mi sembra il giusto compromesso, ha una buona abitabilità pur non essendo una station
 
Tra le tante offerte in giro ho deciso di fare visita ad un concessionario Opel per vedere la Meriva. Il caso ha voluto che beccassi proprio una in pronta consegna 1.3 CDTI 95cv del colore che mi piace e con allestimento Elective ( + Elective pack), manca solo il Navigatore, l'USB e il Bluetooth (che potrebbe comunque montarmi after market visto che c'è la predisposizione sul volante).
Sono un pò indeciso sul da farsi appunto perchè non so come va il 1.3 sotto la Meriva che è più pesante di una Corsa.
Un'alternativa credo sarebbe la Skoda Rapid 1.6 Spaceback che però pagherei un pò di più rispetto a Meriva.
P.s. : Meriva Elective con Elective Pack Prezzo di Listino 22.441 Prezzo proposto dal concessionario ? 16.000
Skoda Rapid Ambition 1.6 TDI 105cv occhio e croce siamo sui 19k già scontato .
 
Back
Alto