<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta motorizzazioni Polo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta motorizzazioni Polo

Il discorso-cavie lo escluderei perchè non regge. Come qualcuno giustamente ricordava, ci sono modelli dei marchi VW e Audi (Golf e A1 su tutte) che già lo montano. Non è un'esclusiva di Seat e Skoda questo motore, ma anche la stessa Polo lo continua a offrire ovunque tranne che da noi.

Non sapevo di problemi diffusi anche al più piccolo dei TSI. Spero che li risolvano presto, è un peccato perchè è un motore davvero molto interessante.
 
silvano740 ha scritto:
baffosax ha scritto:
Io personalmente preferisco ancora il vecchio e affidabile 1400 16v da 85 cv e badate i cavalli da soli non dicono niente è il risultato di una moltiplica della coppia in Nm e del numero di giri che viene espressa diviso 9550.Guardate il grafico della curva di coppia di questo motore fruibile già dai 2500 RPM ha coppia superiore ai 120 Nm fino a 4500 RPM raggiungendo il picco a 4000 di 132 Nm.Certo che quella del TSI è eccezzionale



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
Effettivamente avevo già notato che come coppia è probabilmente il miglior 1.400 aspirato e che per dovere di cronaca credo che i 132 Nm vengano raggiunti addirittura a 3.800 giri anziché a 4.000 come riportano alcune riviste del settore. Però bisogna anche tener conto che il 1.2 da 105 cv montato sulla modesta Skoda Fabia raggiunge ben 175 Nm a soli 1.550 giri. Se un motore 1.2 con queste caratteristiche non ci fosse potrei anche adeguarmi al 1.400, ma sapere che esiste questo 1.2 TSI e che in Italia sulla Polo non viene proposto ma da sinceramente un po' fastidio ;)

Secondo me era ancora meglio il 1.4 nella variante da 101cv di qualche anno prima. Ha un po' meno coppia sotto ai 4000 giri (ma era abbinato ad auto con massa inferiore) mentre sopra ne ha di più. Aveva un bel caratterino, fluido e regolare dai 1000 giri, a 4000 cambia tonalità allo scarico ed allunga con decisione fino a limitatore a quota 7000 giri.

Ciao

Attached files Curava Potenza Polo 16v.pdf (998.6 KB)&nbsp;
 
verissimo la polo per circa un anno dall'uscita montva anche il 1.2 da 105 poi, secondo quanto riportato daa alcune riviste di settore, è stato eliminato perchè l'auto così equipaggiataa staavaa rubando clienti alla golf giunta nche a fine carriera. io ho una polo 1.4 con 20.000 km alle spalle, la'uto e la motorizzazione è ottima, molto silenziosa, più del citato 1.2, con consumi veramente contenuti, certo il motore è vecchiotto e non ha il turbo ma vi asssicuro che l'auto non è affatto seduta e quando chiacci gli 86 cv si sentono tutti, ho anche una IQ 1.3 che di cavalli ne ha 100 e vi assicuro che la polo è più brillante nonostante il cambio a 5m contro le 6 della IQ. insomma un'ottima auto da comprare, certo il 105 d il 122 ci starebbero tutti vissto la telaistica e la buona stabilità della vettura, vedrete che addesso con il lancio di golf 7, che stando ai dati di vendita sarebbe ancora in testa alle classifiche europee, anche polo tornerà ad avere il 105, io nel frattempo ho preso la golf 7 TDI 150 DSG HL per me, la polo è di mio figlio, è spero di aver fatto anche con golf l'ottimo acquisto che ho fatto con polo. vi dirò fra un mesetto quando arriva.
 
Back
Alto