<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta macchina usata | Il Forum di Quattroruote

Scelta macchina usata

Buona sera a tutti
Dovrei fare un acquisto di un'auto, possibilmente berlina, sarei orientato piu' verso una golf.
Lavoro sotto casa(x ora faccio la media di 10 mila km annui)
Gasolio benzina o cosa?
Il budget e' dalle 7 mila fino ad un massimo 10 11 mila
Cosa mi consigliate...
Grazie in anticipo
;)
 
miranda453 ha scritto:
Assolutamente benzina.
Magari con quella spesa trovi una Golf VI ma mi sa che a benzina ce ne sono poche in giro.
Grazie per avermi risposto
Allora dici a benzina?
Visto i km che faccio (almeno ora come ora) conviene sia per ridurre il costo all'acquisto sia per manutenzione?
E poi come ultimo più affidabile rispetto al tdi?
Meglio il 1,2 o il 1,4
Ammesso che riesco a trovarli, altrimenti su questi a benzina non ho chiesto in concessionaria, da quanto parte la 6 aziendale o la 7 nuova?
 
Conviene perché prima che ammortizzi in carburante il la differenza di costo d'acquisto passa un bel po' d'acqua sotto i ponti

Inoltre i diesel moderni, euro 5, mal digeriscono tratti brevi e poca percorrenza.. Convengono se si percorrono almeno 20.000km l'anno(discorso molto generale ovviamente)
 
albo89 ha scritto:
Conviene perché prima che ammortizzi in carburante il la differenza di costo d'acquisto passa un bel po' d'acqua sotto i ponti

Inoltre i diesel moderni, euro 5, mal digeriscono tratti brevi e poca percorrenza.. Convengono se si percorrono almeno 20.000km l'anno(discorso molto generale ovviamente)
E richiede meno manutenzione a benzina rispetto al diesel? E anche piu' affidabile?
Per ora non faccio più di 10 mila km anno poi se cambiero' lavoro non so...
 
La manutenzione mi pare costi meno nei benzina, per l'affidabilità siamo li.. dipende cosa confronti: ci sono sia benzina che diesel molto affidabili sia disastrosi.. In VW i vecchi 1.2 ed alcuni 1.4 benzina erano parecchio problematici. Come lo fu anche il 2.0 Diesel della golf che avevo.(ora sembrerebbero aver riso.to le noie, anche se non sono più informatissimo da quando sono passato ad alfa

Ora come ora fossi in te pu terei ad un 1.4 150cv CoD(quello che spegne i cilindri in automatico per consumare meno), che a sentire è un ottimo motore

P.s io facessi solo 10000km all'anno prenderei direttamente un gti :D
 
MarioF80 ha scritto:
Buona sera a tutti
Dovrei fare un acquisto di un'auto, possibilmente berlina, sarei orientato piu' verso una golf.
Lavoro sotto casa(x ora faccio la media di 10 mila km annui)
Gasolio benzina o cosa?
Il budget e' dalle 7 mila fino ad un massimo 10 11 mila
Cosa mi consigliate...
Grazie in anticipo
;)

I motori a benzina Golf 6 hanno avuto significativi problemi, almeno secondo vox populi sarebbero da evitare come la peste.
In famiglia abbiamo una golf 7 tsi e dopo 7 mesi e 13000 km siamo soddisfatti. Nessun problema, ottimo rendimento del motore.
10 11k euro la vedo dura pero'.
 
Non avevo visto il budget, mi Sto arrivando! Che ha golf 1.4 150 lo sfora di un bel po' :(

A sto punto devi puntare ai vecchi 1.4 e 1.2, che personalmente eviterei
 
puoi tentare con una Golf VI 1.4 tsi 122hp però con dichiarazione scritta del venditore che il motore è stato risanato nel variatore di fase e nella distribuzione a catena. Altrimenti lascia perdere.
Sui miglioramenti di quelle attuali anche io non sono informato perchè passato felicemente altrove.
 
Visto le vostre considerazioni, favorevoli e non , non saprei cosa fare e cosa scegliere, se rimanere su una a benzina sempre golf o addirittura cambiare vettura ma sempre dinamica e confort come la golf
Come budget aggiriamo come gia' detto su quella soglia, poi, certo se dovrei riscontrare problemi dopo meglio fare una scelta piu' concreta oggi a costo di aggiungere qualcosa al budget scritto
Ps: io ho un po' visto su subito golf usate a benzine e a gasolio, considerando anno immatricolazione, km, Allestimento, e condizioni attuali i prezzi non variano di tanto fra i 2 motori, almeno sull'usato poi magari sul nuovo si
Ma questa solo una mia considerazione che non sono tanto esperto in questo campo...Non per niente chiedo a voi facendo tesoro dei vostri consigli piu' di quanto mi potrebbero dire in concessionaria... :rolleyes: :lol: :D ;)
Grazie
 
Con quella cifra di budget ti devi rivolgere a esemplari del periodo buio di VW....come ampiamente detto da altri.

Il periodo 2008-2011 circa, è stato un disastro per i TSI. Che sono stati rivoluzionati dal 2012......i TSI dal 2012 non vengono più menzionati nelle lamentele.....

Effettivamente la differenza di prezzo tra TDi e TSI che c'è nel nuovo...non trova grandi riscontri nell'usato.

Anche perchè c'è una marea di vetture di importazione o aziendali quasi tutte TDI.....questa grande offerta ha ridotto i prezzi del TDI usato.
 
eugenio62 ha scritto:
Con quella cifra di budget ti devi rivolgere a esemplari del periodo buio di VW....come ampiamente detto da altri.

Il periodo 2008-2011 circa, è stato un disastro per i TSI. Che sono stati rivoluzionati dal 2012......i TSI dal 2012 non vengono più menzionati nelle lamentele.....

Effettivamente la differenza di prezzo tra TDi e TSI che c'è nel nuovo...non trova grandi riscontri nell'usato.

Anche perchè c'è una marea di vetture di importazione o aziendali quasi tutte TDI.....questa grande offerta ha ridotto i prezzi del TDI usato.
Capisco, dunque secondo il mio budget, riesco appena a coprire il costo dell'usato della 6 serie...e visto ke usato a benzina o diesel siamo siamo li o giù di li'
Conviene acquistare diesel, ma forse piu' difficile gestire visto le 10 mila annui ke percorro..
mi suggerite qualche altro modello di altre case
Ho visto la nuova 308 ma li abbiamo lo stesso problema di costo come lho nella versione 7 della berlina tedesca ...o comunque quelle immatricolate dopo il 2011....
 
eugenio62 ha scritto:
Con quella cifra di budget ti devi rivolgere a esemplari del periodo buio di VW....come ampiamente detto da altri.

Il periodo 2008-2011 circa, è stato un disastro per i TSI. Che sono stati rivoluzionati dal 2012......i TSI dal 2012 non vengono più menzionati nelle lamentele.....

Effettivamente la differenza di prezzo tra TDi e TSI che c'è nel nuovo...non trova grandi riscontri nell'usato.

Anche perchè c'è una marea di vetture di importazione o aziendali quasi tutte TDI.....questa grande offerta ha ridotto i prezzi del TDI usato.
Capisco, dunque secondo il mio budget, riesco appena a coprire il costo dell'usato della 6 serie...e visto ke usato a benzina o diesel siamo siamo li o giù di li'
Conviene acquistare diesel, ma forse piu' difficile gestire visto le 10 mila annui ke percorro..
mi suggerite qualche altro modello di altre case
Ho visto la nuova 308 ma li abbiamo lo stesso problema di costo come lho nella versione 7 della berlina tedesca ...o comunque quelle immatricolate dopo il 2011....
 
MarioF80 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Con quella cifra di budget ti devi rivolgere a esemplari del periodo buio di VW....come ampiamente detto da altri.

Il periodo 2008-2011 circa, è stato un disastro per i TSI. Che sono stati rivoluzionati dal 2012......i TSI dal 2012 non vengono più menzionati nelle lamentele.....

Effettivamente la differenza di prezzo tra TDi e TSI che c'è nel nuovo...non trova grandi riscontri nell'usato.

Anche perchè c'è una marea di vetture di importazione o aziendali quasi tutte TDI.....questa grande offerta ha ridotto i prezzi del TDI usato.
Capisco, dunque secondo il mio budget, riesco appena a coprire il costo dell'usato della 6 serie...e visto ke usato a benzina o diesel siamo siamo li o giù di li'
Conviene acquistare diesel, ma forse piu' difficile gestire visto le 10 mila annui ke percorro..
mi suggerite qualche altro modello di altre case
Ho visto la nuova 308 ma li abbiamo lo stesso problema di costo come lho nella versione 7 della berlina tedesca ...o comunque quelle immatricolate dopo il 2011....

Nonostante i 10.000 annui, il discorso usato rimette in gioco il diesel....per via del sostanziale pareggio dei prezzi dell'usato.

Rimane il problema del DPF se fai molta città.....sta a te decidere.

Per altri marchi...non saprei...si va gusti.

Giulietta? ma non conosco i prezzi di un 2012.
 
eugenio62 ha scritto:
MarioF80 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Con quella cifra di budget ti devi rivolgere a esemplari del periodo buio di VW....come ampiamente detto da altri.

Il periodo 2008-2011 circa, è stato un disastro per i TSI. Che sono stati rivoluzionati dal 2012......i TSI dal 2012 non vengono più menzionati nelle lamentele.....

Effettivamente la differenza di prezzo tra TDi e TSI che c'è nel nuovo...non trova grandi riscontri nell'usato.

Anche perchè c'è una marea di vetture di importazione o aziendali quasi tutte TDI.....questa grande offerta ha ridotto i prezzi del TDI usato.
Capisco, dunque secondo il mio budget, riesco appena a coprire il costo dell'usato della 6 serie...e visto ke usato a benzina o diesel siamo siamo li o giù di li'
Conviene acquistare diesel, ma forse piu' difficile gestire visto le 10 mila annui ke percorro..
mi suggerite qualche altro modello di altre case
Ho visto la nuova 308 ma li abbiamo lo stesso problema di costo come lho nella versione 7 della berlina tedesca ...o comunque quelle immatricolate dopo il 2011....

Nonostante i 10.000 annui, il discorso usato rimette in gioco il diesel....per via del sostanziale pareggio dei prezzi dell'usato.

Rimane il problema del DPF se fai molta città.....sta a te decidere.

Per altri marchi...non saprei...si va gusti.

Giulietta? ma non conosco i prezzi di un 2012.
Ecco appunto, volevo sapere proprio cio' visto il quasi pareggio di prezzo fra i 2 motori sull'usato.
Ora sta a decidere se il problema delll'antiparticolato e le manutenzioni siano notevoli tanto da farmi restare sul benzina, a questo punto è da valutare quale piu' affidabile e sicuro, a livello di gestione credo sia il benzina, giusto?
 
Back
Alto