<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta GPL o Diesel. | Il Forum di Quattroruote

Scelta GPL o Diesel.

GPL o DIESEL?


  • Total voters
    6
  • Poll closed .
E' sicuramente conveniente un'auto GPL a quella diesel?
Sto valutando l'acquisto (buona occasione pari al nuovo) di un'auto che abbia buona potenza fra 90 e 120 cv gpl o diesel; sono indeciso su quale marca e modello scegliere (spesa massima 15.000).
Ho sentito dire che alcune marche hanno quasi tutti gli optional di serie (hiundai ?) .
Cosa mi consigliate ?
 
Devi dirci che tipo di percorsi fai, quanti km in un anno e che segmento ti interessa per poterci permettere di aiutarti. :)
 
io a gennaio ho preso una i20 a gpl. il costo è più o meno rispetto il diesel al momento dell'acquisto, ma è nel lungo termine ch esecondo me conviene il gpl o il metano rispetto il diesel.

ti parlo del mio modello in particolare: niente turbo (se non c'è non si rompe), frizione molto più leggera e meno costosa, 5 anni di bollo pagato (in puglia è così) che già da soli si pagano quasi mezzo impianto a gas, il costo degli iniettori a gas, tutti e quattro, è inferiore al singolo iniettore del diesel, niente pompe ad alta pressione, niente filtri carburante costosi (per il diesel di oggi si parla di una sessantina d'euro per un filtro, un filtro gpl costa 6/7 euro), niente filtri antiparticolato che danno, chi prima chi dopo, problemi.

come consumi, usandola sia in autostrada a pieno carico che nel traffico quotidiano, sono a 40 euro di gas/benzina per fare 1.000 km, quindi qualcosa meno rispetto un diesel. per fare un esempio pratico, bari milano più un giretto nei paraggi (1.850 km in totale) mi è costato 90 euro di gas e ben 130 di pedaggio autostradale. la vettura era nuova ed ancora legata all'epoca.

dal punto di vista dinamico, il diesel spinge molto più grazie al turbo, gira più basso e permette una guida più rilassata in extraurbano. con il benzina/gas aspirato devi usare il cambio e comunque scalar marcia non serve sempre per ottenere il giusto brio. la soluzione sarebbe un turbo gpl o turbo metano, ma sicuramente poi i consumi lievitano, così come la manutenzione.

alla fine, se uno ha fortuna, in un determinato range va bene tutto
 
Con quel budget ci esce una Yaris HSD Cool.
Meglio sia del GPL che del Diesel, se non fai troppa autostrada.
 
Ultima modifica:
:p

A parte gli scherzi io sono Pro-GPL, meno diavolerie del diesel e con il motore giusto risparmi in confronto, della mia non mi lamento affatto. Ibride non ne ho mai provate e quindi mi astengo, ma il tuo sondaggio infatti non lo prevedeva.
 
quello che a volte non è chiaro è perchè si discute di km annui per decidere fra GPL e diesel: oggi che (grazie al cielo) non c'è più l'insensato superbollo(esistito in un passato da dimenticare), quello che conviene per 15mila conviene anche per 30mila,no? Se poi i km sono davvero pochi (10mila o meno) allora benzina senza discussioni, perchè la macchina costa di meno. Tutto ciò premesso, la mia esperienza è stata questa: avevo in casa un diesel e un benzina, e ho scoperto che la cosa non funzionava: l'auto a benzina restava sempre a casa. Allora ho messo il GPL nell'auto benzina, sembrava tutto ok ma sono iniziati i guasti (2 pompe benzina in 2 anni, con auto in altra città e spese di rimorchio; problemi all'accensione, ecc.) e coi guasti se n'è andato anche il risparmio. Ho lasciato perdere il gas, anche se era il carburante prediletto di mio padre. Il diesel non mi è mai piaciuto, ma sono stato costretto a farmelo piacere; il mio suggerimento è: finchè potete andate a benzina, se fate BENE i conti, e se non siete agenti di commercio da migliaia di km/mese, alla fine scoprirete che è la cosa migliore.
 
quello che a volte non è chiaro è perchè si discute di km annui per decidere fra GPL e diesel: oggi che (grazie al cielo) non c'è più l'insensato superbollo(esistito in un passato da dimenticare), quello che conviene per 15mila conviene anche per 30mila,no? Se poi i km sono davvero pochi (10mila o meno) allora benzina senza discussioni, perchè la macchina costa di meno. Tutto ciò premesso, la mia esperienza è stata questa: avevo in casa un diesel e un benzina, e ho scoperto che la cosa non funzionava: l'auto a benzina restava sempre a casa. Allora ho messo il GPL nell'auto benzina, sembrava tutto ok ma sono iniziati i guasti (2 pompe benzina in 2 anni, con auto in altra città e spese di rimorchio; problemi all'accensione, ecc.) e coi guasti se n'è andato anche il risparmio. Ho lasciato perdere il gas, anche se era il carburante prediletto di mio padre. Il diesel non mi è mai piaciuto, ma sono stato costretto a farmelo piacere; il mio suggerimento è: finchè potete andate a benzina, se fate BENE i conti, e se non siete agenti di commercio da migliaia di km/mese, alla fine scoprirete che è la cosa migliore.

Sottoscrivo in toto!! Sono assolutamente d'accordo! In casa siamo passati da due diesel di ultima generazione (problemi, problemi, problemi...) a un'auto a benzina e un'ibrida a benzina.
 
quello che a volte non è chiaro è perchè si discute di km annui per decidere fra GPL e diesel: oggi che (grazie al cielo) non c'è più l'insensato superbollo(esistito in un passato da dimenticare), quello che conviene per 15mila conviene anche per 30mila,no? Se poi i km sono davvero pochi (10mila o meno) allora benzina senza discussioni, perchè la macchina costa di meno. Tutto ciò premesso, la mia esperienza è stata questa: avevo in casa un diesel e un benzina, e ho scoperto che la cosa non funzionava: l'auto a benzina restava sempre a casa. Allora ho messo il GPL nell'auto benzina, sembrava tutto ok ma sono iniziati i guasti (2 pompe benzina in 2 anni, con auto in altra città e spese di rimorchio; problemi all'accensione, ecc.) e coi guasti se n'è andato anche il risparmio. Ho lasciato perdere il gas, anche se era il carburante prediletto di mio padre. Il diesel non mi è mai piaciuto, ma sono stato costretto a farmelo piacere; il mio suggerimento è: finchè potete andate a benzina, se fate BENE i conti, e se non siete agenti di commercio da migliaia di km/mese, alla fine scoprirete che è la cosa migliore.
Un po' tardi, ma ci sono arrivato anche io....benzina secco...e...speriamo bene:D
 
Avuto gpl e diesel.
Voto diesel.
Gpl va bene per chi fa pochi km e molto percorso urbano per via del filtro antiparticolato, i maggiori costi assicurativi e le limktazioni alla circolazione.
Il gpl nell'uso reale di chi fa tanti km é che... finisci il gas e ti tocca fare 10... 30... 50 km perché sei di fretta o i distributori sono chiusi... quella benzina consumata dovete contarla.
Il diesel a parità di categoria ha una aspettativa di vita pressoché doppia. Il mio attuale 1.8 tdci ha 400.000 km e parte a mezzo giro ancbe in inverno, mangia 1 kg di olio in 20.000 km... mai aperto, mai fatta turbina o pompa, solo una pulizia iniettori. Inarrestabile e super affidabile diesel.
 
gpl nell'uso reale di chi fa tanti km é che... finisci il gas e ti tocca fare 10... 30... 50 km perché sei di fretta o i distributori sono chiusi... n
tanti anni fa abbandonai il gas proprio per questo. In inverno i distributori con cartello GPL esaurito erano un incubo. Poi arrivò perfino l'insensato superbollo,ma gli ecologisti dell'epoca tacquero.
 
Back
Alto