<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta gomme termiche: | Il Forum di Quattroruote

Scelta gomme termiche:

ciao, ho letto le nuove prove del TCS e mi appresto ad acquistare le nuove termiche per la mia 147, sono in dubbio su un punto, ossia sul tipo di utilizzo, per la scelta delle più adatte al mio utilizzo: pur usandole dappertutto vorrei scegliere la gomma migliore per raggiungere la casa di montagna, situata sulle Alpi a 1400 mlslm, che è servita da una strada asfaltata per lo più dritta che però sale abbastanza ed è esposta al sole. Devo scegliere una gomma che dia il meglio sulla neve o sul ghiaccio?

Ciao e grazie Matteo
 
La tua domanda non e' molto corretta .... sul ghiaccio vanno bene solo le catene oppure i chiodi.
Compra delle buone gomme invernali e vai tranquillo (in tutti i sensi).
 
le catene le ho sempre con me, ma sono ben scomode, per questo vorrei scegliere una gomma che mi riduca al minimo la probabilità di usarle, solo che non so valutare se in caso di nevicata il fondo sia da interpretare come neve o ghiaccio ai quali corrispondono risultati diversi sul test TCS. In particolare:

http://www.tcs.ch/main/it/home/auto...vernaliTest-2010_Serie45_225-45_R_17_H_it.pdf

La mia scelta sta tra le Fulda, le Pirelli che, una volta fatta la scelta tecnica, preferirei in quanto prodotto italiano, e le Continental
 
quadamage76 ha scritto:
le catene le ho sempre con me, ma sono ben scomode, per questo vorrei scegliere una gomma che mi riduca al minimo la probabilità di usarle, solo che non so valutare se in caso di nevicata il fondo sia da interpretare come neve o ghiaccio ai quali corrispondono risultati diversi sul test TCS. In particolare:

http://www.tcs.ch/main/it/home/auto...vernaliTest-2010_Serie45_225-45_R_17_H_it.pdf

La mia scelta sta tra le Fulda, le Pirelli che, una volta fatta la scelta tecnica, preferirei in quanto prodotto italiano, e le Continental

In caso di nevicata NON c'è il ghiaccio, e se c'è sotto la neve fresca le termiche di solito comprimono la neve sul ghiaccio e vanno benissimo. Piuttosto per te vedo il grosso rischio ghiaccio in altre occasioni: scrivi che percorri una strada asfaltata e assolata. Niente di più facile che durante il giorno la neve si sciolga lasciando l'asfalto bagnato; col calare del sole l'acqua gela e ti ritrovi un bello strato di ghiaccio vivo. In questo caso non ci sono termiche che diano garanzia, sopratutto in discesa.
 
per questo ho specificato, in realtà ho dimenticato di dire che spargono ghiaietta e passano molto di frequente, quello che a me spaventa è quello strato lucido che si forma sulla strada durante la nevicata per il continuo passaggio di mezzi.
 
quadamage76 ha scritto:
per questo ho specificato, in realtà ho dimenticato di dire che spargono ghiaietta e passano molto di frequente, quello che a me spaventa è quello strato lucido che si forma sulla strada durante la nevicata per il continuo passaggio di mezzi.

Non capisco bene lo strato lucido. Se parli della neve compattata e in qualche modo lisciata dal passaggio delle auto, le termiche ci vanno a nozze. A meno che tu non parli dello straterello di ghiaccio che si può formare nei solchi delle auto con l'abbassarsi della temperatura dopo che la neve si stava sciogliendo.
In questo caso basta uscire per quanto possibile dai solchi, ma comunque andando con cautela non ci sono grossi problemi, non è mai come il ghiaccio vivo.
 
Back
Alto