<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta difficile - Mercedes C SW vs Audi A4 Avant | Il Forum di Quattroruote

Scelta difficile - Mercedes C SW vs Audi A4 Avant

Purtroppo è arrivato il momento di sostituire la mia amata BMW 320d coupè del 2008 per raggiunto limite di kilometraggio. Auto della quale sono rimasto contentissimo sotto tutti punti di vista (prestazioni, caratteristiche dinamiche, consumi, affidabilità ed anche confort di marcia).

Dopo molte lucubrazioni mentali ho ristretto la cerchia delle sostitute a Mercedes Classe C cdi SW (200 o 220) ed Audi 2.0 tdi Avant (143 o 177 cv), entrambi nelle nuove versioni restiling.

Ho preso in considerazione anche l'Audi A5 2.0 tdi coupè, ma ora mi serve più spazio in auto e quindi ho accantonato l'idea (sic, sic....).
Anche la bella BMW X1 ha attirato le mie attenzioni (in quanto unico Suv che in realtà è poco di più di una station rialzata), ma poi ho deciso di escluderla in quanto è in arrivo un restiling; inoltre ho timore di non rimanere troppo entusiasta dalle sue doti dinamiche, soprattutto considerando che scendo da un ottimo coupè !

Sarebbe interessante avere un vs. parere in merito.
Grazie anticipatamente per consigli e pareri.
 
davfir ha scritto:
Purtroppo è arrivato il momento di sostituire la mia amata BMW 320d coupè del 2008 per raggiunto limite di kilometraggio. Auto della quale sono rimasto contentissimo sotto tutti punti di vista (prestazioni, caratteristiche dinamiche, consumi, affidabilità ed anche confort di marcia).

Dopo molte lucubrazioni mentali ho ristretto la cerchia delle sostitute a Mercedes Classe C cdi SW (200 o 220) ed Audi 2.0 tdi Avant (143 o 177 cv), entrambi nelle nuove versioni restiling.

Ho preso in considerazione anche l'Audi A5 2.0 tdi coupè, ma ora mi serve più spazio in auto e quindi ho accantonato l'idea (sic, sic....).
Anche la bella BMW X1 ha attirato le mie attenzioni (in quanto unico Suv che in realtà è poco di più di una station rialzata), ma poi ho deciso di escluderla in quanto è in arrivo un restiling; inoltre ho timore di non rimanere troppo entusiasta dalle sue doti dinamiche, soprattutto considerando che scendo da un ottimo coupè !

Sarebbe interessante avere un vs. parere in merito.
Grazie anticipatamente per consigli e pareri.

Viste le premesse, è curioso che non consideri la serie 3 touring tra le alternative.
Perché?
 
per davfir

Sono talmente simili....
che i gusti estetici penso siano la componente fondamentale per la decisione.
P.s. e' pero' vero che scendendo tu da una TP,
probabilmente ti troverai meglio con la MB
 
renatom ha scritto:
davfir ha scritto:
Purtroppo è arrivato il momento di sostituire la mia amata BMW 320d coupè del 2008 per raggiunto limite di kilometraggio. Auto della quale sono rimasto contentissimo sotto tutti punti di vista (prestazioni, caratteristiche dinamiche, consumi, affidabilità ed anche confort di marcia).

Dopo molte lucubrazioni mentali ho ristretto la cerchia delle sostitute a Mercedes Classe C cdi SW (200 o 220) ed Audi 2.0 tdi Avant (143 o 177 cv), entrambi nelle nuove versioni restiling.

Ho preso in considerazione anche l'Audi A5 2.0 tdi coupè, ma ora mi serve più spazio in auto e quindi ho accantonato l'idea (sic, sic....).
Anche la bella BMW X1 ha attirato le mie attenzioni (in quanto unico Suv che in realtà è poco di più di una station rialzata), ma poi ho deciso di escluderla in quanto è in arrivo un restiling; inoltre ho timore di non rimanere troppo entusiasta dalle sue doti dinamiche, soprattutto considerando che scendo da un ottimo coupè !

Sarebbe interessante avere un vs. parere in merito.
Grazie anticipatamente per consigli e pareri.

Viste le premesse, è curioso che non consideri la serie 3 touring tra le alternative.
Perché?

Ottima auto, sotto tutti punti di vista. Purtroppo però a febbr/marzo è in arrivo la nuova 3 berlina e la nuova Touring è prevista solo per fine 2012 (Francoforte).
Non posso aspettare così tanto, la nuova devo ordinarla ora ed acquistare la vecchia 3 Touring significherebbe avere un auto datata sin da subito con conseguente alta svalutazione dell'usato.
E' un fattore importante in quanto cambio l'auto ogni 3 anni.
 
arizona77 ha scritto:
per davfir

Sono talmente simili....
che i gusti estetici penso siano la componente fondamentale per la decisione.
P.s. e' pero' vero che scendendo tu da una TP,
probabilmente ti troverai meglio con la MB

Ho avuto già 2 Audi in passato e mi sono trovato assai bene.
Devo dire comunque che nessuna delle auto prese in considerazione mi soddisfa al 100 %.
Forse la Mercedes potrebbe (il condizionale è d'obbligo) avvicinarsi di più al mio concetto di auto ed alle mie esigenze.
Tuttavia temo che non durerà molto sul mercato (idem per A4 restyling d'imminente arrivo) e quindi quando la darò indietro per una nuova auto, cioè fra 3 anni circa, ci sarà in commercio già il nuovo modello, previsto, si dice, per primavera-autunno 2014.
 
davfir ha scritto:
arizona77 ha scritto:
per davfir

Sono talmente simili....
che i gusti estetici penso siano la componente fondamentale per la decisione.
P.s. e' pero' vero che scendendo tu da una TP,
probabilmente ti troverai meglio con la MB

Ho avuto già 2 Audi in passato e mi sono trovato assai bene.
Devo dire comunque che nessuna delle auto prese in considerazione mi soddisfa al 100 %.
Forse la Mercedes potrebbe (il condizionale è d'obbligo) avvicinarsi di più al mio concetto di auto ed alle mie esigenze.
Tuttavia temo che non durerà molto sul mercato (idem per A4 restyling d'imminente arrivo) e quindi quando la darò indietro per una nuova auto, cioè fra 3 anni circa, ci sarà in commercio già il nuovo modello, previsto, si dice, per primavera-autunno 2014.

probabile,
per la cronaca uscite:
MB Gennaio 2008
AUDI Maggio 2008
 
Si' è vero è una scelta difficile considerando che cambiando auto cambi completamente genere....da un bellissimo coupe' ad una station wagon.L'audi per quanto piu' volte rivisitata rimane un punto fermo,un classico.....che per qualita' percepita oggi troppo si avvicina a volkswagen per cui faresti un passo indietro rispetto a bmw attuale.....mercedes station è sicuramente un buon acquisto ma esci da un coupe' giovane per salire su di un mercedes da finto giovane......è come la vedo io poi potrei sbagliarmi.....certo che se ti sei trovato bene con il marchio bmw cambiare tipologia e marca è piuttosto dura.
Del resto alternative interessanti oggi allo stesso livello qualitativo.....ecco forse potresti orientarti per una land rover evoque anche a due ruote motrici.....o in alternativa puntare su di una lexus is berlina per rimanere in un ventaglio di modelli allo stesso livello qualitativo......auguri!!!!
 
per spazio intendi i 25 litri di cubatura di bagagliaio in più che offre la a4 rispetto alla a5 coupè? la sportback ha la stessa capienza della A4 Station... e mi piace anche molto di più...

io preferirei come estetica la Audi, la A4 è proprio una bella touring mentre la classe C non mi piace per niente, però ti offre sicuramente un piacere di guida differente, è un TP, e il motore è mercedes, fino a qualche anno fa i diesel mercedes facevano anche 400000 km senza il minimo problema...

io come ti hanno scritto sopra valuterei anche la serie 3, il 2000 turbo diesel dev'essere proprio una bomba... tieni conto però che per quanto ne so io ha bisogno di più manutenzione rispetto alle due auto da te citate... e i pezzi di ricambio per la biemwa costano cari
 
tra A4 e Classe C, io opto per la seconda
è TP... :D 8)

per quel prezzo c'è anche la Subaru Lecacy Sw, Toyota Aventis Sw e Volvo V60 8)

Attached files /attachments/1190969=8662-Subaru Legacy Sw.jpg /attachments/1190969=8660-Toyota Avensi SW.jpg /attachments/1190969=8661-Volvo V60.jpg
 
MotoriFumanti ha scritto:
tra A4 e Classe C, io opto per la seconda
è TP... :D 8)

per quel prezzo c'è anche la Subaru Lecacy Sw, Toyota Aventis Sw e Volvo V60 8)

Mmm stai entrando in una valle di lacrime ...ti avverto... :D
 
La Lexus l'ho scartata solo perchè è un marchio dalla rivendibilità difficile, non certo per la qualità o l'affidabilità che è indiscutibile.
Inoltre la IS, che è il modello che più mi piace, non viene prodotta nella versione SW.
Per ciò che concerne Subaru Legacy, Toyota Avensis e Volvo V60, sono certo siano tutte e 3 complessivamante buone se non addirittura ottime autovetture, ma soffrono dei medesimi "problemi" della Lexus.....
C'è da aggiungere anche che hanno dimensioni troppo importanti ed hanno un'immagine probabilmente meno "importante" delle sopracitate tedesche.
 
diciamo che non sono le solite auto che si vedono ovunque... 8)
dipende quanto le vuoi tenere.
Sinceramente non mi interessa tanto se si svaluta di più o di meno rispetto ad un'altra, deve essere di mio gradimento e adatta alla massa del portafoglio.
punto! 8)
 
davfir ha scritto:
La Lexus l'ho scartata solo perchè è un marchio dalla rivendibilità difficile, non certo per la qualità o l'affidabilità che è indiscutibile.
Inoltre la IS, che è il modello che più mi piace, non viene prodotta nella versione SW.
Per ciò che concerne Subaru Legacy, Toyota Avensis e Volvo V60, sono certo siano tutte e 3 complessivamante buone se non addirittura ottime autovetture, ma soffrono dei medesimi "problemi" della Lexus.....
C'è da aggiungere anche che hanno dimensioni troppo importanti ed hanno un'immagine probabilmente meno "importante" delle sopracitate tedesche.

Quindi per te la macchina conta per quel che pensa la benzinaia quando ti vede e/o per lo sconto sul nuovo che puoi ottenere dandola dentro quando la vendi?
 
No ci siamo capiti......
L'auto è anche estetica, oltre che tecnologia, sicurezza, prestazioni, ecc.
Quindi l'immagine ed il prestigio sono importanti (non certamente più di tecnologia, sicurezza, ecc. questo è chiaro) e devono essere necessariamente proporzionali al prezzo del mezzo ed altrettanto importante è la sua rivendibilità, considerato che, come ho detto precedentemente, per esigenze di lavoro ed anche per scelta, cambio auto mediamente ogni 3 anni.
 
Back
Alto