<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta definitiva | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta definitiva

C'è scontistica? Perché non starà tanto a uscire la nuova
La nuova dovrebbe uscire nel 2020. C’ero che paragonare i prezzi di Audi con marchi tipo Alfa o Ford nn ha senso. Come nn ha senso comprare una Audi a1 che con optional costa come una A3 di pari allestimento. A mio modesto parere meglio acquistare certe auto quando conviene.
 
Certo che paragonare i prezzi di Audi con marchi tipo Alfa o Ford nn ha senso.

Dipende da cosa guardi: tutte le tecnologie citate sopra, non é che sono fatte meglio o più belle perché sono AUDI rispetto a quelle della KIA Ceed, per esempio. I sensori, le telecamere, il lane assist, Cruise control adattativo, city safety etc, sempre quello fanno. E nello stesso modo. Ma da una parte ti costano 7000 €, dall´altra sono incluse nel prezzo di una versione top che magari la pelle ed il tetto apribile li ha già di serie., o con un pacchetto da 1000 €. Poi che su interni, qualità costruttiva ci siano differenze é vero, ma io fra 2 vetture nuove e con nuove tecnologie non andrei a spendere il 45% in più, a meno che proprio non mi cadano dalle tasche.

Per riassumere, se penso ad una Focus a 27.000/28.000 completa ed una A3 a 30.000/32.000 completa, lo posso anche accettare, ma 40.000 per una segmento C non ce la farei mai. A meno che non parliamo di Leon Cupra, Focus ST, GTI, S3 etc etc.
 
Dipende da cosa guardi: tutte le tecnologie citate sopra, non é che sono fatte meglio o più belle perché sono AUDI rispetto a quelle della KIA Ceed, per esempio. I sensori, le telecamere, il lane assist, Cruise control adattativo, city safety etc, sempre quello fanno. E nello stesso modo. Ma da una parte ti costano 7000 €, dall´altra sono incluse nel prezzo di una versione top che magari la pelle ed il tetto apribile li ha già di serie., o con un pacchetto da 1000 €. Poi che su interni, qualità costruttiva ci siano differenze é vero, ma io fra 2 vetture nuove e con nuove tecnologie non andrei a spendere il 45% in più, a meno che proprio non mi cadano dalle tasche.

Per riassumere, se penso ad una Focus a 27.000/28.000 completa ed una A3 a 30.000/32.000 completa, lo posso anche accettare, ma 40.000 per una segmento C non ce la farei mai. A meno che non parliamo di Leon Cupra, Focus ST, GTI, S3 etc etc.
Degustibus, ognuno di noi è libero di spendere come vuole, certo però che il 45 per cento in più mi pare esagerato, come è anche vero che quando compri una macchina guardi anche alla linea che ti deve piacere. Non si possono paragonare marchi Premium a marchi generalisti, per ovvi motivi.
 
Effettivamente marchi come Audi BMW Mercedes si fan pagare caro. Certamente a me è costata molto meno, e ho messo parecchi optional.
Il mese scorso, quando stavo scegliendo l'auto, mi ero fatto fare un preventivo per una A3 SB 1.5 TFSI "Business" così accessoriata:
  • vernice metallizzata;
  • assetto rialzato 15 mm
  • assistenza alla partenza
  • chiave comfort
  • mancorrenti al tetto
  • pacchetto luci
  • pacchetto portaoggetti
  • panca posteriore 40:60
  • radio DAB
  • ruotino di scorta
  • sensore luci - pioggia
  • display multifunzionale a colori
  • tetto apribile
Prezzo finale "chiavi in mano" scontato 30.000 euro (36.400 la cifra "chiavi in mano" che susciva dal listino senza sconto). Non poco, secondo me.
 
Ultima modifica:
Il mese scorso, quando stavo scegliendo l'auto, mi ero fatto fare un preventivo per una A3 SB 1.5 TFSI "Business" così accessoriata:
  • vernice metallizzata;
  • assetto rialzalto 15 mm
  • assistenza alla partenza
  • chiave comfort
  • mancorrenti al tetto
  • pacchetto luci
  • pacchetto portaoggetti
  • panca posteriore 40:60
  • radio DAB
  • ruotino di scorta
  • sensore luci - pioggia
  • display multifunzionale a colori
  • tetto apribile
Prezzo finale "chiavi in mano" scontato 30.000 euro (36.400 la cifra "chiavi in mano" che susciva dal listino senza sconto). Non poco, secondo me.
Di design può non piacere, ma la Civic 1.5 manuale 182cv sport+, con tutto di serie compresa assistenza di livello 2, tetto, full led, car Play e sospensioni regolabili elettronicamente ha un listino di circa 31k da scontare....
 
Di design può non piacere, ma la Civic 1.5 manuale 182cv sport+, con tutto di serie compresa assistenza di livello 2, tetto, full led, car Play e sospensioni regolabili elettronicamente ha un listino di circa 31k da scontare....
E' bella, mi piace, ma è troppo bassa - non so se hai fatto caso che nalla mia configurazione c'era questo optional
  • assetto rialzato 15 mm
;)
 
E' bella, mi piace, ma è troppo bassa - non so se hai fatto caso che nalla mia configurazione c'era questo optional
  • assetto rialzato 15 mm
;)


Stavo proprio per quotarti con una faccina piegata dalle risate ma ti quoto qui ;) dopo tanti anni tolti i fuoristrada è la PRIMA volta che leggo o sento una persona chiedere che gli venga alzata l’auto :)
 
E' bella, mi piace, ma è troppo bassa - non so se hai fatto caso che nalla mia configurazione c'era questo optional
  • assetto rialzato 15 mm
;)
È drammaticamente bassa, anche la mia e, soprattutto, ha uno sbalzo anteriore notevole. Tant'è che la mia, 3.5 anni e 80kkm, ha la carrozzeria perfetta finché non la metti sul ponte: sotto al paraurti anteriore ci sono un sacco di graffi dovuti a spanciate e ho perso uno dei deflettori posti davanti alle ruote. Tocco davvero dappertutto, anche avanzando a zero.
 
Stavo proprio per quotarti con una faccina piegata dalle risate ma ti quoto qui ;) dopo tanti anni tolti i fuoristrada è la PRIMA volta che leggo o sento una persona chiedere che gli venga alzata l’auto :)
Mi sarei avvantaggiato sulla futura rivendita, cerchi da 16” e +15 mm di clearance sono un must per la rivendita nei paesi dell’Est :D
 
Comunque, per rimanere nelle compatte e non toccare sotto bisogna prendere le rialzate tipo V40 cc o focus active o simili. Altrimenti con gli sbalzi così lunghi ormai la grattata è compresa nell'acquisto
 
Back
Alto