Salve a tutti, credo di essere vicino alla scelta definitiva.
In futuro prevedo di utilizzarla ogni tanto per fare Sicilia-Nord Italia (qualche volta l'anno) e poi per spostamenti casa-lavoro (purtroppo non so ancora dove lavorerò) e commissioni, immagino senza macinare troppi km. Qualche uscita domenicale. Al momento siamo solo io e la mia ragazza, ma in futuro si sa quello che potrebbe arrivare...
Non vi chiedo se aspettare e prendere un usato questa estate o il nuovo adesso. Vorrei valutare il nuovo adesso. Se nulla dovesse convincermi andrei di usato. Le proposte sono in ordine di prezzo crescente. Salirei di prezzo solo se ne vale la pena.
Trovate il sondaggio, qui considerazioni e prezzo di ognuna delle concorrenti:
In futuro prevedo di utilizzarla ogni tanto per fare Sicilia-Nord Italia (qualche volta l'anno) e poi per spostamenti casa-lavoro (purtroppo non so ancora dove lavorerò) e commissioni, immagino senza macinare troppi km. Qualche uscita domenicale. Al momento siamo solo io e la mia ragazza, ma in futuro si sa quello che potrebbe arrivare...
Non vi chiedo se aspettare e prendere un usato questa estate o il nuovo adesso. Vorrei valutare il nuovo adesso. Se nulla dovesse convincermi andrei di usato. Le proposte sono in ordine di prezzo crescente. Salirei di prezzo solo se ne vale la pena.
Trovate il sondaggio, qui considerazioni e prezzo di ognuna delle concorrenti:
- Dacia Sandero Stepway / Seat Ibiza (Style 1.0 110 CV). Queste sono le concorrenti nella fascia 15-18.000 (inteso con sconti e incentivi di gennaio). Sono quelle più economiche, ma non da sottovalutare assolutamente. Salirei di prezzo solo se ne vale effettivamente la pena.
- Suzuki Vitara (1.4 Hybrid Cool). Probabilmente la più concreta del gruppo e una di quelle col miglior rapporto qualità prezzo. Ho ricevuto preventivo con incentivo statale a 20.000 euro. Affidabile (in teoria), sicura, spaziosa il giusto, comoda. Non bellissima, senza dubbio, ma una scelta di cui andar fiero e che non dovrebbe deludere. Ad esempio, considerando che i primi 3 anni di bollo non li pagherei, la differenza di prezzo dalla Sandero la ritengo ben giustificata.
- Dacia Duster 2024. Non è che si sappia granché, ma a livello di design è molto carino. Immagino che con un discreto allestimento e senza troppe pretese sul motore, con incentivo si potrebbe portare a casa sui 21.000 circa. Certamente la più spaziosa del gruppo, almeno come bagagliaio.
- Seat Leon. La Style, con qualche accessorio, con motore 1.5 TSI 130 CV dovrei riuscire a portarla a casa a gennaio a circa 22.000 con incentivo. Siamo saliti di segmento. Siamo scesi come altezza da terra. Ma a me il formato berlina non dispiace, ne apprezzo il vantaggio aerodinamico e di insonorizzazione, di consumi. Sulla carta non la si dovrebbe neanche confrontare con le precedenti, eppure come prezzo siamo lì...
- Yaris Cross. Credo sia una delle meno spaziose e non ho fatto fare un preventivo, ma credo di non riuscire a stare sotto i 24.000, il che credo la faccia vincere solo lato consumi, ma per nessun altro motivo assoluto.
- Citroen C4. La trovo carina e sicuramente è comoda e spaziosa. Vorrei farmi fare un preventivo, ma immagino che con ecoincentivi per una bella motorizzazione e allestimento non si riuscirà a stare sotto i 23-24.000.
- Ford Focus. Sono riuscito ad ottenere preventivo per una ST-Line 125 CV con vernice personalizzata e qualche altro piccolo accessorio a 24.500 prezzo finito. Praticamente un prezzo che ricorda vagamente quelli di prima dell'impennata dei prezzi per una segmento C. Non mi convince la motorizzazione, forse sottodimensionata per la macchina. Ma la trovo bella e spaziosa!