<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SCELTA COLORE A4 AVANT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SCELTA COLORE A4 AVANT

Il nero è micidiale.
Ho la polo nero metallizzato e quando torno dal lavaggio è già sporca.
Invece la A4 grigio chiaro metallizzato tiene molto di più.
 
io sarò un tradizionalista ma su una sw il nero fa tanto carro funebre ed il bianco furgoncino del droghiere, un bel grigio intermedio e non sbagli mai anche perchè, specialmente con il bianco, quando passerà la moda a ttuale ti ritroverai con una macchina irrimediabilmente 'vecchia' e forse anche la valutazione dell'usato potrebbe risentirne.
queste naturalmente sono valutazioni estremamente soggettive per cui alla fine ognuno decide per se.....
 
Ragazzi alla fine ho deciso per il bianco ibis, ma con l'aggiunta dei vetri oscurati, che secondo me gli danno un tocco ancora + bello. Certo, come dicono alcuni...ed effettivamente è anche la mia paura...è se passa di moda il bianco....ma non mi preoccupa la valutazione del futuro....tanto è una macchina che terrò per almeno 8 anni....intanto debbo dire che per diversi motivi il bianco la preferisco al nero....(bè hanno dei pro e contro entrambe).
Adesso il difficile è l'attesa.....tre mesi sono lunghi!!!
 
survivors ha scritto:
Ragazzi alla fine ho deciso per il bianco ibis, ma con l'aggiunta dei vetri oscurati, che secondo me gli danno un tocco ancora + bello. Certo, come dicono alcuni...ed effettivamente è anche la mia paura...è se passa di moda il bianco....ma non mi preoccupa la valutazione del futuro....tanto è una macchina che terrò per almeno 8 anni....intanto debbo dire che per diversi motivi il bianco la preferisco al nero....(bè hanno dei pro e contro entrambe).
Adesso il difficile è l'attesa.....tre mesi sono lunghi!!!

Complimenti-
3 mesi? c'e' ben di peggio ;) ;)
 
:) la mia è nero brillante ed è veramente bella ........ quando è pulita.
Io il nero lo preferisco al bianco per eleganza.

secondo me la scelta dipende anche da un'altro fattore:
se l'auto è nera non la puoi portare a pulire sotto i rulli perchè altrimenti la rovini.
Io la faccio sempre lavare a mano.
Non avendo possibilità di lavarla sotto casa, sono costretto a portarla al distributore di benzina per il lavaggio.
Dipende anche se hai lo spazio sotto casa e ti piace prendere cura della vettura

certo .... con dei bimbi forse non si ha a disposizione il tempo per prendersi cura della propria auto con calma.

A proposito della potenza io scelto 160 cv ( benzina ).
Pur avendo una guida tranquilla i cv non mi sembrano troppi specialmente se devi superare in salita il classico camion che "fa la coda"... quindi rifetterei sul 170 cv.

ciao :)
 
ferro7 ha scritto:
io sarò un tradizionalista ma su una sw il nero fa tanto carro funebre ed il bianco furgoncino del droghiere, un bel grigio intermedio e non sbagli mai anche perchè, specialmente con il bianco, quando passerà la moda a ttuale ti ritroverai con una macchina irrimediabilmente 'vecchia' e forse anche la valutazione dell'usato potrebbe risentirne.
queste naturalmente sono valutazioni estremamente soggettive per cui alla fine ognuno decide per se.....

Il mio furgoncino del droghiere con assetto sportivo, vetri oscurati e tanti altri optional non passa mai inosservata è il momento del bianco e se non lo avessi scelto sarebbe stata sicuramente nera. Si continua a dire bianco e che passerà di moda. Con il colore bianco di qualche anno fà non c'entra più nulla la si guardi bene e si scoprirà che sono colori innovativi, lucenti, perlati e che non ti stancheranno mai, l'era del bianco unica tonalità è terminato. Basti guardare tutte le case automobilistiche alle presentazioni e non solo puntano molto su questi colori, ognuno con una sfumatura o lucentezza diversa fra loro.A distanza di 17 mesi mi piace sempre di più e proprio per i nuovi colori audi non invecchierà mai. Quella che ne potrebbe risentire la valutazione dell'usato è una stupidaggine, indipendentemente dal colore le auto sul mercato dell'usato vengono quotate dal periodo di immatricolazione, dagli optional equando la si va a contrattare dallo stato di manutenzione compresa la vista esteriore, come è stata mantenuta e quasi mai dal colore. Con i vetri oscurati il bianco ibis risalta ancora di più, hai scelto giusto e vedrai che mi darai ragione e ne riparleremo alla consegna della tua car.
 
certo che se tutti i furgoncini del droghiere fossero come l'a4 avant bianco ibis...ci sarebbero tanti droghieri in +!!! E' veramente bella....difatti a me non preoccupa la bellezza attuale...solamente se tra qualche anno possa "stufare". In effetti colori che magari qualche anno fa erano di moda adesso non +.....ma sono fiducioso perchè non penso che un'auto così bella possa passare di moda in pochi anni. Nella mia configurazione ordinata, oltre agli optional dell'ambiente plus (che è già parecchio completa) ho inserito gli xenon, il pacchetto luci, i vetri oscurati e l'estensione garanzia 2 anni/80 mila km. Secondo voi ho tralasciato qualcosa? Un mio amico mi ha detto che sarebbe stato utile inserire i sensori park anteriori...Ma anche se può sembrare sciocco e insensato (avendo fatto un'acquisto del genere....ma ci deve essere anche un limite...altrimenti avrei preso un'A7...!!) ho già superato abbondantemente il budget che mi ero prefissato....! A me il vero cruccio che mi è rimasto sono i sedili sportivi....ma erano altri 700 eurozzi in +. Invece qualcuno ha il navi plus???? Ho visto che le differenze sostanziali sono il 7" anzichè 6,5 e il fatto che si possano vedere i dvd video ma a vettura ferma....) , ma in compenso ho due lettori dvd da poggiatesta che già assolvono a questa mancanza e non a vettura ferma...Ci sono altre grosse differenze?
 
Back
Alto