<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto per 20enne | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto per 20enne

Ciao a tutti, ho 20 anni, tra pochi mesi 21, tra pochissimo mi laureo, sto per rilevare un'azienda e fondare una startup, tra tutte le cose sono alle prese con la scelta di un auto.

Sono abbastanza indeciso, perché attualmente viaggio su una stupenda C5III Hydractive del 2012 2.2 BT 170cv, putroppo adesso è il momento di sostituirla perché ha i suoi 340000km.
Voglio un'auto elegante-sportiva, di grandi dimensioni, non troppo appariscente tale da essere identificato come figlio di mamma e papà, sono orientato su un usato a partire dal 2018. Attualmente percorro i canonici 25-30000km annui, ma adesso prevedo che vadano aumentando.

L'auto verrà intestata alla mia società, per cui, come potete immaginare, è più importante il prezzo, dovremmo stare sui 25-26000€ al massimo, che tra l'altro non detrarrò per intero.

Tra i modelli che mi attirano ci sono:
-Audi A4 SW
-Bmw serie 3 SW o berlina
-Mercdes classe C (preferibilmente sw), CLA
-Alfa Giulia (anche se ho dei pregiudizi, forse infondati, sul fatto che sia una Alfa-Fiat)

Tra le auto che mi piacciono, ma che pongo in secondo piano ci sono:
-Volkswagen Passat variant
-Bmw serie 5 (solo perché non la ritengo adatta alla mia età)
-C5 aircross

Escludo tutti i suv/crossover perché non mi piacciono, ma anche tutte le Fiat, Lancia ed Opel.
Secondo voi possono essere delle auto adatte ad un giovane ragazzo? Altri consigli sui modelli? Altri modelli da consigliare? Consigli per le mie esigenze?

Grazie mille
 
Ciao a tutti, ho 20 anni, tra pochi mesi 21, tra pochissimo mi laureo, sto per rilevare un'azienda e fondare una startup, tra tutte le cose sono alle prese con la scelta di un auto.

Sono abbastanza indeciso, perché attualmente viaggio su una stupenda C5III Hydractive del 2012 2.2 BT 170cv, putroppo adesso è il momento di sostituirla perché ha i suoi 340000km.
Voglio un'auto elegante-sportiva, di grandi dimensioni, non troppo appariscente tale da essere identificato come figlio di mamma e papà, sono orientato su un usato a partire dal 2018. Attualmente percorro i canonici 25-30000km annui, ma adesso prevedo che vadano aumentando.

L'auto verrà intestata alla mia società, per cui, come potete immaginare, è più importante il prezzo, dovremmo stare sui 25-26000€ al massimo, che tra l'altro non detrarrò per intero.

Tra i modelli che mi attirano ci sono:
-Audi A4 SW
-Bmw serie 3 SW o berlina
-Mercdes classe C (preferibilmente sw), CLA
-Alfa Giulia (anche se ho dei pregiudizi, forse infondati, sul fatto che sia una Alfa-Fiat)

Tra le auto che mi piacciono, ma che pongo in secondo piano ci sono:
-Volkswagen Passat variant
-Bmw serie 5 (solo perché non la ritengo adatta alla mia età)
-C5 aircross

Escludo tutti i suv/crossover perché non mi piacciono, ma anche tutte le Fiat, Lancia ed Opel.
Secondo voi possono essere delle auto adatte ad un giovane ragazzo? Altri consigli sui modelli? Altri modelli da consigliare? Consigli per le mie esigenze?

Grazie mille
Essere figlio di mamma e papà non lo vedo un problema. Del resto prendere un usato per mascherare la cosa mi sembra anche deleterio. I pregiudizi su alfa/fiat, beh io li metterei da parte, ma il mondo è pieno di pregiudizi. Ma andrei comunque sul nuovo (uno dei miei pregiudizi sull'usato :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:) se possibile vale sempre l'opzione del nuovo. Rimboccati le maniche e non dare peso a ciò che gli altri possono pensare, ciò che sei rimani a prescindere dalla vettura che guidi.
 
Sono orientato sull'usato perché per l'azienda c'è un risparmio economico ingente il che è molto importante, non per mascherare qualcosa.

L'auto la voglio di grandi dimensioni ma non necessariamente spaziosa, alla fin fine viaggio solo, la voglio grande perchè abbiamo sempre avuto auto grandi in famiglia e non voglio diminuire le dimensioni e principalmente perché le auto più grandi sono più possenti il che mi da un senso di sicurezza maggiore rispetto alle auto piccole, ma anche perché sono più confortevoli, accessoriate...
 
L'auto, fra quelle indicate, più sportiva e giovanile è senz'altro l'Alfa Giulia (grande ma non spaziosa oltretutto) !
Non capisco pregiudizi verso marchi italiani, rispetto a crucchi e mangialumache non abbiamo niente da invidiare, anzi....
 
Ma infatti ho detto io stesso che ho un pregiudizio infondato rispetto ad alfa. Per quanto riguarda fiat e lancia le escludo perché producono auto piccole, che non mi piacciono e che sono qualitativamente scarse. Personalmente mi piace tantissimo l'estetica esterna della 500x e della tipo, ma internamente mi fanno piangere per la bruttezza e la scarsa qualità, sicuramente meglio rispetto ai modelli fiat precedenti, ma ancora tanto da migliorare. Opel la escludo perché sono veramente dei bidoni su ruote, ne parlo con il senso della ragione perché tra me e mio padre ne abbiamo avute tre, tutte nuove di pacca, ma che si sono rivelate una peggiore dell'altra.
 
Spesso è molto difficile dare consigli basati sulla razionalità.. penso sarà estremamente difficile consigliarti in base ai TUOI pregiudizi e ( rispettabilissime) opinioni personali. Ma se hai solo 20aa non c'è problema, poi crescerai :emoji_joy:
Comunque, restando ( più o meno) nei parametri che ci hai dato io compererei in auto made in US: Ford Mustang o Chevrolet Camaro senza dimenticare la Corvette,con qualche anno in più, se proprio non ti piacciono i Truck
 
Ciao a tutti, ho 20 anni, tra pochi mesi 21, tra pochissimo mi laureo, sto per rilevare un'azienda e fondare una startup, tra tutte le cose sono alle prese con la scelta di un auto.

Sono abbastanza indeciso, perché attualmente viaggio su una stupenda C5III Hydractive del 2012 2.2 BT 170cv, putroppo adesso è il momento di sostituirla perché ha i suoi 340000km.
Voglio un'auto elegante-sportiva, di grandi dimensioni, non troppo appariscente tale da essere identificato come figlio di mamma e papà, sono orientato su un usato a partire dal 2018. Attualmente percorro i canonici 25-30000km annui, ma adesso prevedo che vadano aumentando.

L'auto verrà intestata alla mia società, per cui, come potete immaginare, è più importante il prezzo, dovremmo stare sui 25-26000€ al massimo, che tra l'altro non detrarrò per intero.

Tra i modelli che mi attirano ci sono:
-Audi A4 SW
-Bmw serie 3 SW o berlina
-Mercdes classe C (preferibilmente sw), CLA
-Alfa Giulia (anche se ho dei pregiudizi, forse infondati, sul fatto che sia una Alfa-Fiat)

Tra le auto che mi piacciono, ma che pongo in secondo piano ci sono:
-Volkswagen Passat variant
-Bmw serie 5 (solo perché non la ritengo adatta alla mia età)
-C5 aircross

Escludo tutti i suv/crossover perché non mi piacciono, ma anche tutte le Fiat, Lancia ed Opel.
Secondo voi possono essere delle auto adatte ad un giovane ragazzo? Altri consigli sui modelli? Altri modelli da consigliare? Consigli per le mie esigenze?

Grazie mille
La Nuova C5 è un Crossover e della vecchia rimpiangerai le sospensioni Pneumatiche. Guarda, alla tua età sognavo quella macchina che hai adesso (in versione Berlina) ma mi dicevano che era un'auto da vecchio (Però avevo visto ragazzi poco più grandi di me che giravano in Laguna e in Vectra). Per un ventenne o poco più guarda anche il Segmento C, però con le motorizzazioni Diesel di punta.
 
Ma infatti ho detto io stesso che ho un pregiudizio infondato rispetto ad alfa. Per quanto riguarda fiat e lancia le escludo perché producono auto piccole, che non mi piacciono e che sono qualitativamente scarse. Personalmente mi piace tantissimo l'estetica esterna della 500x e della tipo, ma internamente mi fanno piangere per la bruttezza e la scarsa qualità, sicuramente meglio rispetto ai modelli fiat precedenti, ma ancora tanto da migliorare. Opel la escludo perché sono veramente dei bidoni su ruote, ne parlo con il senso della ragione perché tra me e mio padre ne abbiamo avute tre, tutte nuove di pacca, ma che si sono rivelate una peggiore dell'altra.
Beh se le Opel per voi si sono rivelate dei bidoni, adesso per loro la musica è cambiata visto che hanno cambiato Gruppo Automobilistico (Prima GM, poi PSA e adesso Stellantis).
 
L'auto, fra quelle indicate, più sportiva e giovanile è senz'altro l'Alfa Giulia (grande ma non spaziosa oltretutto) !
Non capisco pregiudizi verso marchi italiani, rispetto a crucchi e mangialumache non abbiamo niente da invidiare, anzi....
Il Problema è che per i miei vecchi il Neo Giulione Sarà peggiore di quello che c'era un tempo, ma sono auto diverse.
 
Rimarrei volentieri su auto più seriosa, Mustang, camaro, corvette, non mi piacciono.
La C5 l'abbiamo comprata nuova, quando mio padre l'ha passata a me ho avuto gli stessi giudizi, ti fa vecchio, è un'auto per anziani, non è per te...
Però io stravedo tutt'ora per la mia C5, la trovo ancora attuale e purtoppo nessun'altra citroen, al momento, monta le idroattive, se solo la trovassi uguale la ricomprerei senza pensarci su.
Del segmento C sono orientato sulla C5A e la classica Golf.

L'ultima esperienza con Opel è stata nel 2016, con l' insigna, nel 2000 e nel 2005/2006 con l'astra rispettivamente I e II serie

Sul fatto del risparmio hai pure ragione, ma per un'azienda è una cosa imprescindibile, puoi fatturare tantissimo ma l'obbiettivo è ridurre al minimo tutti i costi per avere il maggior utile, senza contare il fatto che detrai l'auto fino ad una certa somma superata quella è come se li spendessi inutilmente, a differenza deI privato che se vuole può anche fare qualche sacrificio in più per acquistare un'auto anche nuova e contando il fatto che non la porta quasi mai in detrazione.
Fermo restando che un'altra azienda può acquistare un'auto nuova che costa tantissimo, sono scelte dell'imprenditore, io la vedo così.
 
Ultima modifica:
Back
Alto