<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto nuova? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto nuova?

G5 ha scritto:
Le giapponesi sono sfavorite solo nei primi 3 anni ... dal 3 al 5 sono uguali alle altre ... dopo sono migliori.
Poi, nel dire giapponesi si commettono degli errori grossolani perché se è vero che una Mazda 6 o una Accord soffrono particolarmente lo stesso non si può certo dire per Jazz, Yaris o Rav4.
Non vado poi a metter bocca sui fuoristrada che vivono di vita propria e sono garanzia di tenuta del valore ... tanto più invecchiano e meglio si comportano.

Ma se lui cambia spesso auto, il fatto che nella forbice 3-5 anni siano allineate alle altre penso importi poco....
Secondo ma la land è la migliore delle 3 ma 4x4, per favore una land 2wd NO!

PS
la yaris con tutte le offerte che hanno fatto in questi ultimi anni per darla dentro devi quasi chiedere scusa ed accontentarti di 4 soldi bucati.
La jazz non te la ritira nessuno, mentre il Rav fa storia a se, è forse un assegno circolare.
 
_Ulisse_ ha scritto:
Ma se lui cambia spesso auto, il fatto che nella forbice 3-5 anni siano allineate alle altre penso importi poco....
Secondo ma la land è la migliore delle 3 ma 4x4, per favore una land 2wd NO!

PS
la yaris con tutte le offerte che hanno fatto in questi ultimi anni per darla dentro devi quasi chiedere scusa ed accontentarti di 4 soldi bucati.
La jazz non te la ritira nessuno, mentre il Rav fa storia a se, è forse un assegno circolare.

concordo con la tua analisi...confermo sul rav,sempre richiesto...
 
Grazie a tutti per i preziosi consigli...Il LAND è categorico che 4X4, il 2wd nemmeno sapevo che esisteva. Solo degli altri due ho visto le versioni 2wd. Sono anch'io principalmente indirizzato sul LAND, anche se ho letto alcune recensioni e commenti di alcuni proprietari che hanno avuto dei problemi a livello di elettronica e perdite di olio da alcuni punti del motore, ma ovviamente le auto dipende anche da come le si tratta e dal piede che si ha. Naturalmente la versione MY2011 ha beneficiato di un indubbio e ulteriormente gradevole restyling, ma mi domando se le ha giovato anche il depotenziamento di 10 cv rispetto alla precedente versione che montava un TD da 160 cv, contro gli attuali 150. Attendo ulteriori vostri commenti in merito e nel frattempo vediamo se la spunto con la consorte che vedo più indirizzata verso il BMW...mah
 
acheo75 ha scritto:
Grazie a tutti per i preziosi consigli...Il LAND è categorico che 4X4, il 2wd nemmeno sapevo che esisteva. Solo degli altri due ho visto le versioni 2wd. Sono anch'io principalmente indirizzato sul LAND, anche se ho letto alcune recensioni e commenti di alcuni proprietari che hanno avuto dei problemi a livello di elettronica e perdite di olio da alcuni punti del motore, ma ovviamente le auto dipende anche da come le si tratta e dal piede che si ha. Naturalmente la versione MY2011 ha beneficiato di un indubbio e ulteriormente gradevole restyling, ma mi domando se le ha giovato anche il depotenziamento di 10 cv rispetto alla precedente versione che montava un TD da 160 cv, contro gli attuali 150. Attendo ulteriori vostri commenti in merito e nel frattempo vediamo se la spunto con la consorte che vedo più indirizzata verso il BMW...mah

Un Land 4x4 contro un X1 2wd brrrrrrr, mi vengono i brividi a paragonarlo.....certo l'occhio BMW della moglie è sicuramente per l'estetica (mica tanto x me) ed il nome della bavarese
Inizia ora l'opera di persuasione....good luck :thumbup:
 
acheo75 ha scritto:
Grazie a tutti per i preziosi consigli...Il LAND è categorico che 4X4, il 2wd nemmeno sapevo che esisteva. Solo degli altri due ho visto le versioni 2wd. Sono anch'io principalmente indirizzato sul LAND, anche se ho letto alcune recensioni e commenti di alcuni proprietari che hanno avuto dei problemi a livello di elettronica e perdite di olio da alcuni punti del motore, ma ovviamente le auto dipende anche da come le si tratta e dal piede che si ha. Naturalmente la versione MY2011 ha beneficiato di un indubbio e ulteriormente gradevole restyling, ma mi domando se le ha giovato anche il depotenziamento di 10 cv rispetto alla precedente versione che montava un TD da 160 cv, contro gli attuali 150. Attendo ulteriori vostri commenti in merito e nel frattempo vediamo se la spunto con la consorte che vedo più indirizzata verso il BMW...mah

bene bene,ora si ragiona ;)..credevo parlassi del land anteriore e mi sono rabbrivvidito..tieni presente che sono 2 mezzi diversi,uno moolto piu' stradale l'altro piu' "jeep" e secondo me anche come consumi il bmw beve sicuramente meno..pero' se non ti preoccupi e la scelta e' solo estetica/meccanica,credo che il freelander sia un'ottimo acquisto.
 
Back
Alto