<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto nuova - aiuto! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto nuova - aiuto!

Nella prova della 155cv mild hybrid manuale con cerchi da 18, 4ruote ha rilevato un consumo di 14,8 km/l in citta', 16.7 in extraurbano e 13.9 in autostrada.
Il consumo in citta' sembra interessante, un po' meno gli altri dove la sezione frontale da Suv non puo' sparire e l'ibrido aiuta molto meno.


Quasi 15....
Mica male davvero
 
Buongiorno a tutti, per esigenze personali e di famiglia, sto per scegliere la nuova auto. Siamo in tre, con una bambina piccola, faccio intorno ai 15-20mila km l'anno, giro in città tra casa e lavoro, mi concedo un viaggetto, massimo due durante l'anno.

Al momento posseggo una Fiat Grande Punto del 2007 diesel, 1.3 mjet.

Ho ridotto la mia scelta alle seguenti vetture, di cui vi dico i miei personali "contro":

Ford Puma mild hybrid 125cv - è quella che mi piace di più, onestamente. Ma "temo" la tecnologia mild hybrid, ne ho sentite di tutti i colori, che consuma tantissimo, che dopo poco tempo vogliono restituirla...ho paura che alla fin fine, sia solo un auto a benzina che consuma più di quanto vorrei. Anche se credo consumi comunque meno della mia attuale diesel.

Renault captur 1.0 gpl - mi piace per la possibilità di risparmiare sui consumi, mi sembra anche adeguata per la famiglia. Ho "paura" che sia però una vettura "lenta", o come si dice dalle mie parti...non si muove da terra. Non perchè devo correre, si capisce...ma non vorrei un auto che magari fa fatica, ecco.

Fiat 500 L - mi piace per lo spazio, sicuramente, per la comodità, motore iper testato...ma mi dico, spendere più o meno la stessa cifra delle altre, per ritrovarsi un auto con un motore 1.3, 95 cv...ne vale la pena?

Chiedo a voi, sono certo riuscirete a farmi riflettere.

Grazie
Da possessore di 500L, potrei consigliarti proprio questa. È super spaziosa e molto abitabile. Resta da capire che tipo di motore cercare. Il piccolo 1.3 MultiJet non è un fulmine ma consuma poco; il 1.4 Fire (come la mia) è ancor meno prestante e consuma abbastanza, ma se hai una guida rilassata si dimostra fluido, infaticabile, economo nella manutenzione ed affidabile; un vero mulo. Io l'ho messa a GPL. Normalmente in Fiat si trovano diverse km zero e qualche aziendale e la scontistica sul nuovo è soddisfacente. A livello estetico, il parere è personale. Comunque, anche la Ford Puma è molto bella.
 
Quindi mi dite che in linea di massima, la Ford mild hybrd è fattibile sia in termini di consumi che abitabilità per famiglia?
Per quello che mi riguarda (famiglia 2+2 figli) è più che sufficiente (456l di bagagliaio) ;come consumi anche ,ma tieni presente che tutte queste suv/crossover consumano di sicuro di più della tua attuale Punto 1.3 MJ (forse con il gpl di Renault risparmi di più).
 
Ultima modifica:
Il piccolo 1.3 MultiJet non è un fulmine ma consuma poco; il 1.4 Fire (come la mia) è ancor meno prestante e consuma abbastanza
io continuo a dire che per muovere la 500L, tra peso e altezza (aerodinamica) qualunque motore fatica e quindi consuma, stessa cosa dice un amico che ha la citroen berlingo, diretta concorrente della 500, ha il 1.6 d, le prestazioni se pesta ci sono ma il consumo va su da matti...
 
Prendi una C4 cactus usata a benzina con pochi km..spenderai max 11/15.000 euro...va bene anche il modello 1.2 aspirato da 82 cv
Sul motore avrei qualcosa da ridire: c'è l'ha mia moglie sulla sua C3. Non va male ma a pieno carico fa molta fatica. Lei stessa, che non guida certo come un pilota di formula 1, si è più volte pentita di non aver preso la versione da 110 cv.
 
Sul motore avrei qualcosa da ridire: c'è l'ha mia moglie sulla sua C3. Non va male ma a pieno carico fa molta fatica. Lei stessa, che non guida certo come un pilota di formula 1, si è più volte pentita di non aver preso la versione da 110 cv.
è quando si dice che un motore da buone prestazioni: dipende da cosa hai bisogno che faccia!!
 
Quindi mi dite che in linea di massima, la Ford mild hybrd è fattibile sia in termini di consumi che abitabilità per famiglia?
Ciao.

In famiglia abbiamo 2 500L.

Mia mamma ha una Sport 1.4benzina 95 CV da luglio e io una 1.6 MJ 120 Cv da giugno 20.
Allora, spazio a volontà, abitacolo luminosovisibilità incredibile.
A oggi nessun problema (io 26mila, mia mamma 4mila).

Veniamo alle prestazioni. La mia è una bomba e non consuma niente.
Il 1.4 a benzina è naturalmente lentuccio ma i 130 in autostrada li tiene senza problemi. Fa sui 12 alla fine. Chi fa più km e non vuole il diesel lla fine ci mette il gpl (ci sono molte km0 con l'impianto già montato in conce).
Secondo me, il 1.3 diesel con 95CV se non hai problemi verosimili di blocchi (o non te ne curi) è un ottimo compromesso. Spinge di più del benzina (senza l'esuberanza quasi cattiva del 1.6) accontentandosi dell'aria del gasolio.
 
Sul motore avrei qualcosa da ridire: c'è l'ha mia moglie sulla sua C3. Non va male ma a pieno carico fa molta fatica. Lei stessa, che non guida certo come un pilota di formula 1, si è più volte pentita di non aver preso la versione da 110 cv.
...beh il 110 cv è turbo...sicuramente meglio...ma bisogna mettere in conto qualche spesuccia in più..
 
Back
Alto