<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto con budget 6000? | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto con budget 6000?

Buongiorno a tutti. Scrivo sul forum per chiedere consiglio e aiuto a chi ha più esperienza di me. Mi scuso innanzitutto se posto nella sezione sbagliata e per le mancate presentazioni, io sono Andrea.
Sono in procinto ad acquistare un auto usata, avendo un budget massimo di 6000?.
Ora guido una Opel Corsa Gpl Tech 1.2 benzina/GPL 85 cv, se non sbaglio, ma devo condividerla con altri due familiari, perciò devo comprarmi una mia auto, usata.

Sono improntato verso macchine del segmento B, Diesel, premettendo che all'anno, percorro, più o meno 20.000 km (a spanne, 70% extraurbano, 30% urbano).

Ho le idee veramente confuse, siccome quasi tutte la auto del segmento B si equivalgono e, a mio parere sono tantissime, sia per motorizzazioni, sia come estetica (molto soggettiva).

Ho visto molte auto carine che si aggirano intorno ai 4000? e ai 6000?, tutte più o meno con 100.000/150.000km con 6-7 anni di vita.

Le auto che più mi piacciono sono: Alfa Romeo Mito (il 1.6 120cv, fa parte del segmento B o già rientra nel segmento C?) Ford Fiesta (1.6 90cv) Fiat bravo (anche questa segmento B o C? 1.6 105/120cv).
La bravo mi piace solamente per la motorizzazione, in quanto esteticamente mi ricorda molto la punto, che a mio parere personale, non mi piace molto, mi da un po la sensazione di essere anonima.
Se mi riuscite a consigliare qualcosa di meglio sono tutto orecchie.
Un altra auto di cui ho sentito parlare bene è la volvo c30, ma esteticamente non mi fa impazzire.

Rientrando in questa categoria vorrei sapere, soprattutto da parte di chi ha avuto esperienza pratica e personale, i vari costi di manutenzione varia (tagliandi, manutenzione extra) costo assicurazione medio, consumi e prestazioni e soprattutto, se conviene comprarle con quel chilometraggio spendendo quella cifra, oppure cercare qualche cosa di più economico con meno chilometri, magari meno potente e con meno cilindrata, ahimè.
Esempio, la prima auto che mi è venuta in mente è la grande punto 1.3 mjt 90cv che ho visto aggirarsi intorno ai 3500? o magari altre marche o modelli più economici.

Cerco una macchina abbastanza prestante, con qualche comfort per viaggiare in tutta tranquillità (vorrei optional come: sensori di parcheggio, cruise control, climatizzatore automatico, ma non strettamente necessari) e che, parlando terra terra, ogni volta che ci salgo e la guidi, mi sappia lasciare qualche emozione.
Come consumi mi accontenterei anche dei 15 km/l in utilizzo misto o comunque 15 km/l di media, ma so che sarebbe già un bel traguardo.
Un altro aspetto che vorrei migliorare rispetto alla macchina che guido tutt'ora, è mettermi a 130 km/h in autostrada e non avere il motore che esce dal cofano a 3500rpm, ma avere l'abitacolo abbastanza silenzioso e guidare in tutta tranquillità.

Allontanandomi un po dal segmento B ho dato un'occhiata ad auto premium, ad esempio Audi A3 o BMW Serie 1 118d o 120d, insomma macchine che si discostano completamente dalle mie ricerche, ma che mi hanno destato una certa curiosità.
Ho visto alcune BMW Serie 1 (sia 118 che 120) usate del 2006/2007 a circa 5500/6000? con più o meno 150.000km.
So certamente che i costi di manutenzione sono ben più alti rispetto alle auto sopracitate, ma cosa ne pensate? La manutenzione costosa per queste auto, si ferma "solo" alla manutenzione extra o riguarda proprio tutti i tagliandi (magari più frequenti con maggiori componenti da cambiare)? È così tanta la differenza di manutenzione rispetto ad una mito 1.6 120cv ad esempio ?

Insomma, un'altra domanda, meglio puntarsi su una mito con 130.000km del 2008 a 6000? o su un serie 1 120d del 2006 con 150.000km allo stesso prezzo? (Primo esempio che mi è venuto in mente).

Riassumendo, che auto mi consigliereste per le mie esigenze? :D
 
ciao andrea,tutte le auto da te descritte hanno i loro piu e meno,la mito e la bmw hanno un piacere di guida superiore alle altre da te descritte,la bmw e' di una categoria superiore alla mito ed e' una premium ma con costi di manutenzione(ordinaria) ben superiore,tieni sempre conto che un auto usata puo avere dei problemi e tieni conto dei costi di riparazione che possono essere alti,paghi 6000 euro e dopo un anno devi fare la frizione e ti puo costare anche 2000 2500 euro .
la bravo auto buona con prezzi di manutenzione bassi ed e' una seg C guardando auto scout ho visto delle buone occasioni con km ben piu bassi ,la fiesta seg B non saprei dirti l'ultima avuta era del 2003 col 1.4 turbo diesel un polmone senza verve.
difficile a parte la bmw trovare in italia le altre con il cruise control,ma per esperienza personale,non so dove abiti,visto il traffico anche in autostrada in italia e' alquanto inutile.
personalmente cercherei auto con meno km possibili,controllerei la veridicita del chilometraggio ,se puoi andrare a prenderla in germania da un rivenditore tedesco non con propietario arabo e dei paesi del est,controllare i tagliandi(in germania in mezzora hai l'auto e torni a casa,controlla che il collaudo abbia piu di 6 mesi dalla scadenza cosi eviti quello in italia,fai fare la traduzione e la immatricoli se depositi tu gli atti alla motorizzazione ti danno immediatamente i numeri,dalla germania hai dei numeri provvisori che valgono un mese in tutta europa ciao
 
Gentile utente è vietato mandare topic doppi su varie pagine.
si continua qui in un unico topic in zona franca dove ci sono più possibilità di avere risposte
Grazie

http://forum.quattroruote.it/posts/list/105540.page
 
Back
Alto