<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta allestimento Golf 1.6 tdi. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scelta allestimento Golf 1.6 tdi.

Sulla Bluemotion se non sbaglio c'è da mettere in preventivo anche una maggiore spesa per pneumatici antirotolamento (che costano sensibilmente più di quelli normali). Almeno così mi è stato detto (non li ho mai avuti).
 
yamaz ha scritto:
Sulla Bluemotion se non sbaglio c'è da mettere in preventivo anche una maggiore spesa per pneumatici antirotolamento (che costano sensibilmente più di quelli normali). Almeno così mi è stato detto (non li ho mai avuti).

Ci sono due Bluemotion, una versione base Trendline però con ruote in lega e gomme antirotolamento Cda 195) e una confortline con cerchi in ferro e gomme normali (da 205)

Le differenze di consumi tra le due non sono notevoli, però la base ha dei sedili per me orrendi!!!

La Blumotion techonology Confortline, dovrebbe consumare 0,5 lt. in meno della Highline. Sarà vero? Ne pagano le conseguenze accelerazione e ripresa?
Ho confrontato bene i due tipi di seduta tra Confortline e Highline, a parte il rivestimento in alcantara che un po ti appicica ai sedili, non vi sono grosse differenze.
:rolleyes:
 
Presa la Bluemotion Techology!
Speriamo che in tema di consumi carburante, mantenga quanto promesso.
Qualcuno conosce ogni quanti km questa versione deve effettuare il tagliando?
30.000 o più?
:)
 
io per 22.000 E ho preso la 1.6 tdci HL bianca, che mi consegneranno o qs venerdì o inizio settimana prox.

la provai dal concesionario prima di fare il contratto: un vero gioiellino!

ciao
Antonio
 
dopo 170.000 km in 4 anni la focus 1.8tdci mi si è letteralmente quasi smontata in mano, fermandosi anche pericolosamente due volte per l'alternatore (a 110.000 e 150.000 km) che ho sostituito in entrambi i casi Non comprerò mai più una ford!

l'ho venduta a 3.850 E a gran fatica nonostante gomme frizione, cinghia, alternatore, batteria, mozzi posteriori, tutto nuovi, ma era da riaprirla per il volano poiché quei furbonii dell'assistenza ford,, dove era ricoverata per la frizione e l'alternatore, me l'avevano richiusa nonostante il volano facesse già rumore e dopo un pò gran casino.

la mia ex fiat uno mi diede molti meno problemi in 280.000 km ed anche la mia ex lancia y 12-16v fece 200.000 tutti d'un fiato senza problemi.

dopo la vendita necessitavo di un'auto in pronta consegna, fra una rosa di candidate, fra le quali anche una tiguan.

la tiguan era con consegna a settembre, ma una trend and fun 2x, bianca, era disp. in pronta consegna ma era zeppa di opt.(per me inutili) per un prezzo finale scontato di 27.700 E.

troppi per un'auto che, tutto sommato, ha l'abitabilità di una golf con un bagagliaio solo poco più capiente, ma è molto meno sicura nei crash test rispetto alla golf (vedi sito euroncap)

alla fine ho scelto una golf, scartando anche una bmw x1, e tra quelle disponibili in pronta consegna (ossia, dal piazzale di verona, bisarca e giù verso roma) vi era quella che faceva per me.

22.000 E , bianca, 16tdci, HL, 5p, nessun opt. supplementare (che son soldi buttati via) . contratto siglato nello scorso we, è ora per le pratiche di immatricolazione e me la consegneranno tra pochi gg.

ciao
Antonio
 
Sono veramente curioso di provarlo questo 1.6 tdi

la targa arriva lunedi mattina, lunedi nel tardo pomeriggio spero vivamente di ritirarla!!! :D
 
ritirata oggi e ci ho percorso 100 km.

prime impressioni:

va bene, ha sedili con seduta appena un pò stretta ma l'auto è tutto sommato comoda e gradevole alla guida.

saluti
Antonio
 
In famiglia invece con Ford ci siamo sempre trovati bene.

Peccato che il design ultimamente lascia a desiderare per i miei gusti.
 
AntonioB19 ha scritto:
ritirata oggi e ci ho percorso 100 km.

prime impressioni:

va bene, ha sedili con seduta appena un pò stretta ma l'auto è tutto sommato comoda e gradevole alla guida.

saluti
Antonio
ma questo 1.6 tdi non sarà sottodimensionato??
 
yamaz ha scritto:
La Higline ha in più:

- doppio terminale di scarico centrale posteriore *

Sicuro?

La mia 1.6 HL ha il terminale singolo.
A meno che le cose non siano cambiate, era la 2.0TDI 110cv ad avere il terminale (finto) doppio, ma cmq laterale, non centrale.
 
sampei73 ha scritto:
AntonioB19 ha scritto:
ritirata oggi e ci ho percorso 100 km.

prime impressioni:

va bene, ha sedili con seduta appena un pò stretta ma l'auto è tutto sommato comoda e gradevole alla guida.

saluti
Antonio
ma questo 1.6 tdi non sarà sottodimensionato??

non mi sembra, almeno per la guida su città e tangenziali. E' molto fluido.

verificherò poi con percorsi su statale, autostrada e montagna.

ciao
Antonio
 
vveneto ha scritto:
yamaz ha scritto:
La Higline ha in più:

- doppio terminale di scarico centrale posteriore *

Sicuro?

La mia 1.6 HL ha il terminale singolo.
A meno che le cose non siano cambiate, era la 2.0TDI 110cv ad avere il terminale (finto) doppio, ma cmq laterale, non centrale.

Confermo. La 2.0 tdi 110 cv ha il doppio terminale posteriore.
 
Back
Alto