<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scatola aspirazione gt diesel | Il Forum di Quattroruote

scatola aspirazione gt diesel

ciao
a qualcuno di voi hanno dovuto sostituire la scatola di aspirazione del gt diesel?
se si a quanti km 120mila? 130 mila?
o di piu?

grazie
 
la parte che copre iniettori dove ci sono i collettori di aspirazione.
pare che una o piu valvole siano bloccate e anche pulendo i condotti non ci sia la possibilita' che funzionino...
so che e un corpo in plastica con dentro i vari motorini
 
si scusa...collettore di aspirazione.
a macchina fredda quando l'accendo fa un po fatica a prtire...poi dopo poci secondi che e' in folle si stabilizza...
non ha perdite di potenza o altro, solo ad accensione a freddo
 
problema noto. Leggi della Croma sul forum Fiat... ti costa circa 500? il nuovo collettore, c'è molto lavoro per sostituirlo, puoi anche provare a far bloccare le alette aperte anche se non sempre funziona. Il nuovo collettore non ha più questo problema. Il tutto nasce dalla fuliggine che entra nel collettore a causa dell'egr.
 
Stesso problema che ho avuto 3 anni fa sulla 159 2.4 jtdm 209 cv.
Solo che di km ne aveva 40.000 scarsi :x
I sintomi identici a quelli che riferisci tu.
Sostituito collettore, EGR e rifacimento distribuzione. Non ricordo di preciso se la cifra si avvicinasse più ai 1.200 o ai 1.300.
 
ciao,
per ora problema risolto: pulizia interna e la macchina va come prima.
vediamo nei prossimi km e giorni come si comporta...
 
Ciao, sulla mia 147 a 100k si era rotta l'asticella del motorino che comanda le valvole poste sul collettore. L'ho tenuta cosi com'era fino ai 205k ed a livello di potenza non cambiava nulla. Quando ha iniziato a trafilare un po di aria dalle valvole sul collettore (e quindi calo di potenza ad alti regimi) l'ho sostituito. costo circa 550? compresa manodopera
 
Back
Alto