<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scarpe antinfortunistiche davvero comode | Il Forum di Quattroruote

Scarpe antinfortunistiche davvero comode

Ciao a tutti, provo a chiedere qui, magari qualcuno ha qualche consiglio.
Secondo voi quali sono delle scarpe antifnortunistiche davvero comode, paragonabili a scarpe normali?
Attualmente ho Diadora ma sono pesanti al piede, le upower sono leggere quasi come una scarpa normale ma non mi trovo con la calzata.
Suggerimenti, idee? Tenete conto che devo prenderle in classe S3
 
La comodità delle scarpe è quanto di più soggettivo ci sia nel settore dell'abbigliamento. Puoi farti un'idea solo provandole, e tenendo conto che se ti vanno strette da nuove, non si adatteranno mai.
 
Io mi trovo benissimo con queste, S3, ed hanno una durata inimmaginabile.

3668599.jpg


Quando vado in cantiere, le metto direttamente al mattino prima di uscire e le tolgo la sera. E non sono nemmeno brutte, almeno per i miei gusti.
Con altre marche, anche buone come la Cofra, dovevo toglierle appena posso.
Uso solo modelli bassi comunque
 
Concordo sull’importanza degli airbag. Il paraurti posteriore lo trovo abbastanza relativo, ma sugli airbag possono uscirmi gli occhi dalle orbite :D

Concordo in parte; se c'è equilibrio formale tra anteriore e retrotreno, anche in presenza di volumi importanti, l'insieme e sempre più armonico ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ciao a tutti, provo a chiedere qui, magari qualcuno ha qualche consiglio.
Secondo voi quali sono delle scarpe antifnortunistiche davvero comode, paragonabili a scarpe normali?
Attualmente ho Diadora ma sono pesanti al piede, le upower sono leggere quasi come una scarpa normale ma non mi trovo con la calzata.
Suggerimenti, idee? Tenete conto che devo prenderle in classe S3

Te le paghi tu in quanto padrone di te stesso o l'azienda x cui lavori?

Nel primo caso passa x ogni negozio di scarpe finché trovi quella giusta ( consiglierei di farsi accompagnare da quella che sopporti di solito quando va lei (= voi) x negozi.

Nel secondo dipende da quanta scelta hanno i Vs. fornitori di DPI.
Da noi il default è Giasco, ma all'occorrenza procurano Adidas, Upower e Beta (mi pare).

Può aiutare molto cambuare la soletta interna.
 
Io mi ero trovato benissimo con le Sixton.
Io uso le versioni ESD da elettronici.

dopo averle portate tanto* le tengo per usi casalinghi mentre ho trovato delle Diadora. Dei due modelli disponibili uno mi dava fastidio zona superiore.
L'altro va bene ma concordo siano molto pesanti (sicuramente molto più delle Sixton). Ed a fine giornata il piede ha un po' di fastidio.

Purtroppo il negozio dove avevo comprato le Sixton ha chiuso e di comprarle online non se ne parla. Devo provarle bene.

*) attenzione alle scadenze, specie se si frequentano cantieri:
So di gente multata per scarpe e caschetti scaduti. ;)

OT: quando son venuti a montarmi infissi e blindata l'uinico con le scarpe antinfortunistiche ero io :rolleyes:
 
Mi vengono in mente i reel che spesso mi propone FB in cui si vedono meccanici mediorientali, indiani e bangla rigorosamente con le ciabatte...
 
Mi vengono in mente i reel che spesso mi propone FB in cui si vedono meccanici mediorientali, indiani e bangla rigorosamente con le ciabatte...
da noi non puoi nemmeno transitare dalla produzione senza ... nemmeno sui percorsi pedonali.
Tant'è che io, alla fine, le mettevo direttamente a casa il mattino.
 
Modello semplice o per qualche uso specifico?
Diadora, ma gamma alta non le base
Molto buone Cofra
UPower comode ma durette di suola, da mettere in previsione la sostituzione del plantare con uno in gel
 
Back
Alto