<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scandaloso: restyling F20? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scandaloso: restyling F20?

thedragon1 ha scritto:
veramente la q3 è uscita prima dell' attuale a3, io a questa mi riferisco, è spiccicata....

Non più di altre auto appartenenti al medesimo marchio, direi.

Attached files /attachments/1475279=19502-A3.jpeg /attachments/1475279=19503-Q3.jpeg
 
Per esempio:

Attached files /attachments/1475280=19504-serie 5.jpeg /attachments/1475280=19506-serie 5GT.jpeg /attachments/1475280=19505-serie 7.jpeg
 
thedragon1 ha scritto:
STEFANOprevitali ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ci vorrebbe un interventino anche dietro :XD:

dovevano fare come in audi? prendendo una q3 schiacciarla di un 15cm e farci uscire la "nuova" a3??? :D

caso mai è la Q3 che è un A3 rialzata, più che il contrario, cosi come la X1 pare una seire 1 rialzata, ma mi pare normale. Se la nuova A3 ha un difetto mi sembra quello di essere un pò uguale a se stessa, non alla Q3.

Ad ogni modo a me la serie 1 non dispiace affatto, non ha l'armonia della a3 ma è dotata di molta personalità. Va però assolutamente allestita con cerchi da 17 o 18, i cerchi da 16 le stanno proprio male.

veramente la q3 è uscita prima dell' attuale a3, io a questa mi riferisco, è spiccicata....

si, ho capito, ma ripeto; l'attuale A3 è molto simile al precedente modello che è nato ben prima della Q3.
 
Tornando in topic, esaminando le foto con attenzione, si possono intuire alcuni particolari.
Nei fori laterali della camuffatura, in trasparenza, si notano delle prese d'aria diverse e più vicine, come disegno, alla serie 4 concept. Anche i due forellini, sempre della camuffatura, appena ai lati dello spoiler inferiore, sembrano indicare che lo spoiler stesso avrà un taglio, sempre sullo stille della serie 4 concept. Per quanto riguarda i gruppi ottici, osservando le proporzioni dei due squircle interni, si può intuire che non ci sono grossi cambiamenti, ossia il faro rimarrà rastremato verso l'interno ed ampio verso l'esterno.
A questo punto appare sensato quanto ipotizza Quattroruote, cioè che sia un restyling collegato all'avvento della serie 2.

Rimane il fatto che ciò è semplicemente scandaloso, fatto in modo così anticipato.

ho notato che il moderatore a volte riesce a mettersi in contatto con la casa madre: sarebbe possibile ottenere dei chiarimenti?

Grazie
 
Capisco perfettamente il forte disappunto da parte di chi la possiede da poco, da parte mia però non posso che approvare.
I gruppi ottici anteriori, che diventano molto accattivanti solo scegliendo i fari bixeno, meritano una rivisitazione, sia nelle forme che nell'impatto estetico. Anche il posteriore avrebbe bisogno di acquistare un po' di personalità e carattere. Infine, ma qui entro nel marketing, prevederei degli allestimenti che danno accessori più utili e qualificanti, piuttosto che delle "lines" improntate maggiormente sull'aspetto estetico e che portano comunque ad attingere a piene mani dalla lunga (e costosa) lista degli optional.
 
4ruotelover ha scritto:
Capisco perfettamente il forte disappunto da parte di chi la possiede da poco, da parte mia però non posso che approvare.
I gruppi ottici anteriori, che diventano molto accattivanti solo scegliendo i fari bixeno, meritano una rivisitazione, sia nelle forme che nell'impatto estetico. Anche il posteriore avrebbe bisogno di acquistare un po' di personalità e carattere. Infine, ma qui entro nel marketing, prevederei degli allestimenti che danno accessori più utili e qualificanti, piuttosto che delle "lines" improntate maggiormente sull'aspetto estetico e che portano comunque ad attingere a piene mani dalla lunga (e costosa) lista degli optional.

Concordo. Tra l'altro, secondo me, le lines sono anche di gusto molto teutonico e non perfettamente centrate per il mercato italiano
 
renexx ha scritto:
Non c'è niente di scandaloso:
http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/bmw-serie-1-le-prime-foto-spia-del-restyling

C'è da dire che, nonostante qui sul forum molti (compreso l'amico Fancar :D ) non apprezzino la linea della serie 1, questa resta un bel successo (per cui a molti piace, inevitabilmente):
"Sharp growth was recorded for the new BMW 1 Series, sales of which increased by 20.5% to 113,805 units (2011: 94,454 units)."
http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=725676
Beh però io non ho mai visto girare i muletti camuffati di un restyling 1 anno e mezzo prima dell'uscita.. Se sotto la camuffatura c'è il restyling già definitivo e pronto, io penso proprio che uscirà prima del 2014...
Poi penso anche che ok la linea della serie1 attuale fin'ora avrà trovato pure i suoi estimatori ma ancora non erano uscite nuove A3, classe A e golf.. Ora non sarà più come prima..
Mi sembra chiaro che è un rimedio ad un errore.. Ed è la stessa cosa che dovrebbe fare l'Audi con l'A6 e l'A8..
 
dani2581 ha scritto:
renexx ha scritto:
Non c'è niente di scandaloso:
http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/bmw-serie-1-le-prime-foto-spia-del-restyling

C'è da dire che, nonostante qui sul forum molti (compreso l'amico Fancar :D ) non apprezzino la linea della serie 1, questa resta un bel successo (per cui a molti piace, inevitabilmente):
"Sharp growth was recorded for the new BMW 1 Series, sales of which increased by 20.5% to 113,805 units (2011: 94,454 units)."
http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=725676
Beh però io non ho mai visto girare i muletti camuffati di un restyling 1 anno e mezzo prima dell'uscita.. Se sotto la camuffatura c'è il restyling già definitivo e pronto, io penso proprio che uscirà prima del 2014...
Poi penso anche che ok la linea della serie1 attuale fin'ora avrà trovato pure i suoi estimatori ma ancora non erano uscite nuove A3, classe A e golf.. Ora non sarà più come prima..
Mi sembra chiaro che è un rimedio ad un errore.. Ed è la stessa cosa che dovrebbe fare l'Audi con l'A6 e l'A8..

Probabilmente, come qualcuno già ha detto, ci sarà l'anticipazione della serie 2, che potrebbe uscire già col nuovo frontale (e, forse non a caso, i prototipi non hanno variazioni in coda).
Mi sembra che anche Audi venda molto bene sia la A6 che la A8, per cui non si vede perchè mai dovrebbe farlo....
 
renexx ha scritto:
dani2581 ha scritto:
renexx ha scritto:
Non c'è niente di scandaloso:
http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/bmw-serie-1-le-prime-foto-spia-del-restyling

C'è da dire che, nonostante qui sul forum molti (compreso l'amico Fancar :D ) non apprezzino la linea della serie 1, questa resta un bel successo (per cui a molti piace, inevitabilmente):
"Sharp growth was recorded for the new BMW 1 Series, sales of which increased by 20.5% to 113,805 units (2011: 94,454 units)."
http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=725676
Beh però io non ho mai visto girare i muletti camuffati di un restyling 1 anno e mezzo prima dell'uscita.. Se sotto la camuffatura c'è il restyling già definitivo e pronto, io penso proprio che uscirà prima del 2014...
Poi penso anche che ok la linea della serie1 attuale fin'ora avrà trovato pure i suoi estimatori ma ancora non erano uscite nuove A3, classe A e golf.. Ora non sarà più come prima..
Mi sembra chiaro che è un rimedio ad un errore.. Ed è la stessa cosa che dovrebbe fare l'Audi con l'A6 e l'A8..

Probabilmente, come qualcuno già ha detto, ci sarà l'anticipazione della serie 2, che potrebbe uscire già col nuovo frontale (e, forse non a caso, i prototipi non hanno variazioni in coda).
Mi sembra che anche Audi venda molto bene sia la A6 che la A8, per cui non si vede perchè mai dovrebbe farlo....
In effetti nel resto d'europa e mondo non so come vada l'A6 rispetto alla precedente, ma alemno qui da noi non brilla di certo come la precedente in confronto alla concorrenza (soprattutto serie 5). E secondo me non è solo colpa dell'assenza di un 2.0 TDI biturbo.. E' grande anche la responsabilità del design della coda.. Scusate x il fuori tema
 
dani2581 ha scritto:
In effetti nel resto d'europa e mondo non so come vada l'A6 rispetto alla precedente, ma alemno qui da noi non brilla di certo come la precedente in confronto alla concorrenza (soprattutto serie 5). E secondo me non è solo colpa dell'assenza di un 2.0 TDI biturbo.. E' grande anche la responsabilità del design della coda.. Scusate x il fuori tema
Veramente la A6 in Italia, da gennaio a novembre, è seconda nel proprio segmento, in incremento nonostante la "cura" del governo, mentre la leader serie 5 perde un quarto delle vendite rispetto al 2011, ciò nonostante, come dici giustamente, la mancanza per Audi di un due litri biturbo.
 
Back
Alto