<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SCANDALO RENAULT CAPTUR | Il Forum di Quattroruote

SCANDALO RENAULT CAPTUR

Buonasera,
vorrei far presente che la nuova Renault Captur NON è dotata di alcun airbag a tendina, contrariamente a quanto riportato su opuscoli vari e sito ufficiale Renault.
Infatti ho scoperto da siti stranieri (inglesi, francesi) e visionato dal sito EURONCAP, che l'auto in questione è dotata solo di 4 airbag (2 anteriori, 2 testa-torace).
La Renault da me interpellata (e dal concessionario al quale mi ero rivolto per comperarla) ha sempre sostenuto che l'auto aveva anche i tendina, soltanto dopo circa un mese di richieste di chiarimento da parte mia, mi hanno comunicato che avevo ragione e che c'era stato un errore di trascrizione.
Tutto ciò denota una totale mancanza di professionalità e competenza da parte di una casa (Renault) che lancia sul mercato una nuova macchina.
E le persone che l'hanno già comprata? Se succede un incidente e la macchina viene periziata e si scopre che non ha i tendina?
Vergogna, basterebbe sapere un pò di inglese ed informarsi di più del proprio mestiere e non prendere in giro le persone in perfetto stile italiano.
Saluti
 
Ciao e benvenuto,
grazie della tua utilissima osservazione.
Dovresti però cortesemente inserirla nella room Renault, oppure in quella Zona franca, in quanto la presente room è dedicata principalmente a commenti e osservazioni sulle prove effettuate dalla rivista, e pertanto il tuo topic rischia di passare ingiustamente inosservato.

http://forum.quattroruote.it/forums/show/16.page
http://forum.quattroruote.it/forums/show/113.page

Ciao, ti aspettiamo "di là" ;)
 
Ho acquistato da 15 gg una captur. Dopo aver ritirato l'auto e percorso i primi km, o meglio metri, mi sono accorto che il parabrezza "storpia" le immagini nella parte inferiore. Mi sono recato presso la concess e la risposta e' stata: sono tutte cosi, e' una particolarita' del parabrezza! Io non ritengo sia normale, considerato che tale difetto non rende la guida sicura (impossib calcolare con esattezza la distanza da marciapiede o dall'auto accanto o d'avanti) oltre a far girare la testa, come quando si indossano gli occhiali per la prima volta. Risultato: non riuscendo a guidare con il mal di mare, ho messo in vendta l'auto dopo soli 15 gg
 
nuovo2013 ha scritto:
Buonasera,
vorrei far presente che la nuova Renault Captur NON è dotata di alcun airbag a tendina, contrariamente a quanto riportato su opuscoli vari e sito ufficiale Renault.
Infatti ho scoperto da siti stranieri (inglesi, francesi) e visionato dal sito EURONCAP, che l'auto in questione è dotata solo di 4 airbag (2 anteriori, 2 testa-torace).
La Renault da me interpellata (e dal concessionario al quale mi ero rivolto per comperarla) ha sempre sostenuto che l'auto aveva anche i tendina, soltanto dopo circa un mese di richieste di chiarimento da parte mia, mi hanno comunicato che avevo ragione e che c'era stato un errore di trascrizione.
Tutto ciò denota una totale mancanza di professionalità e competenza da parte di una casa (Renault) che lancia sul mercato una nuova macchina.
E le persone che l'hanno già comprata? Se succede un incidente e la macchina viene periziata e si scopre che non ha i tendina?
Vergogna, basterebbe sapere un pò di inglese ed informarsi di più del proprio mestiere e non prendere in giro le persone in perfetto stile italiano.
Saluti

MOD. La discussione passa in Zona Franca, dove avrà più possibilità di letture...

Gasato70
 
nuovo2013 ha scritto:
Buonasera,
vorrei far presente che la nuova Renault Captur NON è dotata di alcun airbag a tendina, contrariamente a quanto riportato su opuscoli vari e sito ufficiale Renault.
Infatti ho scoperto da siti stranieri (inglesi, francesi) e visionato dal sito EURONCAP, che l'auto in questione è dotata solo di 4 airbag (2 anteriori, 2 testa-torace).
La Renault da me interpellata (e dal concessionario al quale mi ero rivolto per comperarla) ha sempre sostenuto che l'auto aveva anche i tendina, soltanto dopo circa un mese di richieste di chiarimento da parte mia, mi hanno comunicato che avevo ragione e che c'era stato un errore di trascrizione.
Tutto ciò denota una totale mancanza di professionalità e competenza da parte di una casa (Renault) che lancia sul mercato una nuova macchina.
E le persone che l'hanno già comprata? Se succede un incidente e la macchina viene periziata e si scopre che non ha i tendina?
Vergogna, basterebbe sapere un pò di inglese ed informarsi di più del proprio mestiere e non prendere in giro le persone in perfetto stile italiano.
Saluti

anche una testata giornalistica concorrente riporta 6 bags,
evidentemente su girata della Regie
 
Massimogsantoro ha scritto:
Ho acquistato da 15 gg una captur. Dopo aver ritirato l'auto e percorso i primi km, o meglio metri, mi sono accorto che il parabrezza "storpia" le immagini nella parte inferiore. Mi sono recato presso la concess e la risposta e' stata: sono tutte cosi, e' una particolarita' del parabrezza! Io non ritengo sia normale, considerato che tale difetto non rende la guida sicura (impossib calcolare con esattezza la distanza da marciapiede o dall'auto accanto o d'avanti) oltre a far girare la testa, come quando si indossano gli occhiali per la prima volta. Risultato: non riuscendo a guidare con il mal di mare, ho messo in vendta l'auto dopo soli 15 gg
il problema del parabrezza è comune a tantissime vetture, purtroppo il vetro quando assume determinate curvature storpia le immagini e non ci si può fare niente se non abituarsi oppure un bel testdrive prima di firmare il contratto?
 
ottovalvole ha scritto:
Massimogsantoro ha scritto:
Ho acquistato da 15 gg una captur. Dopo aver ritirato l'auto e percorso i primi km, o meglio metri, mi sono accorto che il parabrezza "storpia" le ss e la risposta e' stata: sono tutte cosi, e' una particolarita' del parabrezza! Io non ritengo sia normale, considerato che tale difetto non rende la guida sicuel parabrezza è comune a tantissime vetture, purtroppo il vetro quando assume determinate curvature storpia le immagini e non ci si può fare niente se non abituarsi oppure un bel testdrive prima di firmare il contratto?

a me non è mai successo tuttavia sono della idea che non è regolare che deba essere sistituito in garanzia, altro che abituarsi...
 
Un paio di osservazioni sulle due segnalazioni di guidatori giustamente innervositi.

Nel primo caso - ahimè - la storia è vecchia e colpisce tutti i brand, poichè su tutto il materiale informativo, da sempre, in angoli reconditi ed in caratteri generalmente minuscoli, non manca mai la sibillina dicitura che, in parole povere, recita "Qui lo dico e qui lo nego", testo con la quale le Case si mettono in una botte di ferro, a prova di qualunque genere di contestazione.
A me è capitato, anni fa, di trovarmi in situazioni di incertezze simili ed ho preteso che si riportasse nel contratto l'elemento controverso, in modo da tutelare, in maniera completa, la mia scelta: l'auto ordinata doveva esserne dotata se no, non corrispondendo all'ordine, potevano anche tenersela.

Nel secondo, bisognerebbe avere un po' più di attenzione nel scegliere veicoli caratterizzati da linee inutilmente avveneristiche, spendere maggior tempo nelle prove su strada delle auto, studiandone con pazienza ogni caratteristica, non preoccupandosi mai di ripetere una prova o di prolungarla, indipendentemente dalle tempistiche del venditore, che se vuol vendere, deve assecondarvi.
Spiace per chi s'è ritrovato a perder soldi per un chiaro difetto progettuale, evidentemente non risolvibile, e lo si ringrazia per aver allertato i possibili compratori di Captur che, facendo tesoro della segnalazione, potranno valutare meglio la vettura.
 
nella room renault ne abbiamo gia parlato degli airbag della captur. Per quanto riguarda il vetro qualcuno sa se anche quello del juke ha lo stesso difetto?
 
Back
Alto