<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scandalo! 500 Top Safety negli States | Il Forum di Quattroruote

Scandalo! 500 Top Safety negli States

Ormai Fiat è intrallazzata anche con gli americani! Son riusciti a far passare in cincentino come auto sicura.. chi avranno pagato? :D :D :D :D :D :D :D :D

PS soo ironico è...

http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/fiat-500-top-safety-negli-states

Ottimo risultato per la Fiat 500 in tema di sicurezza. Dopo le 5 stelle EuroNCAP, la piccola torinese ha superato brillantemente anche nelle severe prove d'Oltreoceano.

Valutazione massima. Sotto gli occhi dei supervisori dell'Insurance Institute for Highway Safety (IIHS), la 500 ha infatti ottenuto il livello "Top Safety", conseguendo il massimo punteggio nell'urto frontale, in quello laterale e nella resistenza del tetto in caso di ribaltamento.

Cambiamenti. Rispetto alla variante europea, la citycar del Lingotto prodotta nello stabilimento di Toluca (Messico) presenta alcune novità tecniche, fra cui le sospensioni, diversi componenti della carrozzeria rivisti per ridurre rumore e vibrazioni, il serbatoio del carburante maggiorato e un nuovo sistema di Abs con pinze ridisegnate. Va segnalato che, nei crash test Usa, la 500 condivide questo risultato d'eccellenza nella categoria "minicars" solo con la Ford Fiesta. A.C.
 
alexmed ha scritto:
Ormai Fiat è intrallazzata anche con gli americani! Son riusciti a far passare in cincentino come auto sicura.. chi avranno pagato? :D :D :D :D :D :D :D :D

PS soo ironico è...

http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/fiat-500-top-safety-negli-states

Ottimo risultato per la Fiat 500 in tema di sicurezza. Dopo le 5 stelle EuroNCAP, la piccola torinese ha superato brillantemente anche nelle severe prove d'Oltreoceano.

Valutazione massima. Sotto gli occhi dei supervisori dell'Insurance Institute for Highway Safety (IIHS), la 500 ha infatti ottenuto il livello "Top Safety", conseguendo il massimo punteggio nell'urto frontale, in quello laterale e nella resistenza del tetto in caso di ribaltamento.

Cambiamenti. Rispetto alla variante europea, la citycar del Lingotto prodotta nello stabilimento di Toluca (Messico) presenta alcune novità tecniche, fra cui le sospensioni, diversi componenti della carrozzeria rivisti per ridurre rumore e vibrazioni, il serbatoio del carburante maggiorato e un nuovo sistema di Abs con pinze ridisegnate. Va segnalato che, nei crash test Usa, la 500 condivide questo risultato d'eccellenza nella categoria "minicars" solo con la Ford Fiesta. A.C.
Come dici tu non è la medesima 500 che gira in Europa (che ha fatto comunque bene nei crash test).
Alla fine della fiera però rimangono i risultati quindi complimenti.
 
alexmed ha scritto:
Ormai Fiat è intrallazzata anche con gli americani! Son riusciti a far passare in cincentino come auto sicura.. chi avranno pagato? :D :D :D :D :D :D :D :D

PS soo ironico è...

http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/fiat-500-top-safety-negli-states

Ottimo risultato per la Fiat 500 in tema di sicurezza. Dopo le 5 stelle EuroNCAP, la piccola torinese ha superato brillantemente anche nelle severe prove d'Oltreoceano.

Valutazione massima. Sotto gli occhi dei supervisori dell'Insurance Institute for Highway Safety (IIHS), la 500 ha infatti ottenuto il livello "Top Safety", conseguendo il massimo punteggio nell'urto frontale, in quello laterale e nella resistenza del tetto in caso di ribaltamento.

Cambiamenti. Rispetto alla variante europea, la citycar del Lingotto prodotta nello stabilimento di Toluca (Messico) presenta alcune novità tecniche, fra cui le sospensioni, diversi componenti della carrozzeria rivisti per ridurre rumore e vibrazioni, il serbatoio del carburante maggiorato e un nuovo sistema di Abs con pinze ridisegnate. Va segnalato che, nei crash test Usa, la 500 condivide questo risultato d'eccellenza nella categoria "minicars" solo con la Ford Fiesta. A.C.

è che solo adesso ci sono i soldini per fare auto di un certo livello cosicchè i risultati comiciano a vedersi. Se aggiungi che le previsioni per gli anni 2011 e 2012 sono state confermate con tendenza al miglioramento il gioco è fatto ;)
 
kanarino ha scritto:
Vediamo quanto ci mettono "i soliti noti" a pubblicare il video del crash test tra 500 e Audi Q7...

il cronometro e' gia' partito,il primo sara' sicuramente quello che ha cotto una frizione dopo 7 km...dategli il tempo di leggere questo topic... :rolleyes:
 
Il risultato è ovviamente positivo e anche benaugurante, visto che le stesse modifiche verranno apportate sulla 5oo venduta da noi a inizio 2012, già sicura di parte sua.
Ciao
P.s.: la 5oo è l'unica auto italiana che ho incontrato spesso in giro x il vecchio continente (Francia, Germania, Benelux...), oltre alla Panda.
 
kanarino ha scritto:
Vediamo quanto ci mettono "i soliti noti" a pubblicare il video del crash test tra 500 e Audi Q7...
La 500 è decisamente sicura per la sua categoria, sono andato su un incidente che ne coinvolgeva una e, nonostante il cioccone, l'abitacolo era integro e l'occupante non aveva patito grossi problemi. Il problema è dato dalla ridotta massa ed altezza del baricentro della 500 che, come per tutte le vetture di quella categoria, ti pone in grosso svantaggio nei confronti dei più grossi: se in Italia e, in genere in Europa, il parco auto è abbastanza virato verso i segmenti A, B e C e quindi una A ben protettiva riesce a giocarsi le proprie carte, negli USA puoi poco contro quanto normalmente gira da quelle parti...
 
Punto83 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Vediamo quanto ci mettono "i soliti noti" a pubblicare il video del crash test tra 500 e Audi Q7...

il cronometro e' gia' partito,il primo sara' sicuramente quello che ha cotto una frizione dopo 7 km...dategli il tempo di leggere questo topic... :rolleyes:

questo e' l'elenco delle modifiche effettuate per rispettare i crash test usa:
airbag anteriori rivisti (più grandi ndr) per garantire la protezione dei passeggeri anche con le cinture di sicurezza non allacciate;
airbag laterali estesi ai posti posteriori;
traversa posteriore irrobustita per superare la prova di crash test a 80 km/h;
fiancate irrobustite per superare la prova di crash test che prevede persone adulte sedute ai posti posteriori;
longheroni sotto il divano e sotto i bagagliaio irrobustiti per proteggere il serbatoio;
brancardi (cioè la parte della scocca dove appoggia il battitacco ndr) irrobustiti per superare il crash test da speronamento;
traversa anteriore rinforzata;
cambio automatico a 6 rapporti;
comandi al volante migliorati;
installazione del portabibite;
cassetto porta oggetti con sportello ammortizzato invece del solo vano aperto;
sedili più grandi e confortevoli, con quelli posteriori rivestiti in tessuto;
nessuna parte di plastica a vista nell'abitacolo;
adozione delle luci d?ingombro laterali

come si puo' notare si e' intervenuti sul telaio,quindi.............
Oltre tutto ,ognioi nazione adottya criteridiversi di sicurezza e quindi superarne uno non e' indice di sicurezza per un altro.

Ricordo che se qui in italia i motori fiat hanno l'eccellenza (sto ridendo ,chiaro che e' na presa per i fondelli)dell'ecologia tanto che gli usa hanno riconosciuto alla fiat un bonus di sconto su crysler (che minchiata ),in giappone tali motori sono stati giudicati come i peggiori della categoria.

un consiglio:informati sempre bene prime di essere qualunquista :D :D :D
 
pittigasabasca ha scritto:
Punto83 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Vediamo quanto ci mettono "i soliti noti" a pubblicare il video del crash test tra 500 e Audi Q7...

il cronometro e' gia' partito,il primo sara' sicuramente quello che ha cotto una frizione dopo 7 km...dategli il tempo di leggere questo topic... :rolleyes:

questo e' l'elenco delle modifiche effettuate per rispettare i crash test usa:
airbag anteriori rivisti (più grandi ndr) per garantire la protezione dei passeggeri anche con le cinture di sicurezza non allacciate;
airbag laterali estesi ai posti posteriori;
traversa posteriore irrobustita per superare la prova di crash test a 80 km/h;
fiancate irrobustite per superare la prova di crash test che prevede persone adulte sedute ai posti posteriori;
longheroni sotto il divano e sotto i bagagliaio irrobustiti per proteggere il serbatoio;
brancardi (cioè la parte della scocca dove appoggia il battitacco ndr) irrobustiti per superare il crash test da speronamento;
traversa anteriore rinforzata;
cambio automatico a 6 rapporti;
comandi al volante migliorati;
installazione del portabibite;
cassetto porta oggetti con sportello ammortizzato invece del solo vano aperto;
sedili più grandi e confortevoli, con quelli posteriori rivestiti in tessuto;
nessuna parte di plastica a vista nell'abitacolo;
adozione delle luci d?ingombro laterali

come si puo' notare si e' intervenuti sul telaio,quindi.............
Oltre tutto ,ognioi nazione adottya criteridiversi di sicurezza e quindi superarne uno non e' indice di sicurezza per un altro.

Ricordo che se qui in italia i motori fiat hanno l'eccellenza (sto ridendo ,chiaro che e' na presa per i fondelli)dell'ecologia tanto che gli usa hanno riconosciuto alla fiat un bonus di sconto su crysler (che minchiata ),in giappone tali motori sono stati giudicati come i peggiori della categoria.

un consiglio:informati sempre bene prime di essere qualunquista :D :D :D

Davvero interessante!
Infatti, come si può notare, le ultime 7 modifiche sono fondamentali x enfatizzare i risultati al crash/test e, come noto, i numerosi premi attribuiti a livello internazionale ai Multiair e Twinair negli ultimi 2 anni il gruppo Fiat se li è dati da solo.....
Grande e insuperabile Pitta :D :D!
Saluti
 
alexmed ha scritto:
Ormai Fiat è intrallazzata anche con gli americani! Son riusciti a far passare in cincentino come auto sicura.. chi avranno pagato? :D :D :D :D :D :D :D :D

PS soo ironico è....

Se lo vediamo in camicia probabilmente ha dato fondo alla sua scorta di Maglioni ! :D :D :D :D
 
pittigasabasca ha scritto:
questo e' l'elenco delle modifiche effettuate per rispettare i crash test usa:
airbag anteriori rivisti (più grandi ndr) per garantire la protezione dei passeggeri anche con le cinture di sicurezza non allacciate;
airbag laterali estesi ai posti posteriori;
traversa posteriore irrobustita per superare la prova di crash test a 80 km/h;
fiancate irrobustite per superare la prova di crash test che prevede persone adulte sedute ai posti posteriori;
longheroni sotto il divano e sotto i bagagliaio irrobustiti per proteggere il serbatoio;
brancardi (cioè la parte della scocca dove appoggia il battitacco ndr) irrobustiti per superare il crash test da speronamento;
traversa anteriore rinforzata;
cambio automatico a 6 rapporti;
comandi al volante migliorati;
installazione del portabibite;
cassetto porta oggetti con sportello ammortizzato invece del solo vano aperto;
sedili più grandi e confortevoli, con quelli posteriori rivestiti in tessuto;
nessuna parte di plastica a vista nell'abitacolo;
adozione delle luci d?ingombro laterali

come si puo' notare si e' intervenuti sul telaio,quindi.............
Oltre tutto ,ognioi nazione adottya criteridiversi di sicurezza e quindi superarne uno non e' indice di sicurezza per un altro.

Ricordo che se qui in italia i motori fiat hanno l'eccellenza (sto ridendo ,chiaro che e' na presa per i fondelli)dell'ecologia tanto che gli usa hanno riconosciuto alla fiat un bonus di sconto su crysler (che minchiata ),in giappone tali motori sono stati giudicati come i peggiori della categoria.

un consiglio:informati sempre bene prime di essere qualunquista :D :D :D
Il punto 1 è un classico per le auto vendute negli USA dato che non i tutti gli stati vi è l'obbligo di allacciare le cinture.
I punti 2 e 4 sono "interessanti" per tutti quegli utenti europei che hanno preso un mezzo contando che fosse globalmente sicuro, ora scopriamo che la cosa in pratica vale solo per i posti anteriori...
 
procida ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Punto83 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Vediamo quanto ci mettono "i soliti noti" a pubblicare il video del crash test tra 500 e Audi Q7...

il cronometro e' gia' partito,il primo sara' sicuramente quello che ha cotto una frizione dopo 7 km...dategli il tempo di leggere questo topic... :rolleyes:

questo e' l'elenco delle modifiche effettuate per rispettare i crash test usa:
airbag anteriori rivisti (più grandi ndr) per garantire la protezione dei passeggeri anche con le cinture di sicurezza non allacciate;
airbag laterali estesi ai posti posteriori;
traversa posteriore irrobustita per superare la prova di crash test a 80 km/h;
fiancate irrobustite per superare la prova di crash test che prevede persone adulte sedute ai posti posteriori;
longheroni sotto il divano e sotto i bagagliaio irrobustiti per proteggere il serbatoio;
brancardi (cioè la parte della scocca dove appoggia il battitacco ndr) irrobustiti per superare il crash test da speronamento;
traversa anteriore rinforzata;
cambio automatico a 6 rapporti;
comandi al volante migliorati;
installazione del portabibite;
cassetto porta oggetti con sportello ammortizzato invece del solo vano aperto;
sedili più grandi e confortevoli, con quelli posteriori rivestiti in tessuto;
nessuna parte di plastica a vista nell'abitacolo;
adozione delle luci d?ingombro laterali

come si puo' notare si e' intervenuti sul telaio,quindi.............
Oltre tutto ,ognioi nazione adottya criteridiversi di sicurezza e quindi superarne uno non e' indice di sicurezza per un altro.

Ricordo che se qui in italia i motori fiat hanno l'eccellenza (sto ridendo ,chiaro che e' na presa per i fondelli)dell'ecologia tanto che gli usa hanno riconosciuto alla fiat un bonus di sconto su crysler (che minchiata ),in giappone tali motori sono stati giudicati come i peggiori della categoria.

un consiglio:informati sempre bene prime di essere qualunquista :D :D :D

Davvero interessante!
Infatti, come si può notare, le ultime 7 modifiche sono fondamentali x enfatizzare i risultati al crash/test e, come noto, i numerosi premi attribuiti a livello internazionale ai Multiair e Twinair negli ultimi 2 anni il gruppo Fiat se li è dati da solo.....
Grande e insuperabile Pitta :D :D!
Saluti

premi talmente fighi che sti motori non hanno portato all'incremento di vendite.
Ottimo lavoro
 
Back
Alto