Parliamo di Skoda: 1.2 milioni di auto vendute nel 2017 (920 mila nel 2013, per dare un dato del passato)
Non nego che sia (con VW) l'unico marchio che abbia nel cuore (di norma ognuno ha il suo). Perché ne ho avute 5, ed erano le uniche auto che abbia atteso con scarsa pazienza e abbia ricevuto con immane giubilo (6, se consideriamo la Golf R ABT nel 2015).
Ora, che faccia pena il nome Scala (agli italofoni) è cosa ormai che viene data per scontata (approvo). Ma finalmente ci si è resi conto che "un'Octavia a 2 volumi" fosse necessaria. E con questa le vendite saliranno ulteriormente di quota (e già si volta alto). VW ai vertici non ha più potuto negare un modello del genere, come è fin'ora accaduto.
Okay, ha un pianale allungato usato per le B. Passat e Superb hanno un pianale allungato delle C (Golf, Leon, Octavia, A3).
Per dimensioni, dotazioni, prezzi e tutto quanto la possa classificare è una compatta al 100%, a differenza della ben più povera Rapid (nata per i mercati emergenti).
È spaziosa, rifinita come si è ben abituati (con VW, nessuno può lamentare materiali e finiture), è ben disegnata oltre che ben concepita! Questo slancio mica la rende particolare o unica, la rende unicamente completa. Le manca il nome? Okay in Italia (25 mila veicoli venduti ogni anno, per dare un piccolo dato al Germania è il primo mercato europeo e ne vende 180 mila...).
Una versione RS anche con un semplice 2.0 TSI da 250 cv sarà una bella macchina, divertente e prestante quanto basta (non faranno mai una versione paragonabile a R e Cupra che OGGI partono da 310 cv, domani saranno fisse sui 350).
Basta dilungarsi, per chi non abbia ancora letto l'articolo di 4R ecco le foto del mezzo in tonalità interiste.
Non nego che sia (con VW) l'unico marchio che abbia nel cuore (di norma ognuno ha il suo). Perché ne ho avute 5, ed erano le uniche auto che abbia atteso con scarsa pazienza e abbia ricevuto con immane giubilo (6, se consideriamo la Golf R ABT nel 2015).
Ora, che faccia pena il nome Scala (agli italofoni) è cosa ormai che viene data per scontata (approvo). Ma finalmente ci si è resi conto che "un'Octavia a 2 volumi" fosse necessaria. E con questa le vendite saliranno ulteriormente di quota (e già si volta alto). VW ai vertici non ha più potuto negare un modello del genere, come è fin'ora accaduto.
Okay, ha un pianale allungato usato per le B. Passat e Superb hanno un pianale allungato delle C (Golf, Leon, Octavia, A3).
Per dimensioni, dotazioni, prezzi e tutto quanto la possa classificare è una compatta al 100%, a differenza della ben più povera Rapid (nata per i mercati emergenti).
È spaziosa, rifinita come si è ben abituati (con VW, nessuno può lamentare materiali e finiture), è ben disegnata oltre che ben concepita! Questo slancio mica la rende particolare o unica, la rende unicamente completa. Le manca il nome? Okay in Italia (25 mila veicoli venduti ogni anno, per dare un piccolo dato al Germania è il primo mercato europeo e ne vende 180 mila...).
Una versione RS anche con un semplice 2.0 TSI da 250 cv sarà una bella macchina, divertente e prestante quanto basta (non faranno mai una versione paragonabile a R e Cupra che OGGI partono da 310 cv, domani saranno fisse sui 350).
Basta dilungarsi, per chi non abbia ancora letto l'articolo di 4R ecco le foto del mezzo in tonalità interiste.