SediciValvole ha scritto:
O si creano le infrastrutture per ridurre i costi logistici (e quindi ponte,ferrovie decenti,autostrade adeguate e porti adeguati) e incentivare le aziende a produrre anche in Sicilia com'è successo in Veneto o si chiude la Fiat e la Sicilia resta eternamente una terra arretrata che invece di andare avanti va sempre e solo indietro. Se a Termini Imerese ci sono dei problemi di produzione in qualche modo si devono risolvere,se al posto della Fiat ci fosse stata un'altra azienda nazionale anche di un settore diverso? E se la si vendesse ad un produttore estero questa fabbrica in modo da produrre chessò...Toyota o Ford e quindi dare agli operai il lavoro che gli spetta? Ma se alla Fiat ogni macchina crea una perdita di 1000 euro (non ci credo) la stessa perdita ce l'avrebbe qualsiasi azienda che si prendesse carico di questo stabilimento,e quindi o si chiude o si creano le infrastrutture adeguate...e si chiede anche ai produttori stranieri di produrre in Italia così come già producono in spagna o in turchia o in polonia. Così come la stessa Honda produce i suoi scooter qui in Italia.
in veneto hanno fatto infrastrutture?????????
ma ci sei mai stato qui in veneto?
hai mai fatto la statale 53, quella che va da vicenza a treviso??
adesso dicono che devono fare una autostrada ma intanto campa cavallo.
hanno fatto il passante ma erano 30 anni che non facevano autostrade.