<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sbaglio o... | Il Forum di Quattroruote

Sbaglio o...

... queste megane (a parte i noti problemi di gioventù che tutti conosciamo) hanno ben pochi problemi di affidabilità meccanica/elettronica? Leggo da mesi questo bellissimo forum e... gente rimasta a piedi con la megane per problemi al motore/impianto elettrico ancora non ne ho vista.

Da frequentatore di forum di lunga data mi pare di cogliere un ottimo salto in fatto di affidabilità da parte della renault: i prolemi del 2001-2005 a turbine ed elettronica sembrano finalmente lontani. Resta forse un pò di approssimazione in certe finiture/guarnizioni/accoppiamenti ma... l'affidabilità meccanica mi sembra notevole per un modello appena uscito. Vedremo se i dati di affidabilità (adac, ecc.) confermeranno questa mia impressione e seguiranno quelli di Laguna III (con ottimi livelli di affidabilità fin da subito).

Che ne pensate?
:)
 
In effetti da quando faccio parte del forum mi sembra di aver letto solo di 1 persona che era rimasta in panne appena uscita dal concessionario probabilmente perchè lo stesso concessionario non ha messo qualche liquido o cose così...
La mia precedente Renault Scenic particolari problemi non ne ha mai avuti (era del 99) e anche questo mi ha spinto nella mia scelta attuale per la meggy 3 1.5 dCi ...
Di sicuro dopo gli enormi, a mio avviso, passi indietro fatti da Renault per i modelli 2001-2005 ora ha rialzato la testa molto bene...qualche finitura pecca ma per altri dettagli invece è più curata di marche molto più rinomate ;)
 
:evil: :evil: :evil: qualcuno che è più pratico di me saprebbe dirmi cosa può essere successo alla mia megane che fa una terribile puzza di bruciato e solo la ruota posteriore sinistra si surriscalda? I dischi dei freni, le pastiglie, o chissà cosa c.... d'altro? Andrò in officina per la terza volta in 2000 Km. Tubo mucca o sibilio degli iniettori, rumorosità ponte ed adesso questa terribile puzza di bruciato!!! :evil:
 
Rigenerazione del Fap? Ma la ruota posteriore sinistra surriscaldata? Ho incontrato fuori per caso il capo officina ed invece mi ha detto che può darsi si sia trattato dei freni per cui era da controllare!!! Oggi ho percorso 20 Km sul ciclo urbano e tutto mi è sembrato normale.
 
nmaugeri ha scritto:
:evil: :evil: :evil: qualcuno che è più pratico di me saprebbe dirmi cosa può essere successo alla mia megane che fa una terribile puzza di bruciato e solo la ruota posteriore sinistra si surriscalda? I dischi dei freni, le pastiglie, o chissà cosa c.... d'altro? Andrò in officina per la terza volta in 2000 Km. Tubo mucca o sibilio degli iniettori, rumorosità ponte ed adesso questa terribile puzza di bruciato!!! :evil:
Ti sei fermato prima che la rigenerazione del dpf fosse terminata. Dovresti averlo notato anche per il minimo decisamente alto.

E' normale, non preoccuparti.
 
nmaugeri ha scritto:
Rigenerazione del Fap? Ma la ruota posteriore sinistra surriscaldata? Ho incontrato fuori per caso il capo officina ed invece mi ha detto che può darsi si sia trattato dei freni per cui era da controllare!!! Oggi ho percorso 20 Km sul ciclo urbano e tutto mi è sembrato normale.

Probabilmente i pistoncini della pinze rimangono bloccate..........
 
manuel46 ha scritto:
nmaugeri ha scritto:
Rigenerazione del Fap? Ma la ruota posteriore sinistra surriscaldata? Ho incontrato fuori per caso il capo officina ed invece mi ha detto che può darsi si sia trattato dei freni per cui era da controllare!!! Oggi ho percorso 20 Km sul ciclo urbano e tutto mi è sembrato normale.

Probabilmente i pistoncini della pinze rimangono bloccate..........
No, è il DPF. Anche perchè un auto frenata farebbe fatica a muoversi, soprattutto in partenza... E si vedrebbe del fumino uscire dai cerchi...
 
Ernst? ha scritto:
... queste megane (a parte i noti problemi di gioventù che tutti conosciamo) hanno ben pochi problemi di affidabilità meccanica/elettronica? Leggo da mesi questo bellissimo forum e... gente rimasta a piedi con la megane per problemi al motore/impianto elettrico ancora non ne ho vista.

Da frequentatore di forum di lunga data mi pare di cogliere un ottimo salto in fatto di affidabilità da parte della renault: i prolemi del 2001-2005 a turbine ed elettronica sembrano finalmente lontani. Resta forse un pò di approssimazione in certe finiture/guarnizioni/accoppiamenti ma... l'affidabilità meccanica mi sembra notevole per un modello appena uscito. Vedremo se i dati di affidabilità (adac, ecc.) confermeranno questa mia impressione e seguiranno quelli di Laguna III (con ottimi livelli di affidabilità fin da subito).

Che ne pensate?
:)
Beh, stiamo parlando di affidabilità meccanica ed elettronica di una vettura che non ha presentato novità tali da pensare a problemi di gioventù, i dci con le relative trasmissioni girano da tempo sotto i cofani Regie.... E anche buona parte del pianale e della componentistica deriva pesantemente dalla Megane2 perciò è materiale rodato... Quindi francamente la cosa non mi sorprende, e fra l'altro non dovrebbe essere un punto d'orgoglio bensì la regola...
Piuttosto ultimamente a leggere i forum vedo notevoli miglioramenti per quanto riguarda i difetti di gioventù, oramai a scrivere ci sono giusto il Panzer e pochi altri che però è noto si siano presi delle autentiche piaghe d'Egitto... Quelle che escono ora dalle catene sembrano comportarsi come si deve.
 
Back
Alto