<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sassone su strada di montagna asfaltata | Il Forum di Quattroruote

Sassone su strada di montagna asfaltata

Percorrendo una strada di montagna dopo una curva mi trovo all'improvvido davanti un sassone franato credo dalla montagna, non potendo evitarlo cerco di passargli sopra ma le dimensioni fanno si che tocca davanti dietro l'asse che collega la ruota alla vettura&#128547;
A parte il graffio presente su tale asse sembra no danni dopo altri 600 km percorsi.
Speriamo bene
 
Fatta vedere sul ponte, per fortuna nessun danno agli organi importanti. Sfrisato il braccio posteriore e spaccato in alcuni punti le protezioni di plastica nere del fondo auto. Il meccanico dice che non e' necessario nessun intervento, dice che mi e' andata bene.
Ma secondo voi se nei punti dove si sono rotte le protezioni se entera' acqua o neve puo' succedere qualcosa? ( mi sono dinenticato di chiederglielo ma lui non mi ha detto nulla in proposito)....
 
per alleggerire il clima ricordo quanto successo a me una ventina d'anni fa, forse di più. Avevo una Fiat Ritmo 2^ serie 1.1; scendendo da una strada di montagna, dopo una curva cieca mi sono trovato la strada sbarrata da un masso dalle forme geometriche perfette: un parallelepipedo. Non potendo fare altro l'ho investito ed ho sentito un rumore terrificante e la macchina è diventata come la carrozzina dei bambini; per fortuna sono finito contro un mucchio di neve e non mi sono fatto niente. uscito abbastanza scosso mi sono accorto che il masso mi aveva staccato il motore che infatti era in mezzo alla strada in un groviglio di fili e tubi.
E' arrivato il carro attrezzi ed hanno caricato i vari pezzi. Qui arriviamo nell'incredibile. Portata in officina, il meccanico si accorge che il motore nell'uscire da sotto l'auto aveva piegato quasi impercettibilmente uno spigolo di lamiera e la carrozzeria non aveva subito alcun danno.
Ha reinserito il motore ripristinando tutti i collegamenti, ed in due giorni avevo l'auto come nuova con una spesa minima.
Ha continuato la sua vita più che dignitosa sino alla rottamazione.

Riguardo alla tua domanda; alla prima occasione vai da un carrozziere e fatti riverniciare con vernice protettiva grassa i graffi e le scalfitture. Un lavoro di pochi minuti. Quanto alla carrozzeria non sono le protezioni di plastica che la salvaguardano dalla ruggine, infatti in quella zona è zincata, vai tranquillo.
 
Purtroppo rotta coppa dell'olio&#128557;&#128557;&#128557;600 euro di danno!!!
Purtroppo il masso era grossino!!!
Il prezzo secondo voi e' giusto??
 
Back
Alto