<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> saresti favorevole al rientro di C. Bangle a capo del design del gruppone...? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

saresti favorevole al rientro di C. Bangle a capo del design del gruppone...?

holerGTA ha scritto:
Ne ha azzeccate ma anche sbagliate, tra le migliori la barchetta e il coupè fiat, unica la Multipla, però la Brava lasciava a desiderare così pure la Marea. Le Bmw troppo cassoni a parte le sportive. Non nego che ha buone idee, però visto che ormai Giugiaro non farà più nulla per la Fiat, occorre pensare seriamente a un bravo disigner.

Bangle è stato in Fiat fino al 1992 per cui la Multipla nata nel 1998 non può averla disegnata!

Però ritengo che abbia azzeccato la Bravo, peccato che non ne sia stata fatta una versione a 5 porte.
 
blue car ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ne ha azzeccate ma anche sbagliate, tra le migliori la barchetta e il coupè fiat, unica la Multipla, però la Brava lasciava a desiderare così pure la Marea. Le Bmw troppo cassoni a parte le sportive. Non nego che ha buone idee, però visto che ormai Giugiaro non farà più nulla per la Fiat, occorre pensare seriamente a un bravo disigner.

Bangle è stato in Fiat fino al 1992 per cui la Multipla nata nel 1998 non può averla disegnata!

Però ritengo che abbia azzeccato la Bravo, peccato che non ne sia stata fatta una versione a 5 porte.

Con 5 porte sarebbe stata troppo simile alla Croma.
 
stratoszero ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bè,l'avantime non era un'auto dai grandi numeri...era una concept car adattata alla vendita.
pensate che era su telaio della espace che andava in pensione,costruita dalla Matra,e negli stessi anni uscì l'attuale espace con nuovo telaio e costruita negli stabilimenti renault..
cessarono di produrla appena scaduto il contratto stipulato per cessare il rapporto con Matra....come da copione....

Insomma, come la thesis...
:D :D :D
cioè? scusami ma non ho capito :?: :shock:
 
alkiap ha scritto:
C'è una "H" di troppo nell'oggetto del thread... A capo, non HA capo :)
Non mi dispiacerebbe un rientro di Bangle; va detto comunque che i designer non sono poi così liberi nella loro creatività, soprattutto se si tratta di realizzazioni "in house": De Silva in Seat non ha certo fatto miracoli....
L'ultima parola l'ha sempre il management

:oops:

almeno nel sondaggio la stessa frase era corretta... :D

come ci dicevano alle elementari: "ato, eto, ito voglio l'h per marito... are, ere, ire... l'h fan fuggire..." :D :D :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
e poi che dire del posteriore della twingo?
non ha nulla di strano.magari può essere un pò anonimo, però ha un'ottima apertura non troppo alta da terra, e mi ha consentito di caricarci senza problemi una sedia a rotelle...
cosa che sulla 500 non avrei potuto fare pur pagando 1500 euro in più....(non chiude il portellone :rolleyes: )....e poi viaggiarci in 4 comodi.....avendo 4 sedili uguali..... :rolleyes:

un'altra differenza dalla C2?
la C2 non ha un portellone vero...ma lunotto+ribaltina, pur avendo la stessa altezza da terra della soglia...quindi, è più scomoda.

i sacrifici li puoi fare per avere una lotus o una supercar dalle massime prestazioni...
ma un'utilitaria scomoda mi pare un fallimento completo, anche se l'avesse disegnata il miglior designer dell'universo...

stai facendo dei discorsi inconciliabili...

confrontare l'andamento del portellone della twingo con quello più inclinato della 500... è assurdo...

chiaramente sulla 500 c'è un vincolo legato allo stile che doveva richiamare la vecchia 500... altrimenti nelle compatte la scelta migliore è quello di verticalizzare il portellone... proprio per non perdere cm nella parte alta del bagagliaio... (vedi la panda)...

il problema è diverso...

la renault ci ha messo 15 anni per sostituire la twingo... quella originale che aveva uno stile molto personale... poteva piacere o meno... ma era (lo è ancora) riconoscibilissima...

dalla nuova ci si attendeva uno stile altrettanto attuale e originale...

cosa che invece non è avvenuta... il risultato è che la nuova twingo non piace... e si vendicchia solo se fortemente incentivata...

peccato perchè ha comunque diverse qualità...
 
NEWsuper5 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bè,l'avantime non era un'auto dai grandi numeri...era una concept car adattata alla vendita.
pensate che era su telaio della espace che andava in pensione,costruita dalla Matra,e negli stessi anni uscì l'attuale espace con nuovo telaio e costruita negli stabilimenti renault..
cessarono di produrla appena scaduto il contratto stipulato per cessare il rapporto con Matra....come da copione....

Insomma, come la thesis...
:D :D :D
cioè? scusami ma non ho capito :?: :shock:

"non era un'auto dai grandi numeri...era una concept car adattata alla vendita"
Anche la Thesis derivava da una concept (peraltro molto più riuscita esteticamente): la Dialogos.
La Thesis e la Avantime, erano brutte (imho) e sono state un flop.
La storia della produzione di quest'ultima, per come l'hai raccontata tu, è un po' diversa da come la conoscevo io e da come la conosce Wikipedia: " La sua linea era quasi identica a quella di un prototipo che con lo stesso nome la Renault aveva presentato nel 1999. Nel corso della sua breve vita, poco più di 2 anni, fu fabbricato dalla Matra nella fabbrica di Romorantin. Gli scarsissimi ordini convinsero i vertici Renault a sopprimerla prematuramente".
Adesso ti sono più chiare le analogie?
8)
 
MultiJet150 ha scritto:
blue car ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ne ha azzeccate ma anche sbagliate, tra le migliori la barchetta e il coupè fiat, unica la Multipla, però la Brava lasciava a desiderare così pure la Marea. Le Bmw troppo cassoni a parte le sportive. Non nego che ha buone idee, però visto che ormai Giugiaro non farà più nulla per la Fiat, occorre pensare seriamente a un bravo disigner.

Bangle è stato in Fiat fino al 1992 per cui la Multipla nata nel 1998 non può averla disegnata!

Però ritengo che abbia azzeccato la Bravo, peccato che non ne sia stata fatta una versione a 5 porte.

Con 5 porte sarebbe stata troppo simile alla Croma.

Intendeva la Bravo I.....Che in versione 3 porte aveva un notevole appeal estetico: infatti ancora oggi fa una bella figura. Meno apprezzata la Brava: probabilmente lo sarebbe stata una versione 5p della Bravo.
Le Bravo/a sono di fine 1995, non sono sicuro siano opera di Bangle.
Mentre è sicuro che la 145 è opera di De Silva.
A proposito ma qualche altro designer giovane non sarebbe meglio? 8)
 
stratoszero ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bè,l'avantime non era un'auto dai grandi numeri...era una concept car adattata alla vendita.
pensate che era su telaio della espace che andava in pensione,costruita dalla Matra,e negli stessi anni uscì l'attuale espace con nuovo telaio e costruita negli stabilimenti renault..
cessarono di produrla appena scaduto il contratto stipulato per cessare il rapporto con Matra....come da copione....

Insomma, come la thesis...
:D :D :D
cioè? scusami ma non ho capito :?: :shock:

"non era un'auto dai grandi numeri...era una concept car adattata alla vendita"
Anche la Thesis derivava da una concept (peraltro molto più riuscita esteticamente): la Dialogos.
La Thesis e la Avantime, erano brutte (imho) e sono state un flop.
La storia della produzione di quest'ultima, per come l'hai raccontata tu, è un po' diversa da come la conoscevo io e da come la conosce Wikipedia: " La sua linea era quasi identica a quella di un prototipo che con lo stesso nome la Renault aveva presentato nel 1999. Nel corso della sua breve vita, poco più di 2 anni, fu fabbricato dalla Matra nella fabbrica di Romorantin. Gli scarsissimi ordini convinsero i vertici Renault a sopprimerla prematuramente".
Adesso ti sono più chiare le analogie?
8)

Opinione personale, sono giudizi estetici...
Avantime e Thesis non sono assolutamente paragonabili... :twisted:
 
stratoszero ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bè,l'avantime non era un'auto dai grandi numeri...era una concept car adattata alla vendita.
pensate che era su telaio della espace che andava in pensione,costruita dalla Matra,e negli stessi anni uscì l'attuale espace con nuovo telaio e costruita negli stabilimenti renault..
cessarono di produrla appena scaduto il contratto stipulato per cessare il rapporto con Matra....come da copione....

Insomma, come la thesis...
:D :D :D
cioè? scusami ma non ho capito :?: :shock:

"non era un'auto dai grandi numeri...era una concept car adattata alla vendita"
Anche la Thesis derivava da una concept (peraltro molto più riuscita esteticamente): la Dialogos.
La Thesis e la Avantime, erano brutte (imho) e sono state un flop.
La storia della produzione di quest'ultima, per come l'hai raccontata tu, è un po' diversa da come la conoscevo io e da come la conosce Wikipedia: " La sua linea era quasi identica a quella di un prototipo che con lo stesso nome la Renault aveva presentato nel 1999. Nel corso della sua breve vita, poco più di 2 anni, fu fabbricato dalla Matra nella fabbrica di Romorantin. Gli scarsissimi ordini convinsero i vertici Renault a sopprimerla prematuramente".
Adesso ti sono più chiare le analogie?
8)
wikipedia è scritta da chi vuole scriverci..e spesso ci si trovano inesattezze clamorose....

innanzi tutto buona parte della auto deriva da un concept, poi però se ne distacca notevolmente in fase di lancio sul mercato...
cosa avvenuta per la thesis, molto meno per l'avantime.
che l'avantime fosse stata lanciata per riempirne le strade ci crederei solo leggendolo su renault .it., o su un sito di una rivista tipo quattroruote............. ma non su wikipedia.....

a favore della tesi (non mia) sulla vita dell'avantime sta il fatto che ci si doveva sganciare da Matra senza lsciare spasso gli operai dall'oggi al domani (cosa che sarebbe avvenuta senza il paracadute avantime)...
il successo della nuova espace lanciata in contemporanea, che superava la vecchia (made in Matra) in ogni dettaglio, è un altro punto a favore.
poi c'era il "rischio" che l'avantime potesse piacere, e sarebbe rimasta in vendita qualche anno...magari in attesa di una sostituta....oppure non piacere (o vendere poco,come previsto) e terminare la produzione già di per sè condotta a tiraggio limitato.
inoltre non mi si dica che di avantime si sono riempiti i piazzali...perchè trovarne na esposta in concessionario era praticamente impossibile...a parte qualcuna dimostrativa.

sulla thesis la lancia ci contava eccome, volevano rientrare nel segmento ammiraglie dal portone con tanto di tappeto rosso, basti vedere il lancio in grande stile ecc ecc....e doveva, a detta del marketing lancia dell'epoca "colmare l'insuccesso della K"............
............invece fu un flop col botto...la k, per quanto anonima, era proporzionata e ha venduto....
la thesis spesso non la volevano nemmeno i noleggiatori.....e neanche come auto blu la volevano, le preferivano la 166, specie in versione 2500 v6....
 
NEWsuper5 ha scritto:
wikipedia è scritta da chi vuole scriverci..e spesso ci si trovano inesattezze clamorose....

innanzi tutto buona parte della auto deriva da un concept, poi però se ne distacca notevolmente in fase di lancio sul mercato...
cosa avvenuta per la thesis, molto meno per l'avantime.
che l'avantime fosse stata lanciata per riempirne le strade ci crederei solo leggendolo su renault .it., o su un sito di una rivista tipo quattroruote............. ma non su wikipedia.....

a favore della tesi (non mia) sulla vita dell'avantime sta il fatto che ci si doveva sganciare da Matra senza lsciare spasso gli operai dall'oggi al domani (cosa che sarebbe avvenuta senza il paracadute avantime)...
il successo della nuova espace lanciata in contemporanea, che superava la vecchia (made in Matra) in ogni dettaglio, è un altro punto a favore.
poi c'era il "rischio" che l'avantime potesse piacere, e sarebbe rimasta in vendita qualche anno...magari in attesa di una sostituta....oppure non piacere (o vendere poco,come previsto) e terminare la produzione già di per sè condotta a tiraggio limitato.
inoltre non mi si dica che di avantime si sono riempiti i piazzali...perchè trovarne na esposta in concessionario era praticamente impossibile...a parte qualcuna dimostrativa.

Fammi capire: stai dicendo che la Renault aveva l'obiettivo di venderla col contagocce?
Beh, allora l'hanno affidata al designer giusto!
:D :D :D
 
GenLee ha scritto:
Opinione personale, sono giudizi estetici...
Avantime e Thesis non sono assolutamente paragonabili... :twisted:

Certo, l'estetica è soggettiva (non per nulla avevo condito il mio parere con "imho"...).
E tu, dato che non le consideri paragonabili, sei fra i rari estimatori del design Avantime o di quello Thesis?
:evil:
 
stratoszero ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
wikipedia è scritta da chi vuole scriverci..e spesso ci si trovano inesattezze clamorose....

innanzi tutto buona parte della auto deriva da un concept, poi però se ne distacca notevolmente in fase di lancio sul mercato...
cosa avvenuta per la thesis, molto meno per l'avantime.
che l'avantime fosse stata lanciata per riempirne le strade ci crederei solo leggendolo su renault .it., o su un sito di una rivista tipo quattroruote............. ma non su wikipedia.....

a favore della tesi (non mia) sulla vita dell'avantime sta il fatto che ci si doveva sganciare da Matra senza lsciare spasso gli operai dall'oggi al domani (cosa che sarebbe avvenuta senza il paracadute avantime)...
il successo della nuova espace lanciata in contemporanea, che superava la vecchia (made in Matra) in ogni dettaglio, è un altro punto a favore.
poi c'era il "rischio" che l'avantime potesse piacere, e sarebbe rimasta in vendita qualche anno...magari in attesa di una sostituta....oppure non piacere (o vendere poco,come previsto) e terminare la produzione già di per sè condotta a tiraggio limitato.
inoltre non mi si dica che di avantime si sono riempiti i piazzali...perchè trovarne na esposta in concessionario era praticamente impossibile...a parte qualcuna dimostrativa.

Fammi capire: stai dicendo che la Renault aveva l'obiettivo di venderla col contagocce?
Beh, allora l'hanno affidata al designer giusto!
:D :D :D
bè...una grossa monovolume-coupè 3 porte basata su un telaio appena uscito di produzione (espace anni 90), con motori di grossa cilindrata, una linea azzardata e ripresi pari-pari dal concept car, e per giunta prodotta da una ditta della quale sono anni che cerchi di liberarti perchè economicamente scomoda (Matra).....

......................come la chiameresti?
 
NEWsuper5 ha scritto:
bè...una grossa monovolume-coupè 3 porte basata su un telaio appena uscito di produzione (espace anni 90), con motori di grossa cilindrata, una linea azzardata e ripresi pari-pari dal concept car, e per giunta prodotta da una ditta della quale sono anni che cerchi di liberarti perchè economicamente scomoda (Matra).....

......................come la chiameresti?

La chiamerei un suicidio commerciale, dettato dalla paura di misurarsi con i tedeschi sul loro terreno, dalla voglia di stupire e da uno scarso senso del limite.
Però all'inizio mi ricordo commenti giornalistici del tipo "ma che linea coraggiosa e di avanguardia!"...
Coraggiosa sì, di avanguardia pure, ma brutta, sempre secondo il mio personalissimo gusto, s'intende.
E anche il prezzo mi pare fosse perfettamente in linea con la volontà di ...non venderla.
 
stratoszero ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bè...una grossa monovolume-coupè 3 porte basata su un telaio appena uscito di produzione (espace anni 90), con motori di grossa cilindrata, una linea azzardata e ripresi pari-pari dal concept car, e per giunta prodotta da una ditta della quale sono anni che cerchi di liberarti perchè economicamente scomoda (Matra).....

......................come la chiameresti?

La chiamerei un suicidio commerciale, dettato dalla paura di misurarsi con i tedeschi sul loro terreno, dalla voglia di stupire e da uno scarso senso del limite.
Però all'inizio mi ricordo commenti giornalistici del tipo "ma che linea coraggiosa e di avanguardia!"...
Coraggiosa sì, di avanguardia pure, ma brutta, sempre secondo il mio personalissimo gusto, s'intende.
E anche il prezzo mi pare fosse perfettamente in linea con la volontà di ...non venderla.
d'avanguardi era solo la linea, la stessa nuova espace(attualmente in vendita) che usciva contemporaneamente aveva ben altra innovazione tecnologica....e ben altra qualità...oltre a un corpo vettura nuovo e non obsoleto....
la fabbrica dalla quale usciva, poi, era stata tarata per fare pochi modelli, e così è stato...
suicidio commerciale è stata la thesis.....ma la renault negli anni 2002-2005 era in attivo e di parecchio......direi che vel satis e avantime non hanno penalizzato il bilancio renault...cosa successa invece a lancia....
 
NEWsuper5 ha scritto:
la fabbrica dalla quale usciva era tarata per fare pochi modelli, e così è stato...
suicidio commerciale è stata la thesis.....ma la renault negli anni 2002-2005 era in attivo e di parecchio......direi che vel satis e avantime non hanno penalizzato il bilancio renault...cosa successa invece a lancia....

Mettiamola così: l'Avantime è stata un flop volontario, la Thesis un flop involontario, sintetizzando le tue teorie.
Girala come vuoi, sempre di flop si tratta.
;)
 
Back
Alto