<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sarà ora di cambiare? | Il Forum di Quattroruote

Sarà ora di cambiare?

Oggi porto l'auto per il tagliando, premetto che dovrebbe farsi ogni 30mila Km e la cosa era largamente pubblicizzata sulla brochure di presentazione della V70 MK2 meno pubblicizzata se non per nulla il fatto che se non percorri 30mila km lo devi fare ogni anno............ e vabbè non stiamo a cercare il pelo nell'uovo.....
la sorpresina è quando vedo la bolletta di lavoro, mi cade l'occhio su una semplice voce........... OLIO motore 7 kili a 153 euro e passa........... rimango basito, sembrerebbe che l'olio Volvo costi circa 21 euro il kilo.......... ma nemmeno l'olio extravergine di olive taggiasche spremuto a mano da vergini costa cosi' caro, figurarsi un olio completamente di sintesi..................... comunque la voce in fondo sul totale indica poco meno di euro 500 o giu' di li..............
Il pensiero mi viene e la tentazione è forte, per il prox tagliando mi converra' forse portare la macchina da un meccanico generico?..........
Oppure tagliare la testa al toro e per il prossimo acquisto cambiare proprio marca?
 
tafano67 ha scritto:
Oggi porto l'auto per il tagliando, premetto che dovrebbe farsi ogni 30mila Km e la cosa era largamente pubblicizzata sulla brochure di presentazione della V70 MK2 meno pubblicizzata se non per nulla il fatto che se non percorri 30mila km lo devi fare ogni anno............ e vabbè non stiamo a cercare il pelo nell'uovo.....
la sorpresina è quando vedo la bolletta di lavoro, mi cade l'occhio su una semplice voce........... OLIO motore 7 kili a 153 euro e passa........... rimango basito, sembrerebbe che l'olio Volvo costi circa 21 euro il kilo.......... ma nemmeno l'olio extravergine di olive taggiasche spremuto a mano da vergini costa cosi' caro, figurarsi un olio completamente di sintesi..................... comunque la voce in fondo sul totale indica poco meno di euro 500 o giu' di li..............
Il pensiero mi viene e la tentazione è forte, per il prox tagliando mi converra' forse portare la macchina da un meccanico generico?..........
Oppure tagliare la testa al toro e per il prossimo acquisto cambiare proprio marca?

Beh, cambiare marca non credo sia risolutivo perchè più o meno siamo lì...
Potresti provare un altro conce Volvo, se ce l'hai vicino, oppure contrattare il prezzo del tagliando in via preventiva, ma insomma non credo otterrai miglioramenti sconvolgenti.
Alla fine della fiera, considerando anche che hai un modello collaudato, per il quale non dovrebbero più essere in giro aggiornamenti di software, la soluzione migliore dovrebbe essere rivolgersi a un meccanico generico.
 
Finchè c'è la garanzia in ballo purtroppo bisogna stare al ricatto dei loro tagliandi...se può consolarti ti dico che un tagliando di 30.000km ad una Bmw 118d è venuto 500euro mentre il primo di una Ka 190euro...è scontato che finita la garanzia andrò da un non ufficiale, ce ne sono molti in possesso anche dei software e della strumentazione per lavorare correttamente sugli ultimi modelli nel mercato
 
TFC ha scritto:
Finchè c'è la garanzia in ballo purtroppo bisogna stare al ricatto dei loro tagliandi...se può consolarti ti dico che un tagliando di 30.000km ad una Bmw 118d è venuto 500euro mentre il primo di una Ka 190euro...è scontato che finita la garanzia andrò da un non ufficiale, ce ne sono molti in possesso anche dei software e della strumentazione per lavorare correttamente sugli ultimi modelli nel mercato

Non è vero, la garanzia non è subordinata all'assistenza ufficiale (anche se magari "Loro" ti dicono così).
 
io non ho mai fatto un tagliando da una concessionaria ufficiale, forse il primo, poi sono andato sempre da un generico, un professionista generico. ed ho risparmiato un botto di soldi.

del discorso garanzia me ne sono sempre fregato (a parte il fatto che dovrebbe rimanere valida), in ogni caso con tutti i soldi che ho risparmiato l'eventuale riparazione me la pago da solo!
 
abarbolini ha scritto:
Non è vero, la garanzia non è subordinata all'assistenza ufficiale (anche se magari "Loro" ti dicono così).

Beh, però la "correntezza" sì.
Se qualcosa si rompe nella zona grigia fuori garanzia, ed è un difetto noto, o comunque riconosciuto, qualche speranza c'è.
Se ci ha messo mano un generico ... chiuso il discorso
 
abarbolini ha scritto:
TFC ha scritto:
Finchè c'è la garanzia in ballo purtroppo bisogna stare al ricatto dei loro tagliandi...se può consolarti ti dico che un tagliando di 30.000km ad una Bmw 118d è venuto 500euro mentre il primo di una Ka 190euro...è scontato che finita la garanzia andrò da un non ufficiale, ce ne sono molti in possesso anche dei software e della strumentazione per lavorare correttamente sugli ultimi modelli nel mercato

Non è vero, la garanzia non è subordinata all'assistenza ufficiale (anche se magari "Loro" ti dicono così).

Dovrebbe essere così per la legge Monti (spero di non sbagliarmi) che prevede il non decadimento, basta utilizzare ricambi originali. Ma nella pratica non è così purtroppo e parlo per esperienza personale di un mio collega...proprio dopo quel fatto ho deciso che finchè c'è la garanzia mi faccio rapinare da loro, quando finisce vado da "altri" tanto anche con la "correntezza" quando c'è un problema fuori dalla copertura se ne lavano le mani
 
tafano67 ha scritto:
Oggi porto l'auto per il tagliando, premetto che dovrebbe farsi ogni 30mila Km e la cosa era largamente pubblicizzata sulla brochure di presentazione della V70 MK2 meno pubblicizzata se non per nulla il fatto che se non percorri 30mila km lo devi fare ogni anno............ e vabbè non stiamo a cercare il pelo nell'uovo.....
la sorpresina è quando vedo la bolletta di lavoro, mi cade l'occhio su una semplice voce........... OLIO motore 7 kili a 153 euro e passa........... rimango basito, sembrerebbe che l'olio Volvo costi circa 21 euro il kilo.......... ma nemmeno l'olio extravergine di olive taggiasche spremuto a mano da vergini costa cosi' caro, figurarsi un olio completamente di sintesi..................... comunque la voce in fondo sul totale indica poco meno di euro 500 o giu' di li..............
Il pensiero mi viene e la tentazione è forte, per il prox tagliando mi converra' forse portare la macchina da un meccanico generico?..........
Oppure tagliare la testa al toro e per il prossimo acquisto cambiare proprio marca?

io mi sono fatto fare il preventivo da 3 conce nella mia zona: da 500 eu sono arrivato a 350, poi ottenuto ancora 50 di sconto: tot. 300, con aggiornamenti software e via dicendo, ufficiale Volvo.
 
TFC ha scritto:
Finchè c'è la garanzia in ballo purtroppo bisogna stare al ricatto dei loro tagliandi...se può consolarti ti dico che un tagliando di 30.000km ad una Bmw 118d è venuto 500euro mentre il primo di una Ka 190euro...è scontato che finita la garanzia andrò da un non ufficiale, ce ne sono molti in possesso anche dei software e della strumentazione per lavorare correttamente sugli ultimi modelli nel mercato

Contesto.
Oltre alla V70 ho una 120d.
Il primo tagliando, fatto a 33.000 km e due anni di vita, mi è costato 155?, a cui ho voluto aggiungere i 60? per il cambio del liquido dei freni (l'avrei dovuto sostituire un mese dopo, al compimento del 2° anno di età).
Il secondo tagliando mi è stato preventivato uguale, circa 160?, e verrà effettuato a circa 70.000 km, a cui aggiungero a 60.000 km il controllo periodico, per 40?.

In totale in 70.000 km verrò a spendere circa 415?, e si parla di 4 oltre tre anni di vita della vettura.
Tutto effettuato presso concessionario ufficiale Bmw, e nemmeno quello presso il quale ho acquistato la vettura.

Con la V70 ho speso 300? per il primo tagliando e 500? per il secondo, dal terzo in poi son andato dal meccanico di fiducia per olio e controlli, e quel che posso sostituirmi io (filtri vari etc) lo faccio di persona.

Consiglio, lasciar perdere le officine Volvo, son tra le più care in assoluto, per quella che è stata la mia esperienza.
 
abarbolini ha scritto:
TFC ha scritto:
Non è vero, la garanzia non è subordinata all'assistenza ufficiale (anche se magari "Loro" ti dicono così).

diciamo più o meno.
Leggevo su 4R che per esempio la volkswagen considera decaduta la garanzia se sulla fattura del tagliando effettuato non dalla rete ufficiale non sono riportati i codici di tutti i materiali e pezzi usati (ricambi VW ufficiali of course!)
a quel punto dovresti a tua volta contestare tale prassi, ma comunque se l'officina non utilizza solo ed esclusivamente pezzi originali ed i materiali (olii, etc) indicati dal costruttore quest'ultimo avrebbe comunque una base per non riconoscerti la garanzia.
 
Cominciamo col dire che solo 7kg di olio a circa 21 euri al litro portano in fretta su il prezzo, poi la il costo orario delle officine volvo è scandaloso........
magari da un meccanico generico il costo è inferiore ma poi da chi vai?
 
tafano67 ha scritto:
Cominciamo col dire che solo 7kg di olio a circa 21 euri al litro portano in fretta su il prezzo, poi la il costo orario delle officine volvo è scandaloso........
magari da un meccanico generico il costo è inferiore ma poi da chi vai?

Cosa vuol dire?

Vado da un generico.

Nella peggiore delle ipotesi da un Bosch Car service ad esempio.
 
fabriP4x4 ha scritto:
tafano67 ha scritto:
Oggi porto l'auto per il tagliando, premetto che dovrebbe farsi ogni 30mila Km e la cosa era largamente pubblicizzata sulla brochure di presentazione della V70 MK2 meno pubblicizzata se non per nulla il fatto che se non percorri 30mila km lo devi fare ogni anno............ e vabbè non stiamo a cercare il pelo nell'uovo.....
la sorpresina è quando vedo la bolletta di lavoro, mi cade l'occhio su una semplice voce........... OLIO motore 7 kili a 153 euro e passa........... rimango basito, sembrerebbe che l'olio Volvo costi circa 21 euro il kilo.......... ma nemmeno l'olio extravergine di olive taggiasche spremuto a mano da vergini costa cosi' caro, figurarsi un olio completamente di sintesi..................... comunque la voce in fondo sul totale indica poco meno di euro 500 o giu' di li..............
Il pensiero mi viene e la tentazione è forte, per il prox tagliando mi converra' forse portare la macchina da un meccanico generico?..........
Oppure tagliare la testa al toro e per il prossimo acquisto cambiare proprio marca?

io mi sono fatto fare il preventivo da 3 conce nella mia zona: da 500 eu sono arrivato a 350, poi ottenuto ancora 50 di sconto: tot. 300, con aggiornamenti software e via dicendo, ufficiale Volvo.

ciau balengo!

io la porto dal mio vecchio lancista, ora anche circuito autopro, che usa solo ricambo originali certifica "ROC" marchiati volvo inviatigli da un corrispettivo ufficiale volvo, che lo assite anche per le cose che non può fare da sè.

poi gli porto l'olio castrol sintetico, il magnatec (molto superiore alle caratteristiche richieste da volvo) comprato in ipermercato dove lo avevano per sbaglio prezzato per errore allo stesso prezzo del GTX in offerta sottocosto.

totale sei litri d'olio 30?, più materiali vari e manodopera del tagliando più semplice (20Mm) 130?, del più complesso (20+40+60+120 con cambio kit distribuzione ufficiale) 400 e rotti

e adesso ho individuato il meccanico del ns motoclub, che è un mago del diesel, e vedo il da farsi

i conce sono ladri, ma del resto l'ambiente patinato costa e lo paghiamo noi, alla faccia delle direttive europee, di monti e di bersani.

P.S. ci dobbiamo sentire per fare una spaghettata (ho già i bucatini per l'amatriciana) a casa mia una sera della prox sett, ho anche due birre artigianalissime di un amico motard, e altre varie, devo sentire enrico quando può e poi anche pier, alberto e michele, magari una sera che tua moglie è di guardia, no?
 
per Vveneto.....
anzitutto ciao allo zio, parrebbe che entrambi frequentiamo meno.
il fatto è che a milano trovare meccanici generalisti è dura, spariti i piccoli maghi rimangono officine di media dimensione che rispetto agli ufficiali costano poco meno.....
non sarebbe male avere indicazioni sull'olio da utilizzare sulla mia mi ha detto il capooffcina che si usa un olio castrol che permette le percorrenze di 30mila km tra un cambio e l'altro, ma comunque che ogni 12 mesi lo devi cambiare.
informazioni in merito sono gardite
 
Back
Alto