<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sarà l'ultima MiTo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sarà l'ultima MiTo?

In quest'ottica non ci sarebbe assolutamente futuro per la Mito ma neanche per una Giulietta TA.
Guardando pero' alla triade le segmento C sono su generici pianali TA (a breve lo sara' anche la serie 1) e nel caso di Audi c'e' anche la segmento B (potenzialmente concorrente di Mito), quindi mai dire mai.
la concorrenza si è creata negli anni un aurea di perfezione per cui c'è gente che la considera a priori migliore.. Alfa deve lavorare molto prima di arrivare a quel livello e per ora deve dimostrare che non mutua tecnologia sviluppata da altri (discorso diverso è sviluppare per Alfa e poi condividere col resto dei marchi).
 
Penso che la mito se fatta bene ci possa stare,d'altronde anche bmw e audi hanno un utilitaria in commercio e per stare al passo col resto la vendono cara ( audi ) o sportiva (mini ,soprattutto una volta ora molto meno ). Alfa può farlo ma dipende da quanto conta il mercato diciamo interno perché all'estero hanno un potere di acquisto mediamente superiore al nostro.
 
Onestamente ritengo debbano continuare con una erede; L'attuale oltre ad aver salvato l'alfa dall'estinzione ha fatto si che tanti giovani si siano potuti avvicinare al mondo Alfa e magari oggi dopo la Mito si sono presi una Giulietta una Giulia o altro.
Io continuerei su questa strada come anti Mini.
 
Ricordo che quando era uscita, piaceva parecchio. Anche io in concessionaria nel vedere un'esemplare bianco con i 17 a stella, la sua linea morbida, un po' da coupé con un po' di richiami delle alfa del passato, mi ero detto: ecco la mia futura prima macchina.
Poi pian piano i mancati aggiornamenti, la gente che diceva che assomigliava ad un "tapiro" (in effetti un bel frontale con fanali orizzontali ci stava bene) e che era una punto ricarrozzato, i problemi dei primi multiair e la mancanza delle 5 porte ne hanno frenato una diffusione più elevata. All'estero poi è una mosca bianca...
Ora con il restyling vendicchia discretamente ma per quanto?

Purtroppo non credo che ci sarà un erede anche se per me ci potrebbe essere, magari basata sullo small-wide e adottando le sospensioni mac-pherson pure al posteriore (così da avere le 4 sospensioni indipendenti...soluzione ora usata solo per le versioni 4x4) con una versione quadrifoglio a TI con l'evoluzione del 1750 tbi.
Ma anche così non so se recupererebbero l'investimento a meno di costruirla in polonia o serbia.
 
Ricordo che quando era uscita, piaceva parecchio. Anche io in concessionaria nel vedere un'esemplare bianco con i 17 a stella, la sua linea morbida, un po' da coupé con un po' di richiami delle alfa del passato, mi ero detto: ecco la mia futura prima macchina.
Poi pian piano i mancati aggiornamenti, la gente che diceva che assomigliava ad un "tapiro" (in effetti un bel frontale con fanali orizzontali ci stava bene) e che era una punto ricarrozzato, i problemi dei primi multiair e la mancanza delle 5 porte ne hanno frenato una diffusione più elevata. All'estero poi è una mosca bianca...
Ora con il restyling vendicchia discretamente ma per quanto?

Purtroppo non credo che ci sarà un erede anche se per me ci potrebbe essere, magari basata sullo small-wide e adottando le sospensioni mac-pherson pure al posteriore (così da avere le 4 sospensioni indipendenti...soluzione ora usata solo per le versioni 4x4) con una versione quadrifoglio a TI con l'evoluzione del 1750 tbi.
Ma anche così non so se recupererebbero l'investimento a meno di costruirla in polonia o serbia.
esteticamente non mi ha mai fatto impazzire quel musetto.. mentre la vista laterale e posteriore le ho trovate molto più belle.
all'estero quei pochi esemplari che ho visto erano solitamente di colori molto sgargianti tra cui un bellissimo giallo
 
prima c'era la 147 3 e 5 porte, poi hanno deciso di creare 2 vetture distinte anzichè una sola seg.C. Quindi una B 3p acchiappa clienti e una C 5p che in realtà ne ha acchiappati di più. Cosa non ha funzionato non si sà....tante volte la vita è strana, la Ypsilon fatta sul pianale Panda con la stessa qualità e quasi gli stessi prezzi stravende e non la vedo ne più bella ne più brutta di una MiTo
 
Se pensate che ha 9 anni..e che quando uscita l'unica alternativa era la Mini..che non aveva 120 cv sul diesel,una gpl ottimizzata,un bagaliaio decente,dei posteriori che si possono definire tali..
La Mito in più aveva i vetri a giorno,automatismo su entrabbi gli alzavetri,prima auto con vari settaggi a disposizione..una finitura in finto Carbonio che poi è stata ripresa dopo anni sulle G10 sportive..Sospensioni elettroniche sulla versione Qv..

La macchina tutto sommato c'era..è mancato completamente lo sviluppo e la verione 5Porte
 
Se pensate che ha 9 anni..e che quando uscita l'unica alternativa era la Mini..che non aveva 120 cv sul diesel,una gpl ottimizzata,un bagaliaio decente,dei posteriori che si possono definire tali..
La Mito in più aveva i vetri a giorno,automatismo su entrabbi gli alzavetri,prima auto con vari settaggi a disposizione..una finitura in finto Carbonio che poi è stata ripresa dopo anni sulle G10 sportive..Sospensioni elettroniche sulla versione Qv..

La macchina tutto sommato c'era..è mancato completamente lo sviluppo e la verione 5Porte

Forse la 5 porte sarebbe stata inopportuna visto il posizionamento anche se poi la mini ha seguito quella strada ma chissà con quanto successo

http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2017/07/12/mini_cinque_porte_foto_spia_test_restyling.html


Non la vedo la mito " familiare " ed è meglio lasciare questo target alla punto
 
Una MiTo 5 porte penso che potesse risultare bruttina esteticamente, ha una linea troppo simil-coupè ed è piccola.
 
Ultima modifica:
Concordo sulla linea però sugli spazi dipende perché la hyundai i10 è corta ma spaziosa. Sarebbe stata piccola perché in funzione di una linea accattivante avrebbero sacrificato gli spazi
 
Concordo sulla linea però sugli spazi dipende perché la hyundai i10 è corta ma spaziosa. Sarebbe stata piccola perché in funzione di una linea accattivante avrebbero sacrificato gli spazi

Si, ci sono molte vetture anche segmento A a 5 porte, ma non hanno il "tetto spiovente" come la MiTo.
 
Back
Alto