<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sapete niente del 3.0 D??? | Il Forum di Quattroruote

Sapete niente del 3.0 D???

Salve a tutti! Mi sto chiedendo da qualche tempo se è in progetto alla Subaru, un nuovo Boxer Diesel 3.0 a 6 cilindri. Magari con allestimento simile a quello di punta sull'Outback con automatico e paddle dietro il volante. Ne sapete niente??? Se uscisse sarei ben felice di sostituire la mia Forester 2.0X a GPL MY2003. Grazie a quanti interverranno!
 
Markxj220 ha scritto:
Salve a tutti! Mi sto chiedendo da qualche tempo se è in progetto alla Subaru, un nuovo Boxer Diesel 3.0 a 6 cilindri. Magari con allestimento simile a quello di punta sull'Outback con automatico e paddle dietro il volante. Ne sapete niente??? Se uscisse sarei ben felice di sostituire la mia Forester 2.0X a GPL MY2003. Grazie a quanti interverranno!

mah tempo fa si parlava di una possibile collaborazione Subaru- Porsche per montare un ipotetico H6 D sul Cayenne, poi hanno montato il V6 VW...

chissà magari in futuro...
 
Credo però che un 3.0 D aumenterebbe anche le vendite, avremmo una gamma più varia, prendendo fette di mercato anche ai blasonati tedeschi. Certo però che un'Outback 3.0 D automatica e col SI-Drive sarebbe favolosa.
 
matteomatte1 ha scritto:
mah tempo fa si parlava di una possibile collaborazione Subaru- Porsche per montare un ipotetico H6 D sul Cayenne, poi hanno montato il V6 VW...
chissà magari in futuro...

il discorso cayenne era sicuramente una bufala, tuttla la linea monta motori a V e non boxer, d'altra parte è un face lidt della tuareg.

Per il boxer D 6 cilindri a suo tempo c'erano state ipotesi, però più che aumentare le motorizzazioni stanno diminuendo.
Sicuramente un H6D potrebbe far decollare le vendite della Tribeca, anche se forse i mega SUV hanno fatto il loro tempo
 
Non credo che vedremo mai un diesel boxer a 6 cilindri, e francamente non ne vedo la necessità: piuttosto, fossi in Subaru, lavorerei ad una versione bi-turbo del 2 litri, e a dotare di iniezione diretta i propulsori benzina, nonchè a potenziare in modo drastico il 3.6.

Inoltre credo che lo scarso successo di Tribeca (anche nel mercato nord-americano) non possa giustificare ulteriori investimenti su questo prodotto.
 
Back
Alto