<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sanremo 2023 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sanremo 2023

Per me Sanremo è come la scadenza della polizza auto.
E' una volta all'anno ma sembra che arrivi in un attimo.

Dei nomi nuovi non conosco nessuno manco io.
Mi ha fatto sentire vecchio il fatto che gli Articolo 31 vengono considerati dei big o addirittura nella categoria "a volte ritornano".
Quando andavo alle medie,ma forse anche alle superiori,erano giovani...

Io proporrei una petizione online per cui i Cugini di campagna siano ammessi al festival col divieto categorico però di cantare Anima mia.
Se ho capito bene sono in gara quindi hanno un brano nuovo,sbaglio?
Che cantino quello e mandino il grande classico,che personalmente mi fa venire la borsite dopo 3 secondi,in pensione.
 
Non seguo il festival e d'altronde se il meglio che sa produrre sono i Maneskin, vuol dire che non mi perdo nulla.

Per quelli che diranno << se hanno tanto successo vuol dire che sono bravi >> : per me fanno solo casino e il fatto che ricorrano a stravaganze quali giarrettiere e amenità varie, corrobora l'opinione che ho di loro, ossia di un gruppo che cerca il successo facendo parlare di sé per queste boiate.
 
Non lo vedo mai, così come non vedo mai i vari talent e reality. mi sentirei veramente stupido a perdere tempo con questo genere di “intrattenimento”.
In generale la TV intesa come digitale terrestre non la vedo mai, guardo solo Chi l’ha visto? e le iene, qualche volta se sono a casa guardo un giorno in pretura, fine.
Il mio genere di intrattenimento sono film e documentari principalmente.
 
Consapevole che a buona parte dei colleghi non fregherà una cippa, resta comunque un evento musicale molto seguito, e proprio per questo vorrei condividere una riflessione sull'annuncio di Amadeus della lista dei «big» in gara.
Premesso che ormai mi sembra si vada di male in peggio ogni anno che passa, vorrei capire il criterio secondo cui un cantante si considera un big: della lista annunciata ieri alcuni proprio non li ho mai sentiti nominare (e la radio la ascolto abbastanza), tipo Ariete, Lazza, Mr. Rain, Rosa Chemical...... ma chi caspita sono????
Non va meglio per gli altri più noti (o meno sconosciuti): scusate, ma sarà mica un «big» Tananai..... a meno che, casualmente, non c'entri il fatto che insieme con Mara Sattei (un'altra che probabilmente ha vinto un talent a Kikazzè Television....) ha fatto una hit con Fedez, e con Amadeus c'è la Ferragni.....
Poi.... i Cugini di campagna? dopo quarant'anni? ma perchè? A questo punto, esprimo tutta la mia solidarietà ai poveri Jalisse, rifiutati per la ventisettesima volta pur essendo incommensurabilmente più bravi di una buona metà dei prescelti....
Mah......


Non e' un po' prestino
??
Tacci....

Ahahahahahahahahahahah
 
Non lo vedo mai, così come non vedo mai i vari talent e reality. mi sentirei veramente stupido a perdere tempo con questo genere di “intrattenimento”.
In generale la TV intesa come digitale terrestre non la vedo mai, guardo solo Chi l’ha visto? e le iene, qualche volta se sono a casa guardo un giorno in pretura, fine.
Il mio genere di intrattenimento sono film e documentari principalmente.


Minimo
Anche se ho
( casualmente )
riscoperto che acca'....
Cantan, coi vari talent & C, veramente tutti....

Da fans sfegatati di
" Tale e quale "
Meta', dei quali, Blu ed io....
....Non li abbiamo mai nemmeno sentiti nominare
 
Ultima modifica:
Mi fa piacere riascoltare grandi artisti come Giorgia e Anna Oxa, e devo dire che non mi dispiace neppure la presenza degli Articolo 31, chi era ragazzo negli anni novanta li ricorderà senz'altro. Un altro duo di quell'epoca sono Paola e Chiara, le due sorelle milanesi che erano ormai divise da qualche anno ma che evidentemente si sono riappacificate
 
Facciamocene una ragione, i nomi nuovi non li abbiamo mai sentiti nominare (nemmeno io) perché non siamo più giovani...
E quelli un po' noti (Paola e Chiara, Grignani...) hanno lo stesso effetto che avevano i vari Al Bano, Cutugno negli anni '90: rassicurare i meno giovani.
 
Facciamocene una ragione, i nomi nuovi non li abbiamo mai sentiti nominare (nemmeno io) perché non siamo più giovani...
E quelli un po' noti (Paola e Chiara, Grignani...) hanno lo stesso effetto che avevano i vari Al Bano, Cutugno negli anni '90: rassicurare i meno giovani.
Mah, sai alla fine è un festival, un po' come un salone tematico, per esempio, dato il forum in cui siamo, di auto, giusto rappresentare un po' tutte le esigenze, ci saranno i gruppi industriali (etichette discografiche nel campo della musica) che, a seconda della tipologia di mercato, avranno più o meno modelli esposti (cantanti) e proporranno novità o grandi classici a seconda della strategia di mercato.
Non sono scelte prettamente artistiche solo per iperappassionati competenti (non avrebbe seguito popolare), come non avrebbe molto pubblico un salone o una rassegna di sole auto in tiratura limitata, in genere l'appassionato facoltoso, viene ricevuto in un atelier dove decide come vuole l'auto e spesso sovrintende la realizzazione.
 
invece a me sorprende più la partecipazione di artisti che sono ancora sulla cresta dell'onda, mi riferisco ad esempio a Giorgia o Mengoni, di solito il festival veniva snobbato da questa categoria.
 
frequentando i giovanissimi credetemi sanno a memoria tutte le canzò di quest perfè sconosciù. Sicuramente alcuni saranno molto criticati perchè trappano molto sull'illegalità e sull'immoralità, video dove si vedono solo ghetti, soldi e armi.....onestamente non avrei rischiato più di tanto, fanno la loro musica, hanno il loro pubblico ma sanremo è altra roba. Io tifo per gli Articolo 31 e sono curiosissimo di vedere i Cugini di Campagna riprendersi i propri costumi (secondo me prenderanno in giro i Maneskin) :D
 
invece a me sorprende più la partecipazione di artisti che sono ancora sulla cresta dell'onda, mi riferisco ad esempio a Giorgia o Mengoni, di solito il festival veniva snobbato da questa categoria.

Anche a me questi due, ma anche Ultimo, uno che riempie gli stadi da almeno 2 anni, ed Elodie mi sorprendono un po'. Magari Giorgia ci può stare perchè ultimamente non ha avuto grande visibilità, mentre Mengoni anche se non va in TV ha comunque un buon successo commerciale e di concerti.
Si vede che Sanremo rimane comunque una vetrina interessante per molti artisti, anche famosi.
 
Ecco l'elenco completo dei cosiddetti "big":
Giorgia, Articolo 31, Elodie, Colapesce e Dimartino, Ariete, Modà, Mara Sattei, Leo Gassman, Cugini di Campagna, Mister Rain, Marco Mengoni, Anna Oxa, Lazza, Tananai, Paola e Chiara, Lda, Madame, Gianluca Grignani, Rosa Chemical, Coma Cose, Levante e Ultimo.
 
Back
Alto