<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sanremo 2020 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Sanremo 2020

Si probabilmente non è una novità il fatto che la voce non rappresenti il requisito fondamentale per diventare un cantante affermato.
 
è vero che Sanremo catalizza sempre le polemiche.
Ma quello che ha detto Amadeus è inaccettabile. E ancora più inaccettabile è il fatto che non abbia chiesto scusa.

Tutto quello che dici nell'arena del Festival arriva a milioni di persone, è pedagogia popolare e non ci si devono permettere certe uscite.

A chi dice che ha fatto solo una gaffe, rispondo che è questa gaffe rappresenta in modo plastico quanto un certo tipo di subcultura sia incrostata nel nostro modo di ragionare

Detto tutto questo, non guarderò Sanremo.
 
Il festival della canzone italiana
Screenshot_2020-01-21-08-39-49-99.png
 
Stamattina su Radio24 ho sentito una dotta disquisizione in cui, a "difesa" dei testi (IMHO vomitevoli) dei (t)rapper attuali, si citavano ad esempio "Colpa d'Alfredo" di Vasco Rossi e "Bella stronza" di Masini... ora, a parte che sono passati quarant'anni dal primo e venticinque dal secondo, e sorvolando sulla leggerissima differenza tra un Vasco Rossi, (che personalmente non mi piace granchè, ma riconosco che ci sa fare) e questi copridivani ignoranti come guanachi andini, mi pare impossibile che nessuno abbia notato che il messaggio che compariva in quei testi non incitava affatto a odio e violenza: semplicemente nel caso di Vasco raccontava lo sfogo - legittimo - di un ragazzo che si è visto soffiare la ragazza da un concorrente meglio "attrezzato" di lui, nel caso di Masini è un grido di disperazione nel vedere la donna amata che si concede a un piendeschei e lo lascia affranto.... come fa un giornalista a paragonare in questo modo cose che hanno lo stesso colore marrone, ma tutto un altro sapore?
 
forse di Vasco Rossi dovevano citare altri testi, tipo Vita Spericolata o Bollicine, non so se ora il testo di queste canzoni verrebbe fatto passare tranquillamente

Se è per quello, mi sa che non passerebbero neanche "Angeli negri", "Sono una donna, non sono una santa", "Piccola Katy" e "Vorrei la pelle nera"...
 
A me stamattina è venuta in mente la sigla di un cartone animato che guardavo da bambino,penso cantata da Cristina D'Avena,che a un certo punto fa' "questa scuola non è adatta ai secchioni".
Se l'avessero scritta oggi qualcuno avrebbe potuto dire che inneggiava al bullismo.
Questo per dire che tantissimi testi del passato riletti oggi esporrebbero il fianco a qualche critica.
Però il fatto che in passato certi messaggi fossero ammissibili non significa che oggi debbano continuare ad esserlo.
Non si può ovviamente tornare indietro nel tempo e correggere i testi degli artisti degli anni 80 e 90.
Ma se oggi alcuni problemi,tipo la violenza sulle donne,sono diventati più gravi o semplicemente non si fa più finta di non vederli è giusto secondo me che un artista stia attento ai messaggi che fa passare.
E ci starebbe anche che gli organizzatori di un festival leggendo un testo simile dicessero "Grazie le faremo sapere,miraccomando non si dimentichi la maschera prima di uscire".
 
Back
Alto