<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sanremo 2020 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sanremo 2020

Forse in passato,ma non sono sicuro,le puntate duravano di più ma era il resto che durava di meno.
Ora tra pre festival,festival e dopo festival,più sanremo young e tutti gli approfondimenti si parla di decine di ore di trasmissione che si protraggono per molto più di una settimana.

Però io devo dire che ricordo pochissime canzoni di sanremo.
Eppure anche non seguendolo di solito il brano che vince viene riproposto in tutte le salse quindi volente o nolente lo senti almeno 10 volte al giorno.
Mi ricordo solo quella di Gabbani,il resto è nebbia totale.
 
Il look di Freddy di quegli anni era se non erro motivato anche a mo di outing e rivalsa verso i mass media britannici che con lui erano sempre stati durissimi.

Prima di passare al look capelli corti e baffoni era oggettivamente brutto

maxresdefault-5.jpg


Non per giustificare chi lo attaccava e criticava,anche perchè immagino che le critiche più pesanti non riguardassero il look,ma dopo il cambiamento stava decisamente meglio

5e0f003b2500001c1998fa7d.jpeg


I baffi servivano anche a coprire un po' i dentoni.
Se non erro aveva anche qualcosa di particolare nella dentatura che pare influenzasse le sue abilità canore.
 
Forse in passato,ma non sono sicuro,le puntate duravano di più ma era il resto che durava di meno.
Ora tra pre festival,festival e dopo festival,più sanremo young e tutti gli approfondimenti si parla di decine di ore di trasmissione che si protraggono per molto più di una settimana.

Però io devo dire che ricordo pochissime canzoni di sanremo.
Eppure anche non seguendolo di solito il brano che vince viene riproposto in tutte le salse quindi volente o nolente lo senti almeno 10 volte al giorno.
Mi ricordo solo quella di Gabbani,il resto è nebbia totale.

Credo che la RAI, anche giustamente, ha adottato le tecniche usate dal privato, una trasmissione la fa diventare un evento costruendoci attorno altre trasmissioni, parlandone appena possibile, rendendola una tendenza,creando personaggi e tante altre piccole o grandi operazioni.

Musicalmente parlando e personalmente negli ultimi anni ci sono state annate buone e altre meno, ma anche nel passato, per esempio per me l'essenziale di Mengoni è stato un capolavoro al primo ascolto, come lo fu Perdere l'amore di Ranieri
 
Credo che la RAI, anche giustamente, ha adottato le tecniche usate dal privato, una trasmissione la fa diventare un evento costruendoci attorno altre trasmissioni, parlandone appena possibile, rendendola una tendenza,creando personaggi e tante altre piccole o grandi operazioni.

Si lo capisco.
Però secondo me esagerano un po',se ne parla troppo.
Alla fine si tratta di un festival,tot canzoni in gara e la migliore vince.
Quest'anno ho sentito che ci sarà la serata delle cover che mi sembra una bella trovata.
Tutto il resto andrebbe snellito,sempre secondo me.

per me l'essenziale di Mengoni è stato un capolavoro al primo ascolto

Non me la ricordo minimamente.
Però ho sempre avuto una memoria tra il selettivo e il colabrodo.
Una cosa o me la ricordo perfettamente o non me la ricordo affatto.
 

Io invece non posso scordare quella esibizione.
Unica che aveva preteso di cantare dal vivo in anni di puro playback.
Un'ovazione mai vista.
 
Prima di passare al look capelli corti e baffoni era oggettivamente brutto

maxresdefault-5.jpg


Non per giustificare chi lo attaccava e criticava,anche perchè immagino che le critiche più pesanti non riguardassero il look,ma dopo il cambiamento stava decisamente meglio

5e0f003b2500001c1998fa7d.jpeg


I baffi servivano anche a coprire un po' i dentoni.
Se non erro aveva anche qualcosa di particolare nella dentatura che pare influenzasse le sue abilità canore.
Sì, stava decisamente molto meglio con capelli corti e baffi. Pare che grazie alla caratteristica della sua dentatura, avesse un'estensione vocale più ampia, ovviamente sommato anche ad altre caratteristiche riguardanti al palato e gola. Freddie essendo consapevole di ciò, non si è mai fatto sistemare la dentatura.
 
Il look di Freddy di quegli anni era se non erro motivato anche a mo di outing e rivalsa verso i mass media britannici che con lui erano sempre stati durissimi.
A me facevano impazzire di lui le scarpe che credo fossero simili a quelle utilizzate per il pugilato

Era unico in tutto quello che faceva, indimenticabile.
 
indimenticabile.

Eppure per molti anni il suo paese di origine aveva fatto il possibile per dimenticarlo per via del suo orientamento sessuale.
Solo recentemente è stato riabilitato ed è stato aperto un museo a lui dedicato a Zanzibar.
Alla fine ha avuto il riconoscimento che meritava come personaggio più celebre a cui l'omonimo arcipelago abbia mai dato i natali.
 

Io invece non posso scordare quella esibizione.
Unica che aveva preteso di cantare dal vivo in anni di puro playback.
Un'ovazione mai vista.
Anche gli stessi Queen cantarono in playback ma con Freddie che per la metá del brano non usava il microfono o lo usava come una mazza da golf per rendere la cosa ovvia a tutti.
 
Comnque se a Sanremo ci sono andati tutti, ma proprio tutti, compresi Mc Cartney e i Queen, significa che..................Sanremo è Sanremo!
Anche se a mio modesto avviso quella del 2019 è stata una delle peggiori edizioni di tutti i tempi (e mi dispiace per il conduttore Baglioni che resta un grande, ma soprattutto un grande cantante).
 
Ultima modifica:
Non dimentichiamo anche che a Sanremo andò un certo Luis Armstrong, credo che alla fine quel palco lo hanno affrontato i grandissimi della musica
 
Non dimentichiamo anche che a Sanremo andò un certo Luis Armstrong, credo che alla fine quel palco lo hanno affrontato i grandissimi della musica

Per giunta ci andò da concorrente, non da ospite, anche se c'è chi dice che lui non lo avesse capito.......
Ricordo bene quella sua esibizione.

Per i più giovani, eccolo qui (1968):
 
Back
Alto