<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sandero quale scegliere | Il Forum di Quattroruote

Sandero quale scegliere

Ciao a tutti sono nuovo del forum, mi chiamo Rosario.
La scorsa settimana la mia fiesta del 2006 mi ha abbandonato!!
Sono indeciso tra la sandero streetway
0.9 90cv gpl o la 1.5 75cv diesel, si trovano tutte sui 11.500 euro.

Percorro 15/18 mila km l'anno il 70% in autostrada e nei mesi invernali, per andare in montagna (la mia grande passione !!)

Mi interessa un auto che costi poco e con un motore longevo
Cosa consigliate? Grazie
 
Forse per il momento consiglierei la diesel, se non hai problemi di blocchi del traffico.
Fai percorsi più adeguati al motore a gasolio e il tce GPL è ancora nuovo (e ha dato qualche noia di alimentazione su alcuni esemplari).
 
Il 1.5 dCi Renault è uno dei più affidabili della categoria. Se tagliandato adeguatamente (salvo motori nati male) ti dura tranquillamente 300.000 km. E in più ha consumi da record!

Anche io consiglio Diesel.
 
Benissimo grazie per i consigli, stavo facendo la cavolata di ordinare il gpl.

Questa mattina ho privato la fiesta in un test drive la 1.5 85cv, in sesta 120 km orari a 2000 giri, mi è sembrato ottimo.

Fermo restando che dell'estetica non me ne frega nulla, secondo voi ha senso spendere 2500 euro in più per i 15 cv e la sesta marcia?
 
Umm sono indeciso.. Dunque abbiamo la sandero 1.5 75v a 11500, la fiesta 1.5 85cv 6 marce a 14k, ho visto anche la C3 100 cv 5 marce a 14.5k

Sono molto indeciso
 
ovviamente la differenza di prezzo tra la Sandero e le altre due è consistente.
Fiesta e C3 come progetto sono più moderne.
Un bel test drive è quello che ci vuole per capire se a fronte della differenza di prezzo hai contenuti che ritieni decisivi
 
Umm sono indeciso.. Dunque abbiamo la sandero 1.5 75v a 11500, la fiesta 1.5 85cv 6 marce a 14k, ho visto anche la C3 100 cv 5 marce a 14.5k

Sono molto indeciso
Come auto sono piu' belle Fiesta e C3 e infatti costano di piu'.
Come motori e' da preferire il 100cv della C3 che ha maggior coppia 250nm contro i 215nm della Fiesta e i 200nm della Sandero (da ricordare che la Fiesta e' disponibile anche con il 1.5Tdci da 120cv e 270nm)
 
Questa mattina ho privato la fiesta in un test drive la 1.5 85cv, in sesta 120 km orari a 2000 giri, mi è sembrato ottimo.

Fermo restando che dell'estetica non me ne frega nulla, secondo voi ha senso spendere 2500 euro in più per i 15 cv e la sesta marcia?
Se ti interessa un'auto tutto fare, che consuma poco, affidabile ed economica prendi la Sandero. E' sicuramente meno curata delle altre ma avere 2.500 Euro in più nel portafoglio è una bella cosa.

Se invece hai qualche aspettativa in più e ti può interessare un motore un po' più brillante valuta altro. Se per esempio fai molta autostrada la sesta marcia e qualche cavallo in più aiuta con i consumi, anche se quei 2.500 Euro non li ammortizzerai mai con i risparmi di carburante.

Solo tu conosci le tue reali esigenze...
 
Ultima modifica:
Benissimo quindi devo trovare una Sandero da provare e poi decido.

Un ultima cosa, ho trovato da un rivenditore (no concessionario) una tipo 1.3 95cv pop 4porte km0 immatricolata a aprile 2018 a 10.300 euro, volevo chiedere:
1) è normale una tipo immatricolata ad aprile 2018 rimasta lì invenduta? 2) come motore è paragonabile al 1.5 della sandero?
Grazie
 
Benissimo quindi devo trovare una Sandero da provare e poi decido.

Un ultima cosa, ho trovato da un rivenditore (no concessionario) una tipo 1.3 95cv pop 4porte km0 immatricolata a aprile 2018 a 10.300 euro, volevo chiedere:
1) è normale una tipo immatricolata ad aprile 2018 rimasta lì invenduta? 2) come motore è paragonabile al 1.5 della sandero?
Grazie

Il motivo sfugge anche a me. Prima di prendere questa avevo visto una panda km 0 con la garanzia della casa praticamente scaduta: erano 2 anni che girava l'italia.
 
Back
Alto