<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> San scemo | Il Forum di Quattroruote

San scemo

Ma esiste ancora qualcuno che vede questa porcheria? Io francamente non ricordo quando ho visto l'ultima volta mezza puntata, forse perché non l'ho mai visto, il livello artistico, se di arte si può parlare riferito a San scemo è scarsissimo. Come vedo, per sbaglio facendo zapping in questo momento, c'è un cantante nuovissimo e bravissimo, mai sentito. ..toto cutugno che canta lasciatemi cantare. ...
Che pena. ...
Meno male che la nuova musica italiana è Altra.
 
Non trovo che il livello musicale sia poi così basso, qualcosa ho sentito e Raphael Gualazzi mi è piaciuto su tutto. In passato è servito come passerella per artisti di livello che non avrebbero mai avuto una riblata mediatica, tanto per non fare nomi Cammariere, Van Des Froos, Avion Travel, Tazenda etcetc.

Poi conosco personalmente alcuni professionisti che ci lavorano e credo di avere tanto da imparare musicalmente e tecnicamente. Mi piacerebbe sapere il livello cultural/musicale di tanti detrattori, sia come ascolti che come livello tecnico/musicale raggiunto, forse potrei prendere lezioni supplementari...

P.S. Io suono dalla classica (dal 700 in qua) al rock/blues (massimo anni '80 per ragioni di strumentazione)
 
penso di non averlo mai visto... soldi buttati nel c....

e poi nn sopporto quella faccia da tolla di fazio, per nn parlare della bile che mi risale pensando ai lauti compensi di inutili e spaesate "star" internazionali e non ultimo anche per il bel regalo alla noiosa littizzetto generosamente offerta dai soliti italioti cornuti e mazziati... tò
 
Non sono musicista e non ho competenza. Sui gusti musicali poco da dire. Ognuno ha i suoi. Nei prossimi giorni, in radio, ascolterò le canzoni che passeranno e solo allora saprò dire se mi piacciono, se c'è qualcosa di innovativo o se invece ci saranno i soliti accordi sulla solita base Jazz a far da sfondo.
 
Negli ultimi anni la tendenza san remese (direi italiana in genere) è quella di fare delle basi jazz su cui cantano la musica italiana.
 
reFORESTERation ha scritto:
Ma esiste ancora qualcuno che vede questa porcheria? Io francamente non ricordo quando ho visto l'ultima volta mezza puntata, forse perché non l'ho mai visto, il livello artistico, se di arte si può parlare riferito a San scemo è scarsissimo. Come vedo, per sbaglio facendo zapping in questo momento, c'è un cantante nuovissimo e bravissimo, mai sentito. ..toto cutugno che canta lasciatemi cantare. ...
Che pena. ...
Meno male che la nuova musica italiana è Altra.

il fatto è che ieri ha fatto il 47% di share; alla faccia.......
 
bumper morgan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ma esiste ancora qualcuno che vede questa porcheria? Io francamente non ricordo quando ho visto l'ultima volta mezza puntata, forse perché non l'ho mai visto, il livello artistico, se di arte si può parlare riferito a San scemo è scarsissimo. Come vedo, per sbaglio facendo zapping in questo momento, c'è un cantante nuovissimo e bravissimo, mai sentito. ..toto cutugno che canta lasciatemi cantare. ...
Che pena. ...
Meno male che la nuova musica italiana è Altra.

il fatto è che ieri ha fatto il 47% di share; alla faccia.......
se le TV commerciali hanno provato a sottrarlo alla RAI un motivo c'è...
 
pi_greco ha scritto:
Non trovo che il livello musicale sia poi così basso, qualcosa ho sentito e Raphael Gualazzi mi è piaciuto su tutto. In passato è servito come passerella per artisti di livello che non avrebbero mai avuto una riblata mediatica, tanto per non fare nomi Cammariere, Van Des Froos, Avion Travel, Tazenda etcetc.

Poi conosco personalmente alcuni professionisti che ci lavorano e credo di avere tanto da imparare musicalmente e tecnicamente. Mi piacerebbe sapere il livello cultural/musicale di tanti detrattori, sia come ascolti che come livello tecnico/musicale raggiunto, forse potrei prendere lezioni supplementari...

P.S. Io suono dalla classica (dal 700 in qua) al rock/blues (massimo anni '80 per ragioni di strumentazione)
Ti dico cosa ho in libreria musicale ora:
Il banco, le orme, qualcosa della pfm, il volo, museo rosenbach, il rovescio della medaglia, arti e mestieri, ELP, king crimson, yes, jetro tull. Ma anche dream theater, acdc, black sabbath, rolling stones, pink floyd..
Continuo?
 
Back
Alto