<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Samsung S3 mini | Il Forum di Quattroruote

Samsung S3 mini

Ciao a tutti! Vorrei sostituire il mio galaxy (cesso) ace con l'S 3 mini. Motivo? La limitata memoria interna. Molti di voi penseranno..."metti una micro sd e vai tranquillo..." e qui casca l'asino (me compreso). Ci.sono.applicazioni che non possono essere salvate sulla memoria esterna...non c'è root che tenga. Non si può e basta. In pratica con facebook watsapp e shazam ho già la memoria piena nonostante l'sd da 16 giga :evil: . Mi sono interessato all' S 3 mini. L'ho visto a 239 euro! Secondo voi ne vale la pena?
 
Rugo ha scritto:
Ciao a tutti! Vorrei sostituire il mio galaxy (cesso) ace con l'S 3 mini. Motivo? La limitata memoria interna. Molti di voi penseranno..."metti una micro sd e vai tranquillo..." e qui casca l'asino (me compreso). Ci.sono.applicazioni che non possono essere salvate sulla memoria esterna...non c'è root che tenga. Non si può e basta. In pratica con facebook watsapp e shazam ho già la memoria piena nonostante l'sd da 16 giga :evil: . Mi sono interessato all' S 3 mini. L'ho visto a 239 euro! Secondo voi ne vale la pena?

Per me No se vuoi restare in casa samsung s 2 ( poi aggiornalo ) o s 2 plus...altrimenti lg o sony...
S2 non hai problemi di memoria s2 plus e' aggiornato ed ha glonass...
 
Quoto l'S2; l'S3 mini è meno avanzato come hardware e prestazioni rispetto al fratello più anziano; ha il solo vantaggio di essere un po' più piccolo
 
Il monostellatore non è d'accordo con voi. :D Ma è così ciofeca l'S3 mini? Ho avuto modo di provarlo e non mi sembrava così balordo. L'S2 quanto costa?
 
tita1974 ha scritto:
Nexus 4 a 309 in un famosissimo sito online.
L'ho preso un mese fa per sostutuire l's2 e non ci sono confronti :D

Buon telefono che nel nostro paese una scellerata politica commerciale e di garanzie ha messo da parte..... :oops:
 
tita1974 ha scritto:
Nexus 4 a 309 in un famosissimo sito online.
L'ho preso un mese fa per sostutuire l's2 e non ci sono confronti :D

Si veramente é migliore il nexus (google) del s2?
In cosa?

Saluti zanza
 
Intanto è uscito se non erro 2 anni dopo e nel campo tecnologico equivalgono ad un paio di migliaio di anni "normali".
Quad core (Snapdragon S4 Pro) contro dual core (Cortex-A9), 2 giga di ram al posto di 1, 1280x768 hd di schermo contro un 800x480...
Di contro non ha lo slot per la scheda sd ma solo 16giga di memoria interna (fin troppo spazio per le mie esigenze..) e non ha la batteria removibile
Insomma i 2 anni di differenza si fanno sentire.
Poi il nexus essendo google e senza customizzazione da parte dei produttori ha meno cazzatine e cavolatine estetiche che sono carine ma molte volte rallentano ilo telefono e fanno venire dei lag
L'S2 è un grandissimo telefono ma ormai superato ed allo stesso prezzo si trovano telefoni ben migliori.
Se lo vendessero a 150/180 euro sarebbe un affare, a circa 300 no
 
Quello che mi da veramente fastidio nelle ultime generazioni di telefoni é che sono diventati enormi, non si trova più un top di gamma a meno di 5" di schermo o giù di lí, con una crescita di dimensioni di almeno un cm in tutti i sensi.

Magari farà comodo a chi era indeciso fra un telefono e un tablet, ma leggo di tantissimi utenti invece indispettiti, che hanno bisogno di un telefono, e che pur di averlo di dimensioni decenti, scendono dal top di gamma e cercano nella gamma media, come me.

É chiaro che le ultime generazioni di telefoni, dall's2 in avanti, avevano seri problemi di autonomia, ed averli infranditi a sproposito aiuta con le dimensioni della batteria, ma c'é una enorme fascia di utenti un po' piú focalizzati sull'uso "serio" ( telefono + posta +navigazione ) che, rimasti orfani dell'autonomia dei blackberry da una parte, e di dimensioni umane dall'altra, non sa piú davvero che telefono comprare. Con buona pace di quelli che vogliono giocare ad Angry Birds con quanti più pollici possibile.

Con questo problema pratico si é aperta una falla di mercato che nessuno ha avuto ancora le palle di coprire: tutti continuano la corsa ai pollici ed ai processori octacore. Il primo meno ottuso degli altri che ci arriva e va in controtendenza secondo me sbaraglia il mercato e fa i soldi. Punto su Sony.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Quello che mi da veramente fastidio nelle ultime generazioni di telefoni é che sono diventati enormi, non si trova più un top di gamma a meno di 5" di schermo o giù di lí, con una crescita di dimensioni di almeno un cm in tutti i sensi.

Magari farà comodo a chi era indeciso fra un telefono e un tablet, ma leggo di tantissimi utenti invece indispettiti, che hanno bisogno di un telefono, e che pur di averlo di dimensioni decenti, scendono dal top di gamma e cercano nella gamma media, come me.

É chiaro che le ultime generazioni di telefoni, dall's2 in avanti, avevano seri problemi di autonomia, ed averli infranditi a sproposito aiuta con le dimensioni della batteria, ma c'é una enorme fascia di utenti un po' piú focalizzati sull'uso "serio" ( telefono + posta +navigazione ) che, rimasti orfani dell'autonomia dei blackberry da una parte, e di dimensioni umane dall'altra, non sa piú davvero che telefono comprare. Con buona pace di quelli che vogliono giocare ad Angry Birds con quanti più pollici possibile.

Con questo problema pratico si é aperta una falla di mercato che nessuno ha avuto ancora le palle di coprire: tutti continuano la corsa ai pollici ed ai processori octacore. Il primo meno ottuso degli altri che ci arriva e va in controtendenza secondo me sbaraglia il mercato e fa i soldi. Punto su Sony.

S4 mini?
 
BORA.TDI ha scritto:

Quasi perfetto... se non che mi ero stufato delle plasticonze samsung, e volevo qualcosa di piú carino. Mi ero entusiasmato per il nuovo l'htc one mini.... ma con schermo 4.2 è grande quasi quanto il fratello maggiore...
 
Io sto per prendere un S2 plus per la seconda sim, non uso il telefono da "smanettone" e non sono un maniaco dei cellulari in genere o dell'ultima novita', lo smartphone mi serve solo per avere la possibilita' di fare foto quasi decenti quando capita, di controllare le mail o qualche sito internet "in emergenza". Sull'Iphone (4) non ho caricato neanche un'app, ma le possibilita' descritte sopra mi tornano piuttosto utili.
L'S2 plus si trova ormai a 250 Euro, mi pare un buon compromesso, le recensioni parlano di un telefono fluido da usare e con ottima funzionalita'. Mi piace anche il valore di SAR dichiarato particolarmente basso, e la leggerezza. Per l'affidabilita', ormai con l'elettronica ho paura che sia una questione di fortuna, con la qualita' della componentistica abbastanza livellata verso il basso anche su prodotti di fascia medio-alta.
Il classico design "a mattone" mi piace di piu' degli S3-S4 piu' arrotondati e "femminili".
Avevo fatto un pensiero anche sul nuovo HTC Desire 600 double sim, ma non e' ancora importato ufficialmente, e comunque troppo caro per il budget che mi sono prefissato.
 
Back
Alto