<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salve a tutti, nuova Civic 2015 in arrivo: i vecchi problemi saranno risolti? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Salve a tutti, nuova Civic 2015 in arrivo: i vecchi problemi saranno risolti?

Salve a tutti, sono un neo hondista possessore di una Civic 1600 idtec lifestyle (non adas), acquistata lo scorso autunno (era un esemplare nuovo ma evidentemente in giacenza da un po'). Per ora (13000 km in 6 mesi) posso dire che l'auto va benone. Ha un paio di difetti, inevitabili: visibilità posteriore, anche se telecamera e sensori aiutano, e il paraurti anteriore basso, a rischio con i marciapiedi. Non mi lamento, l'auto è sportiveggiante, mi va benissimo così! A breve affronterò il primo viaggio relativamente lungo, per qualche giorno di ferie nelle Marche (sono di Novara). Al ritorno proverò a fornire una sorta di resoconto. Per ora mi limito a dire che la vettura si guida con piacere, ed è relativamente brillante (arrivo da un'ottima Clio del 2008, con il DCI 86 cv 6 marce), quando serve il motore c'è. Consumi molto buoni se non si esagera a spingere. Di norma (extraurbano prevalente, un po' di città e autostrada ma poco traffico) i 19 con un litro si fanno sempre, e fare meglio (20 e oltre) non è impossibile, anzi. Altrimenti, se il piede è pesante credo si scenda sui 17 (a stima, non sono un pirata...).
Problemi finora non ne ho avuti.
 
Babilrob ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Salve,
qualcuno mi sà dire se nel 1600 diesel honda c'è la catena o la cinghia di distribuzione?
Inoltre la normativa euro 6 come viene ottenuta?
Bisogna mettere quel liquido speciale in un serbatoietto o usa solo il filtro sullo scarico?
vi ringrazio

Ciao xdelta, c'è la catena.
La 1.6 i-dtec è euro 5 non euro 6.

Ciao e grazie della risposta,
ho fatto questa domanda perchè sono in procinto di acquistare un'auto nuova (la mia povera yaris ha ormai 14 anni).
Mi intriga assai il nuovo HRV che dovrebbe uscire a luglio o dopo l'estate (non ho notizie certe).
Ecco perchè chiedevo come viene raggiunta la normativa euro 6.
Presumo che tale modello lo sia già al lancio.
 
Civic ordinata il 20 marzo, è a Bari da ieri, 14 aprile.

Mi avevano prospettato un'attesa di 40-50 giorni e invece l'auto è arrivata in 25 giorni :D
 
Ritirata lo scorso 30 Aprile. Quello stesso giorno ho scoperto che le brochure Honda sono errate in riferimento agli accessori presenti sulla nuova Civic, e mi riservo di scrivere ad Honda Italia in merito.

Per il resto: l'auto esteticamente ha lasciato chiunque a bocca aperta, a quanto pare la versione Sport in bianco perlato non lascia indifferenti Al momento ho percorso circa 300 km e che dire... sarà che le ultime due auto che ho guidato non si avvicinano neppure a questo livello, ma io trovo comfort, fluidità di marcia, tenuta di strada, insonorizzazione ad altissimi livelli. Forse avrei preferito uno sterzo leggermente più rigido ad "alte velocità" (al momento non ho superato i 145 km/h , i primi 1000 km sai com'è...) ma il compromesso dell'assetto non mi dispiace affatto. Due notazioni: impressionante l'efficienza dello Start&Stop, è sempre entrato in funzione ai semafori senza la minima esitazione anche dopo 1 solo km percorso dall'avvio motore. Seconda notazione: avevo letto della dichiarazione riguardante la riduzione degli attriti riguardo al motore in alluminio del 40%, e ho potuto constatare che in fase di rilascio la Civic scorre moltissimo, non perde quasi velocità, la sensazione è che il freno motore sia al limite dell'inesistente

Dimenticavo: al momento non ha molto senso parlare di consumi, ma sono partito dalla concessionaria con una media spaventosa (il venditore doveva necessariamente consumare carburante mentre parlava con l'auto ferma...) che un po' sfasa i calcoli e dopo circa 300 km di extraurbano scorrevole misto a urbano scorrevole sono sui 4.8 l/100 km. Guida attenta sulle marce basse ma non particolarmente risparmiosa.
 
Babilrob ha scritto:
Ritirata lo scorso 30 Aprile. Quello stesso giorno ho scoperto che le brochure Honda sono errate in riferimento agli accessori presenti sulla nuova Civic, e mi riservo di scrivere ad Honda Italia in merito.

Per il resto: l'auto esteticamente ha lasciato chiunque a bocca aperta, a quanto pare la versione Sport in bianco perlato non lascia indifferenti Al momento ho percorso circa 300 km e che dire... sarà che le ultime due auto che ho guidato non si avvicinano neppure a questo livello, ma io trovo comfort, fluidità di marcia, tenuta di strada, insonorizzazione ad altissimi livelli. Forse avrei preferito uno sterzo leggermente più rigido ad "alte velocità" (al momento non ho superato i 145 km/h , i primi 1000 km sai com'è...) ma il compromesso dell'assetto non mi dispiace affatto. Due notazioni: impressionante l'efficienza dello Start&Stop, è sempre entrato in funzione ai semafori senza la minima esitazione anche dopo 1 solo km percorso dall'avvio motore. Seconda notazione: avevo letto della dichiarazione riguardante la riduzione degli attriti riguardo al motore in alluminio del 40%, e ho potuto constatare che in fase di rilascio la Civic scorre moltissimo, non perde quasi velocità, la sensazione è che il freno motore sia al limite dell'inesistente

Dimenticavo: al momento non ha molto senso parlare di consumi, ma sono partito dalla concessionaria con una media spaventosa (il venditore doveva necessariamente consumare carburante mentre parlava con l'auto ferma...) che un po' sfasa i calcoli e dopo circa 300 km di extraurbano scorrevole misto a urbano scorrevole sono sui 4.8 l/100 km. Guida attenta sulle marce basse ma non particolarmente risparmiosa.
diesel o benzina ? Ricordati che se trovi qualche accessorio in meno rispetto alla lista puoi chiedere un rimborso, quello che leggiamo sulle brochure o in rete è contrattuale e fa fede.
 
Babilrob ha scritto:
Ritirata lo scorso 30 Aprile. Quello stesso giorno ho scoperto che le brochure Honda sono errate in riferimento agli accessori presenti sulla nuova Civic, e mi riservo di scrivere ad Honda Italia in merito.

Per il resto: l'auto esteticamente ha lasciato chiunque a bocca aperta, a quanto pare la versione Sport in bianco perlato non lascia indifferenti Al momento ho percorso circa 300 km e che dire... sarà che le ultime due auto che ho guidato non si avvicinano neppure a questo livello, ma io trovo comfort, fluidità di marcia, tenuta di strada, insonorizzazione ad altissimi livelli. Forse avrei preferito uno sterzo leggermente più rigido ad "alte velocità" (al momento non ho superato i 145 km/h , i primi 1000 km sai com'è...) ma il compromesso dell'assetto non mi dispiace affatto. Due notazioni: impressionante l'efficienza dello Start&Stop, è sempre entrato in funzione ai semafori senza la minima esitazione anche dopo 1 solo km percorso dall'avvio motore. Seconda notazione: avevo letto della dichiarazione riguardante la riduzione degli attriti riguardo al motore in alluminio del 40%, e ho potuto constatare che in fase di rilascio la Civic scorre moltissimo, non perde quasi velocità, la sensazione è che il freno motore sia al limite dell'inesistente

Dimenticavo: al momento non ha molto senso parlare di consumi, ma sono partito dalla concessionaria con una media spaventosa (il venditore doveva necessariamente consumare carburante mentre parlava con l'auto ferma...) che un po' sfasa i calcoli e dopo circa 300 km di extraurbano scorrevole misto a urbano scorrevole sono sui 4.8 l/100 km. Guida attenta sulle marce basse ma non particolarmente risparmiosa.
Vista dal vivo in occasione di un controllo del mio Crv in conce,veramente molto bella,concordo con te sui consumi ottimi veramente.
 
Una domanda, ma la Civic 2015 sarà sostituita a fine anno dalla Civic 2016 che debutterà negli USA a fine anno, o sono due modelli diversi?
 
Prima che arrivi da noi passeranno almeno 2 anni.
Guarda la New FIt/Jazz. Mi sembra abbia debuttato in Giappone nel dicembre 2013 o giù di lì.
 
Non seguo honda attentemente... Ti ringrazio.

Ps: che scontistica "standard" viene applicata da honda per civic 1.6 idtec (allestimento top gamma)

Mi hanno fatto un'offerta inclusiva di ritiro usato senza specificarmi lo sconto "libero".

Grazie
 
quando c'è una permuta di mezzo è sempre difficile fare valutazioni.
a occhio e croce un 15% (almeno) lo chiederei.
quello del 2015 è il restyling pre-pensionamento, non dimenticarlo.
 
il mio era un ragionamento per valutare la bonta' della quotazione appunto.

Se concedono il 15% la valutazione dell'usato non é granché.

Ma, appunto, se lo concedono...
 
Babilrob ha scritto:
Ritirata lo scorso 30 Aprile. Quello stesso giorno ho scoperto che le brochure Honda sono errate in riferimento agli accessori presenti sulla nuova Civic, e mi riservo di scrivere ad Honda Italia in merito.

Per il resto: l'auto esteticamente ha lasciato chiunque a bocca aperta, a quanto pare la versione Sport in bianco perlato non lascia indifferenti Al momento ho percorso circa 300 km e che dire... sarà che le ultime due auto che ho guidato non si avvicinano neppure a questo livello, ma io trovo comfort, fluidità di marcia, tenuta di strada, insonorizzazione ad altissimi livelli. Forse avrei preferito uno sterzo leggermente più rigido ad "alte velocità" (al momento non ho superato i 145 km/h , i primi 1000 km sai com'è...) ma il compromesso dell'assetto non mi dispiace affatto. Due notazioni: impressionante l'efficienza dello Start&Stop, è sempre entrato in funzione ai semafori senza la minima esitazione anche dopo 1 solo km percorso dall'avvio motore. Seconda notazione: avevo letto della dichiarazione riguardante la riduzione degli attriti riguardo al motore in alluminio del 40%, e ho potuto constatare che in fase di rilascio la Civic scorre moltissimo, non perde quasi velocità, la sensazione è che il freno motore sia al limite dell'inesistente

Dimenticavo: al momento non ha molto senso parlare di consumi, ma sono partito dalla concessionaria con una media spaventosa (il venditore doveva necessariamente consumare carburante mentre parlava con l'auto ferma...) che un po' sfasa i calcoli e dopo circa 300 km di extraurbano scorrevole misto a urbano scorrevole sono sui 4.8 l/100 km. Guida attenta sulle marce basse ma non particolarmente risparmiosa.

Bene, aspetto aggiornamenti.
Il restyling è stato davvero centrato e trovo l'auto significativamente più bella rispetto alla versione precedente, che per altro non mi dispiaceva affatto.
 
diesel o benzina ? Ricordati che se trovi qualche accessorio in meno rispetto alla lista puoi chiedere un rimborso, quello che leggiamo sulle brochure o in rete è contrattuale e fa fede.

1.6 i-dtec.

Non ho ancora scritto a Honda Italia poiché la questione è molto particolare: rispetto a quanto specificato sulla brochure la versione Sport non ha la chiusura finestrini da telecomando (cosa non specificata, appunto) ma ha sensore crepuscolare e sensore pioggia in più (questi ultimi dovevano essere assenti).

In questo caso cosa chiedo, un rimborso per ciò che c'è in meno e pago la differenza per quello che c'è in più? :D
 
Babilrob ha scritto:
diesel o benzina ? Ricordati che se trovi qualche accessorio in meno rispetto alla lista puoi chiedere un rimborso, quello che leggiamo sulle brochure o in rete è contrattuale e fa fede.

1.6 i-dtec.

Non ho ancora scritto a Honda Italia poiché la questione è molto particolare: rispetto a quanto specificato sulla brochure la versione Sport non ha la chiusura finestrini da telecomando (cosa non specificata, appunto) ma ha sensore crepuscolare e sensore pioggia in più (questi ultimi dovevano essere assenti).

In questo caso cosa chiedo, un rimborso per ciò che c'è in meno e pago la differenza per quello che c'è in più? :D
bhé se è così forse non ti conviene sollevare un polverone per niente con il rischio di rimetterci :) per la chiusura dei vetri probabilmente (se la centralina di controllo è la stessa delle altre versioni) la funzione è possibile abilitarla, dovresti chiedere.
 
Babilrob ha scritto:
1.6 i-dtec.

Non ho ancora scritto a Honda Italia poiché la questione è molto particolare: rispetto a quanto specificato sulla brochure la versione Sport non ha la chiusura finestrini da telecomando (cosa non specificata, appunto) ma ha sensore crepuscolare e sensore pioggia in più (questi ultimi dovevano essere assenti).

In questo caso cosa chiedo, un rimborso per ciò che c'è in meno e pago la differenza per quello che c'è in più? :D

Sicuro che non ci sia? Per aprire e chiudere i finestrini da telecomando devi tenere premuti i pulsanti sul telecomando, non c'è un tasto apposito. Premi una volta e chiudi le porte, premi una seconda volta e chiudi specchietti e finestrini.
 
Back
Alto