alkiap ha scritto:Le nazioni indebitate ripianano aumentando le tasse.
Fiat non può fare altrettanto....
|Mauro65| ha scritto:1 pagina di commenti di aziendalisti provetti (ma perché non vi candidate al poste di mr. M?)
Non un commento sui modelli
Ma i clienti acquistano auto o piani finanziari?
![]()
modus72 ha scritto:Sto aspettando una risposta seria..MultiJet150 ha scritto:modus72 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:E chissà che lo shopping non lo faccia proprio in Germania ............. :twisted:
Ripeto, con quali soldi visto che Fiat è indebitata fino al collo?
Realisticamente intendo, perchè nei sogni o con l'ottimismo tutto è possibile...
Sapessi quanto sono indebitati gli USA, Grecia, Spagna, Portogallo, Irlanda, Italia ........ ecc.
|Mauro65| ha scritto:1 pagina di commenti di aziendalisti provetti (ma perché non vi candidate al poste di mr. M?)
Non un commento sui modelli
Ma i clienti acquistano auto o piani finanziari?
![]()
No, la risposta non era seria. E' serio quello che hai aggiunto dopo, a parte l'inutile frecciata verso Renault (paradossale che si richiami agli aiuti pubblici verso una casa che ha lo Stato come azionista, che quindi ripiana i passivi quando ci sono ma poi gode degli utili quando arrivano, non come nel caso del nostro costruttore per cui i passivi sono dello Stato e gli utili del privato...) e l'inutile richiamo al fatto che mi possa far piacere se le banche mettessero in difficoltà Marchionne chiedendogli indietro la montagna di soldi che gli hanno prestato... L'unico aspetto di questo ipotetico scenario che mi farebbe sorridere sarebbe il vedere la faccia e le reazioni dei tifosucoli fiattari... Ma per il resto no, non mi farebbe per nulla piacere visto che si parla della pelle delle persone che lavorano e che mantengono le loro famiglie.MultiJet150 ha scritto:modus72 ha scritto:Sto aspettando una risposta seria..MultiJet150 ha scritto:modus72 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:E chissà che lo shopping non lo faccia proprio in Germania ............. :twisted:
Ripeto, con quali soldi visto che Fiat è indebitata fino al collo?
Realisticamente intendo, perchè nei sogni o con l'ottimismo tutto è possibile...
Sapessi quanto sono indebitati gli USA, Grecia, Spagna, Portogallo, Irlanda, Italia ........ ecc.
La risposta è seria, sei tu che non sai leggere tra le righe.
Poi, in ogni caso, la FIAT ha una situazione OPERATIVA buonissima e in cassa ha parecchi soldoni. Tornando a leggere tra le righe, l'indebitamento consolidato negli anni potrebbe diventare un problema se domattina, per assurdo, i creditori, cioè le banche, andassero a svegliare Marchionne chiedendo lui di ripianarlo immediatamente. Questo, anche se a te potrebbe far piacere, non accadrà mai, primo perché non sta nelle regole e negli accordi sottoscritti e secondo perché tutti i grossi gruppi lavorano così, comprese le banche, il sistema privato, fa impresa anche prendendosi dei rischi, ovviamente calcolati.
Quando le banche gli hanno dato i soldi per rilevare Chrysler, mica avevano la certezza che le vendite di auto sarebbero andate a mille ..... guarda che funzionava così anche con la tua Renault, soprattutto quando pagava PANTALONE cioè lo stato Francese.
Come direbbe Bersani,
Oeh, ragassi, siam mica qui a giocare al monopoli o a smacchiare i giaguari, siam qui a fare impresa.
Bene, si passa alle offese personali quando non si ha altro da dire. Spero che l'amministratore faccia come ha promesso...franc.coss ha scritto:hai tirato fuori gli incentivi come finanziamento pubblico alla fiat. Non essere ridicolo
Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa