<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salta l'acquisto dei LEOPARD 2: l'Italia con carri armati vecchi di 40 anni da sostituire... | Il Forum di Quattroruote

Salta l'acquisto dei LEOPARD 2: l'Italia con carri armati vecchi di 40 anni da sostituire...

E' saltata la fornitura all'esercito italiano della versione italianizzata del carro armato Leopard 2 A8.

Italia ancora dotata, oltre che dei meno vecchi Ariete, anche di Leopard 1, carri armati vecchi di 40 anni che non sono più all'altezza dei moderni Main Battle Tanks.

Vi è l'urgenza di sostituirli con carri più moderni che permettano una difesa degna di questo nome.

https://www.ilsole24ore.com/art/dif...onardo-e-knds-l-alleanza-carri-armati-AG67tNW

.
 
Ultima modifica:
Ma spendessero i soldi in cose utili, altro che carrarmato...stipendi, pensioni, welfare in generale, e questi pensano a giocare coi soldatini. Io capisco che dieteo ci sono accordi e sinergie economiche, però che cavolo:emoji_angry:
 
Ma spendessero i soldi in cose utili, altro che carrarmato...stipendi, pensioni, welfare in generale, e questi pensano a giocare coi soldatini. Io capisco che dieteo ci sono accordi e sinergie economiche, però che cavolo:emoji_angry:
Purtroppo vale ancora, forse oggi più che mai, il detto «è l' aratro che traccia il solco, ma è la spada che lo difende". È la natura umana.
 
Ma spendessero i soldi in cose utili, altro che carrarmato...stipendi, pensioni, welfare in generale, e questi pensano a giocare coi soldatini. Io capisco che dieteo ci sono accordi e sinergie economiche, però che cavolo:emoji_angry:
D'accordissimo per il welfare, ma da un punto di vista puramente economico mi guarderei bene dallo scontentare aziende come Beretta, Fincantieri, OTO e compagnia cantante:emoji_open_mouth:
 
KNDS ha giustamente (purtroppo) fatto saltare l'accordo dopo la pessima figura e danno d'immagine sul mercato internazionale arrecato dai PZH2000 italianizzati. Il semovente originale è ottimo, quello modificato da noi è la barzelletta dei campi di battaglia. L'Italia ha ottime competenze ed eccellenti prodotti in diversi settori militari, ma assolutamente non in quello dei carri e dei blindati. Dopo la disastrosa esperienza con l'Ariete C1, il noto carro nato già vecchio e superato (quasi 20 anni dal progetto ai primi esemplari operativi)

https://www.difesaonline.it/mondo-militare/nuovo-scandalo-ariete-sbagliare-è-umano-ma-perseverare…

https://www.difesaonline.it/mondo-militare/nuovo-scandalo-ariete-perseverare-è-da-italiani

stiamo insistendo a buttare una marea di soldi per un aggiornamento che non porterebbe il C1 nemmeno al livello del Leopard 2A6. Cito questa versioone perché 20 anni fa ci furono offerti tutti gli esemplari a noi necessari ad appena 1,2 milioni di euro cadauno, quando la predisposizione di appena 3 prototipi del disastroso Ariete C-2 (un pessimo aggiornamento del C-1) ha richiesto, se ben ricordo, 35 milioni di euro e il preventivo per "aggiornare" 100-150 obsoleti C-1 al sempre obsoleto standard C-2 dovrebbe ammontare a oltre 5 milioni di euro a pezzo.

Ben diversa è la scelta fatta a suo tempo dalla MMI con i sottomarini U-212 "Classe Todaro", per i quali ci si accordò per la costruzione su licenza del modello sostanzialmenet invariato con l'implementazione di alcune migliore necessarie per l'utilizzo nel Mediterraneo, ma sviluppate congiuntamente (e nei cantieri navali militari siamo piuttosto bravi)
 
Ultima modifica:
E' saltata la fornitura all'esercito italiano della versione italianizzata del carro armato Leopard 2 A8.

Italia ancora dotata, oltre che dei meno vecchi Ariete, anche di Leopard 1, carri armati vecchi di 40 anni che non sono più all'altezza dei moderni Main Battle Tanks.

Vi è l'urgenza di sostituirli con carri più moderni che permettano una difesa degna di questo nome.

https://www.ilsole24ore.com/art/dif...onardo-e-knds-l-alleanza-carri-armati-AG67tNW

.

Sarà un problema ad Ottobre quando bloccheranno gli euro 5
 
buttare i soldi in carriarmati che non hanno alcuna valenza in caso di difesa del suolo patrio visto l'orografia italica e le strade che abbiamo non penso abbia molto senso....

andranno a finire come i leopard 1 accatastati ad arrugginire...

pero' pantalone paga....ricordatevene alla prossima pandemia .....
 
buttare i soldi in carriarmati che non hanno alcuna valenza in caso di difesa del suolo patrio visto l'orografia italica e le strade che abbiamo non penso abbia molto senso...
La situazione bellica a noi vicina sta al contrario dimostrando l'atttualità di armi tradizionali che si ritenevano superate. Io ho ancora ben presente il ricordo dei genieri dell'EI che periodicamente controllavano i fornelli da mina sui ponti dell'Isonzo e del Tagliamento. E sullo Scinauz, nonstante la demolizione della funivia militare, c'è ancora la struttura di base incluso il trenino trasporto materiali. Forse non è ben chiaro cosa si sta prospettando per noi ...

andranno a finire come i leopard 1 accatastati ad arrugginire
I Leopard 1 erano mezzi degli anni '60, ovvio che siano stati ritirati dal servizio attivo

E non stanno arrugginendo ...
https://www.google.it/maps/@45.8707233,13.4537236,192m/data=!3m1!1e3?entry=ttu
 
La situazione bellica a noi vicina sta al contrario dimostrando l'atttualità di armi tradizionali che si ritenevano superate. Io ho ancora ben presente il ricordo dei genieri dell'EI che periodicamente controllavano i fornelli da mina sui ponti dell'Isonzo e del Tagliamento. E sullo Scinauz, nonstante la demolizione della funivia militare, c'è ancora la struttura di base incluso il trenino trasporto materiali. Forse non è ben chiaro cosa si sta prospettando per noi ...

per me rimangono dei soldi buttati visto, che oramai non ci sono capacità di manovra nella pianura padana nelle condizioni attuali per del MTB, poi si vogliono buttare soldi dalla finestra come 'e sempre stato a livello di "ferrea mole" non mi scandalizza piu' di tanto....non farei paragoni con l'estero visto come siamo presi con le pezze nel %%%% per l'economia italiana. l'idea di essere invasi dalla russia perche' di fatto non ci sarebbero altri "nemici" e quantomeno farlocca avendo gia' la russia problemi di vettovagliamento e di linee di comunicazion in ucraina. poi ripeto se si deve far crescere la paura abbiate paura per i Vostri anziani che tra qualche anno saranno in mezzo ad una strada.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ne siamo cosi' sicuri
??
Quando per PAURA dei droni che ormai si possono costruire a migliaia di pezzi
Vedi Iran....A 50.000 Euri cadauno e NON a parecchi milioni come i tank,
che poi, per QUESTO, si tengono ben poco operativi
??
 
Ultima modifica:
Il "problema" è che in Europa, ci vuole un MBT unico o almeno con componenti intercambiabili così da riparare e tenere operativi i mezzi sul campo.
Esempio, non possiamo mantenere i cingoli da 620 mm sull'Ariete C2, mentre i Leopard II ne montano da 700 mm e non sono compatibili tra i due... immaginate su un fronte che problemi di logistica ci possono essere, con tutti i rischi connessi.
 
Ne siamo cosi' sicuri
??
Quando per PAURA dei droni che ormai si possono costruire a migliaia di pezzi
Vedi Iran....A 50.000 Euri cadauno e NON a parecchi milioni come i tank,
che poi, per QUESTO, si tengono ben poco operativi
??

I sistemi anti drone ci sono, basta installarli.
I russi ne usano da tempo, non belli da vedersi ma efficaci, ultimamente ne stanno installando anche sugli M1A1 dati all'Ucraina dopo che ne sono andati persi 5 a causa di attacchi di droni.

Anche i Merkawa israeliani montano una gabbia anti drone per non aver problemi con quelli lanciati da Hamas e soci.
 
Tramontata la possibilità di fornire all'esercito italiano i Leopard 2A8 italianizzati aumentano invece le chance che il futuro main battle tank per l'Italia diventi il Panther prodotto da Rheinmetall.

https://tg24.sky.it/mondo/2024/06/16/main-battle-tank-carro-armato-esercito


Questo è un articolo più esaustivo scritto da chi se ne intende...

https://www.difesaonline.it/mondo-militare/mbt-litalia-se-non-il-leopard-
perch%C3%A9-non-il-merkava

C'è anche da considerare che il KF51 Phanter di Rheinmetall è ancora in fase di sviluppo e debutterà solo nel 2026....
vero che avrà il nuovo 130mm al posto dell'attuale 120mm che equipaggia anche il Leopard II, prodotto sempre da loro.

perciò non saprei quanto convenga entrare in quella partita se non per una visione da qua a 10 anni... a noi serve un MBT subito e già pronto all'uso o da assemblare in tempi brevi su concessione.

però il problema nostro, come si legge sugli articoli postati da @U2511 (ma poi perchè quel nick per un sottomarino che è stato varato a guerra quasi finita e non ha un'azione dalla sua?) è solo politico e di interesse
 
Back
Alto