<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salone di Parigi: Panda 4WD, Panda 2WD Trekking e Panda 0.9 N Power a metano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Salone di Parigi: Panda 4WD, Panda 2WD Trekking e Panda 0.9 N Power a metano

modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la 900 NP è la macchina scacciacrisi,mi sa che questa volta c'hanno azzeccato alla grande!
Dipende se ne azzeccano il posizionamento commerciale; con quelle a carburante liquido l'hanno cannato alla grande...
teoricamente la differenza di prezzo la si ripaga col carburante però è anche vero che ci sono troppo pochi rifornimenti e per uno come me che mette la benzina sempre e solo di sera al self service in realtà è come se non l'avessi il metano! Ho troppo poco tempo per girare a cercare distributori (ne ho uno a 500 metri da casa mia ma quando sono fuori?) e soprattutto quando loro sono aperti io sono a lavoro. M'allerta però la cilindrata bassa e il prezzo bassissimo del carburante. Per me la Panda è piccola,occorre una macchina grande,però penso che una Bravo col 900 TwinAir da 100cv a gpl potrei prenderla in considerazione,anche in allestimento base base base,sarebbe bello proporre una macchina grande ma dai costi di gestione contenuti (e infatti guardo da un pò di tempo la Focus 1.0). Volendo anche la Punto 900 a metano sarebbe la macchina adatta alle famiglie,ovviamente da 100cv.
 
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la 900 NP è la macchina scacciacrisi,mi sa che questa volta c'hanno azzeccato alla grande!
Dipende se ne azzeccano il posizionamento commerciale; con quelle a carburante liquido l'hanno cannato alla grande...
teoricamente la differenza di prezzo la si ripaga col carburante però è anche vero che ci sono troppo pochi rifornimenti e per uno come me che mette la benzina sempre e solo di sera al self service in realtà è come se non l'avessi il metano! Ho troppo poco tempo per girare a cercare distributori (ne ho uno a 500 metri da casa mia ma quando sono fuori?) e soprattutto quando loro sono aperti io sono a lavoro. M'allerta però la cilindrata bassa e il prezzo bassissimo del carburante. Per me la Panda è piccola,occorre una macchina grande,però penso che una Bravo col 900 TwinAir da 100cv a gpl potrei prenderla in considerazione,anche in allestimento base base base,sarebbe bello proporre una macchina grande ma dai costi di gestione contenuti (e infatti guardo da un pò di tempo la Focus 1.0). Volendo anche la Punto 900 a metano sarebbe la macchina adatta alle famiglie,ovviamente da 100cv.

su 4 ruote c'è scritto che il twinair a metano arriva presto anche su 500L e Ypsilon... per quest'ultima ho qualche dubbio... forse la versione gpl del twinair...
 
Se ho ben capito, la 1.3 4WD avrà il cinque marce e non il sei con primino. Mi sembra emerga così tra le righe quando si parla di cambio "specifico" per la bicilindrica e penso che sia per via della coppia che si è voluta elevare, mentre il sei marce dovrebbe tenere i 145 Nm max.
Secondo me, tuttavia, si sarebbe potuto (non so se tecnicamente compatibile però), visti i tempi di crisi, fare una scelta diversa. Cioè utilizzare il sei marce da 145 Nm anche sul diesel, lavorando quello che si perderebbe in coppia (che sarebbe rimasta però identica a quella della Panda 4WD mjet attuale) sull'ottimizzazione dei consumi e magari applicando l'ultima evoluzione del 1.3 da 85 cv.
Anche perchè in fondo la gran coppia su una Panda è utilizzata, ma poco frequentemente con tutti i 200 Nm, mentre una versione ECO sarebbe ora appetita.
Non so se il gioco varrebbe la candela per la Fiat, ma avere una marcia in più e con primino, avrebbe dato forse una media di consumi tra le uscenti 2WD mjet a 5 e 4WD a 5, con un sostanziale miglioramento. Sarebbe bello come optional, ma forse sarebbe troppo costoso svilupparla una versione ad hoc.
METANO: ottima, aspetto di vedere la prova!
E poi: su quanti mercati verrà venduta la Panda. Secondo me è sempre adatta agli emergenti, ma non so se la vendono in Brasile ad esempio... Qualcuno lo sa?
 
bunet81 ha scritto:
Se ho ben capito, la 1.3 4WD avrà il cinque marce e non il sei con primino. Mi sembra emerga così tra le righe quando si parla di cambio "specifico" per la bicilindrica e penso che sia per via della coppia che si è voluta elevare, mentre il sei marce dovrebbe tenere i 145 Nm max.
Secondo me, tuttavia, si sarebbe potuto (non so se tecnicamente compatibile però), visti i tempi di crisi, fare una scelta diversa. Cioè utilizzare il sei marce da 145 Nm anche sul diesel, lavorando quello che si perderebbe in coppia (che sarebbe rimasta però identica a quella della Panda 4WD mjet attuale) sull'ottimizzazione dei consumi e magari applicando l'ultima evoluzione del 1.3 da 85 cv.
Anche perchè in fondo la gran coppia su una Panda è utilizzata, ma poco frequentemente con tutti i 200 Nm, mentre una versione ECO sarebbe ora appetita.
Non so se il gioco varrebbe la candela per la Fiat, ma avere una marcia in più e con primino, avrebbe dato forse una media di consumi tra le uscenti 2WD mjet a 5 e 4WD a 5, con un sostanziale miglioramento. Sarebbe bello come optional, ma forse sarebbe troppo costoso svilupparla una versione ad hoc.
METANO: ottima, aspetto di vedere la prova!
E poi: su quanti mercati verrà venduta la Panda. Secondo me è sempre adatta agli emergenti, ma non so se la vendono in Brasile ad esempio... Qualcuno lo sa?
Temo possa essere una questione di ingombri trasversali...
 
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la 900 NP è la macchina scacciacrisi,mi sa che questa volta c'hanno azzeccato alla grande!
Dipende se ne azzeccano il posizionamento commerciale; con quelle a carburante liquido l'hanno cannato alla grande...
teoricamente la differenza di prezzo la si ripaga col carburante però è anche vero che ci sono troppo pochi rifornimenti e per uno come me che mette la benzina sempre e solo di sera al self service in realtà è come se non l'avessi il metano! Ho troppo poco tempo per girare a cercare distributori (ne ho uno a 500 metri da casa mia ma quando sono fuori?) e soprattutto quando loro sono aperti io sono a lavoro. M'allerta però la cilindrata bassa e il prezzo bassissimo del carburante. Per me la Panda è piccola,occorre una macchina grande,però penso che una Bravo col 900 TwinAir da 100cv a gpl potrei prenderla in considerazione,anche in allestimento base base base,sarebbe bello proporre una macchina grande ma dai costi di gestione contenuti (e infatti guardo da un pò di tempo la Focus 1.0). Volendo anche la Punto 900 a metano sarebbe la macchina adatta alle famiglie,ovviamente da 100cv.

La Bravo è morta e sepolta. Se uno la vuole, prende quel che c'è.
Vedremo cosa proporranno sulla 500L: il 1.4 T.jet a metano del Doblò potrebbe essere interessante. Molto più del bicilindrico.
 
vista oggi su un piazzale rialzato di una concessionaria, una nuova Panda 4x4 colore arancione...

ragazzi è veramente d'impatto... carina, moderna, poi con un colore veramente a mio avviso indovinato... sembra veramente un piccolo suvvetto... e non c'è nulla di simile dalla concorrenza...

c'è già anche nel configuratore...

se lo stesso allestimento sarà ripreso dalle versioni 2Wd Trekking e N Power penso che ne vedremo parecchie in giro...

Attached files /attachments/1414440=16848-new panda 4x4.jpg
 
la Fiat negli ultimi hanni ha accumulato una buona esperienza in fatto di posizionamenti commerciali sbagliati, in Italia dove hanno meno problemi d'immagine hanno prezzi alti che, col tempo che corre, mortificano le vendite, nel resto d'Europa hanno prezzi forse più bassi ma un'immaigne appannata e, quindi, vendono poco. Devono mettersi in testa che se vogliono risalire la china devono fare prezzi più aggressivi su quei modelli dove sono forti, a quel punto l'immagine si risolleva. Certo che se nemmeno nel paese d'origine la gente acquista più Fiat gli stranieri cosa penseranno? Semplice, che nemmeno gli Italiani si fidano più di Fiat! Per paura di vendere a prezzo troppo basso si rovinano l'immagine anche all'estero.
 
autofede2009 ha scritto:
vista oggi su un piazzale rialzato di una concessionaria, una nuova Panda 4x4 colore arancione...

ragazzi è veramente d'impatto... carina, moderna, poi con un colore veramente a mio avviso indovinato... sembra veramente un piccolo suvvetto... e non c'è nulla di simile dalla concorrenza...

c'è già anche nel configuratore...

se lo stesso allestimento sarà ripreso dalle versioni 2Wd Trekking e N Power penso che ne vedremo parecchie in giro...

Sì ottimo lavoro. Così dovrebbe essere la Fiat anche per altri segmenti.
Aspettiamo di testare approfonditamente la novità TA+metano, magarli poterla vedere in versione 105, anche su una Punto (ci accontentiamo anche della vecchia :lol: ).
Fosse per me, eliminerei la Classic e farei delle versioni di attacco della nuova con prezzi aggressivi:avrebbe un effetto traino sul resto della gamma.
 
io forse ho precorso i tempi in modo eccessivo.............stamattina ho ordinato la Panda Trekking 1.3 mjet con clima aut, sens parch posteriori e divanetto 5 posti e interni in ecopelle beige grigia. consegna prevista entro la metà di novembre (ma il venditore Fiat spera anche prima). Dimenticavo.......BIANCA!! una vera sciccheria.....almeno in foto.
 
cucciologio ha scritto:
io forse ho precorso i tempi in modo eccessivo.............stamattina ho ordinato la Panda Trekking 1.3 mjet con clima aut, sens parch posteriori e divanetto 5 posti e interni in ecopelle beige grigia. consegna prevista entro la metà di novembre (ma il venditore Fiat spera anche prima). Dimenticavo.......BIANCA!! una vera sciccheria.....almeno in foto.
Ciao,
possiamo sapere il prezzo?
P.S. Complimenti per l'acquisto
 
17.300 con il pacchetto clima automatico sensori parcheggio e blu&me ed i 5 posti. il resto è tutto di serie (radio con comandi al volante, sedili in ecopelle, fendinebbia, cerchi in lega da 15" bruniti etc etc). arriva con gomme winter.......mi toccherà cambiarle entro marzo......abito a Palermo!!!!
 
GenLee ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
vista oggi su un piazzale rialzato di una concessionaria, una nuova Panda 4x4 colore arancione...

ragazzi è veramente d'impatto... carina, moderna, poi con un colore veramente a mio avviso indovinato... sembra veramente un piccolo suvvetto... e non c'è nulla di simile dalla concorrenza...

c'è già anche nel configuratore...

se lo stesso allestimento sarà ripreso dalle versioni 2Wd Trekking e N Power penso che ne vedremo parecchie in giro...

Sì ottimo lavoro. Così dovrebbe essere la Fiat anche per altri segmenti.
Aspettiamo di testare approfonditamente la novità TA+metano, magarli poterla vedere in versione 105, anche su una Punto (ci accontentiamo anche della vecchia :lol: ).
Fosse per me, eliminerei la Classic e farei delle versioni di attacco della nuova con prezzi aggressivi:avrebbe un effetto traino sul resto della gamma.

A fine 2012 la Classic esce di produzione, e quindi dovranno ritoccare i prezzi della nuova o alzare gli sconti.
 
danilorse ha scritto:
GenLee ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
vista oggi su un piazzale rialzato di una concessionaria, una nuova Panda 4x4 colore arancione...

ragazzi è veramente d'impatto... carina, moderna, poi con un colore veramente a mio avviso indovinato... sembra veramente un piccolo suvvetto... e non c'è nulla di simile dalla concorrenza...

c'è già anche nel configuratore...

se lo stesso allestimento sarà ripreso dalle versioni 2Wd Trekking e N Power penso che ne vedremo parecchie in giro...

Sì ottimo lavoro. Così dovrebbe essere la Fiat anche per altri segmenti.
Aspettiamo di testare approfonditamente la novità TA+metano, magarli poterla vedere in versione 105, anche su una Punto (ci accontentiamo anche della vecchia :lol: ).
Fosse per me, eliminerei la Classic e farei delle versioni di attacco della nuova con prezzi aggressivi:avrebbe un effetto traino sul resto della gamma.

A fine 2012 la Classic esce di produzione, e quindi dovranno ritoccare i prezzi della nuova o alzare gli sconti.

Ah ok. Potrebbero fare delle versioni base o giovanili a prezzi aggressivi con dotazioni comunque dignitose. Si era parlato del twin aspirato, che fine ha fatto? Versioni di attacco, a prezzi non superiori al Fire, con costi di gestione più bassi, potrebbero essere un'ottima arma.
 
GenLee ha scritto:
danilorse ha scritto:
GenLee ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
vista oggi su un piazzale rialzato di una concessionaria, una nuova Panda 4x4 colore arancione...

ragazzi è veramente d'impatto... carina, moderna, poi con un colore veramente a mio avviso indovinato... sembra veramente un piccolo suvvetto... e non c'è nulla di simile dalla concorrenza...

c'è già anche nel configuratore...

se lo stesso allestimento sarà ripreso dalle versioni 2Wd Trekking e N Power penso che ne vedremo parecchie in giro...

Sì ottimo lavoro. Così dovrebbe essere la Fiat anche per altri segmenti.
Aspettiamo di testare approfonditamente la novità TA+metano, magarli poterla vedere in versione 105, anche su una Punto (ci accontentiamo anche della vecchia :lol: ).
Fosse per me, eliminerei la Classic e farei delle versioni di attacco della nuova con prezzi aggressivi:avrebbe un effetto traino sul resto della gamma.

A fine 2012 la Classic esce di produzione, e quindi dovranno ritoccare i prezzi della nuova o alzare gli sconti.

Ah ok. Potrebbero fare delle versioni base o giovanili a prezzi aggressivi con dotazioni comunque dignitose. Si era parlato del twin aspirato, che fine ha fatto? Versioni di attacco, a prezzi non superiori al Fire, con costi di gestione più bassi, potrebbero essere un'ottima arma.
Il twinair aspirato e' commercializzato in alcuni paesi europei a prezzi superiori del fire 1.2. Le prestazioni sono inferiori mentre i consumi dichiarati sono migliori (anche grazie allo start/stop che non e' disponibile sul Fire).
 
Back
Alto