<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SALONE DI GINEVRA: VOLVO V40 vs MB CLASSE A | Il Forum di Quattroruote

SALONE DI GINEVRA: VOLVO V40 vs MB CLASSE A

partendo dal fatto che questo salone si dimostra tra i più importanti per le tantissime novità presentate, vorrei chiedevi quale tra queste due auto sopra elencate preferite... io devo esser sincero sono abbastanza combattuto, la volvo ha fatto un grande lavoro e mi piace molto, dallaltro lato mercedes ha sfornato un auto che di mercedes ha ben poco e forse è anche per quello che mi stuzzica di più del solito....voi che dite?
 
apro una piccola parentesi: audi a3 e bmw serie 1 non li considero perchè per me a questo giro rimarranno un po indietro: laudi perchè troppo banale, la serie 1 perchè veramente troppo brutta, a mio avviso era meglio la precedente versione...
 
Felix88 ha scritto:
partendo dal fatto che questo salone si dimostra tra i più importanti per le tantissime novità presentate, vorrei chiedevi quale tra queste due auto sopra elencate preferite... io devo esser sincero sono abbastanza combattuto, la volvo ha fatto un grande lavoro e mi piace molto, dallaltro lato mercedes ha sfornato un auto che di mercedes ha ben poco e forse è anche per quello che mi stuzzica di più del solito....voi che dite?

La VOLVO pare una vettura asiatica, ma è molto interessante.
La Classe A è la solita mattonella 2 volumi condita con stilemi premium e fiancata da OPEL.
Meglio la VOLVO, magari con un motore sufficiente, tipo il D5 da 200cv... ma forse è suff. pure il D3...

Ricordo nel 1991 quando il babbo di un amico (n° 2 di Volvo Italia) girava con le Volvo squadrate.... ....che differenza da ora!!! :p
 
premettendo che auto come A3 e golf non cambiano apposta carattere per andare sul sicuro e piacere,che la serie 1 cmq la si guardi con motore long e trazione posteriore resta un'alternativa unica nel segmento e come tale va valutata,la classe a e la volvo v40 sono 2 prodotti diversi ed interessanti..alla mercedes va riconosciuto il coraggio di cambiare per continuare a vendere con successo,alla volvo il cambiamento e' stato obbligato perche' la c30 non vendeva...a naso tra le 2,opteri seriamente l'acquisto della volvoper il tipo di auto che servirebe a me...
 
Volvo è alla ricerca (perduta) della propria identità...auto belle e buone...come quando dice il nostro amico (elancia)..erano squadrate ma solide (i vari 740, 760...240 Polar ecc.ecc)...erano l'oggetto del desiderio.

Mercedes "checchè" se ne voglia dire non si discute..è Mercedes!
Chi si fregia di voler e saper capire auto..affronta confronti contro il marchio di Stoccarda, ma lei è (e resta) sempre una icona del mondo dell'auto!

Siiii...poi parliamo di Audi, BMW...Toyota....ma Mercedes " è nata cosa" (un'altra cosa) ;)
 
elancia ha scritto:
Felix88 ha scritto:
partendo dal fatto che questo salone si dimostra tra i più importanti per le tantissime novità presentate, vorrei chiedevi quale tra queste due auto sopra elencate preferite... io devo esser sincero sono abbastanza combattuto, la volvo ha fatto un grande lavoro e mi piace molto, dallaltro lato mercedes ha sfornato un auto che di mercedes ha ben poco e forse è anche per quello che mi stuzzica di più del solito....voi che dite?

La VOLVO pare una vettura asiatica, ma è molto interessante.
La Classe A è la solita mattonella 2 volumi condita con stilemi premium e fiancata da OPEL.
Meglio la VOLVO, magari con un motore sufficiente, tipo il D5 da 200cv... ma forse è suff. pure il D3...

Ricordo nel 1991 quando il babbo di un amico (n° 2 di Volvo Italia) girava con le Volvo squadrate.... ....che differenza da ora!!! :p

e' vero, allora ne vendevano a pacchi :D
 
ilopan ha scritto:
Volvo è alla ricerca (perduta) della propria identità...auto belle e buone...come quando dice il nostro amico (elancia)..erano squadrate ma solide (i vari 740, 760...240 Polar ecc.ecc)...erano l'oggetto del desiderio.

Mercedes "checchè" se ne voglia dire non si discute..è Mercedes!
Chi si fregia di voler e saper capire auto..affronta confronti contro il marchio di Stoccarda, ma lei è (e resta) sempre una icona del mondo dell'auto!

Siiii...poi parliamo di Audi, BMW...Toyota....ma Mercedes " è nata cosa" (un'altra cosa) ;)

giusto,pero' le volvo odierne stanno cercando di proporre qualcosa di diverso e appettibile per il pubblico,va detto secondo me....la mercedes e' la mercedes,non ha bisogno di troppe presentazioni..
 
gallongi ha scritto:
premettendo che auto come A3 e golf non cambiano apposta carattere per andare sul sicuro e piacere,che la serie 1 cmq la si guardi con motore long e trazione posteriore resta un'alternativa unica nel segmento e come tale va valutata,la classe a e la volvo v40 sono 2 prodotti diversi ed interessanti..alla mercedes va riconosciuto il coraggio di cambiare per continuare a vendere con successo,alla volvo il cambiamento e' stato obbligato perche' la c30 non vendeva...a naso tra le 2,opteri seriamente l'acquisto della volvoper il tipo di auto che servirebe a me...

In realtà, non si tratta propriamente di coraggio. La vecchia Classe A, quella col pianale a sandwich, aveva costi di produzione spropositati, proprio per la tecnica raffinata. Infatti, aveva costi da segmento C, nemmeno economica (costa come una Golf), e dotazioni decisamente non da premium: sulla base c'erano i cerchi in acciaio e il climatizzatore manuale. La nuova A, invece, tecnicamente risponde agli standard del segmento C, motore trasversale e trazione anteriore, col lusso delle sospensioni posteriori indipendenti a quattro bracci.
 
Back
Alto