<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Saldo acquisto auto | Il Forum di Quattroruote

Saldo acquisto auto

Fra un po' dovrò saldare l'auto prima dell'immatricolazione. Qualche suggerimento per ridurre al minimo il rischio che i miei soldi servano a sbloccare l'immatricolazione del cliente prima di me? O per evitare di saldare un'auto che mai vedrò perchè nel frattempo il concessionario è fallito?
Ho visto che il saldo dovrà essere effettuato a favore di Volkswagen Bank, indicando come beneficiario il concessionario. E' una piccola sicurezza in più o serve solo a tutelare la Volkswagen?

Grazie per i suggerimenti
 
Suby01 ha scritto:
Fra un po' dovrò saldare l'auto prima dell'immatricolazione. Qualche suggerimento per ridurre al minimo il rischio che i miei soldi servano a sbloccare l'immatricolazione del cliente prima di me? O per evitare di saldare un'auto che mai vedrò perchè nel frattempo il concessionario è fallito?
Ho visto che il saldo dovrà essere effettuato a favore di Volkswagen Bank, indicando come beneficiario il concessionario. E' una piccola sicurezza in più o serve solo a tutelare la Volkswagen?

Grazie per i suggerimenti

Alura te ciapà la Polo??
 
Suby01 ha scritto:
Fra un po' dovrò saldare l'auto prima dell'immatricolazione. Qualche suggerimento per ridurre al minimo il rischio che i miei soldi servano a sbloccare l'immatricolazione del cliente prima di me? O per evitare di saldare un'auto che mai vedrò perchè nel frattempo il concessionario è fallito?
Ho visto che il saldo dovrà essere effettuato a favore di Volkswagen Bank, indicando come beneficiario il concessionario. E' una piccola sicurezza in più o serve solo a tutelare la Volkswagen?

Grazie per i suggerimenti

temo non ci sia nulla da fare.....
Fino a quando non si fara' una legge che tuteli il consumatore,
si dovra' " penare " per qualche giorno
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Fra un po' dovrò saldare l'auto prima dell'immatricolazione. Qualche suggerimento per ridurre al minimo il rischio che i miei soldi servano a sbloccare l'immatricolazione del cliente prima di me? O per evitare di saldare un'auto che mai vedrò perchè nel frattempo il concessionario è fallito?
Ho visto che il saldo dovrà essere effettuato a favore di Volkswagen Bank, indicando come beneficiario il concessionario. E' una piccola sicurezza in più o serve solo a tutelare la Volkswagen?

Grazie per i suggerimenti

temo non ci sia nulla da fare.....
Fino a quando non si fara' una legge che tuteli il consumatore,
si dovra' " penare " per qualche giorno

Sì lo so, però magari qualche accortezza... per esempio servirà a poco ma quando ho consegnato gli assegni circolari della subaru mi era stata consegnata la ricevuta con indicato il numero di telaio della macchina....
Pur di vendere quello della ford se firmavo subito per la fiesta entro il 30 maggio me la immatricolava in mattinata solo con un piccolo acconto (4-500 euro), e il saldo alla consegna.
 
Suby01 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ma di solito l'assegno non si intesta al concessionario?

Di solito io ho sempre fatto così. Questo vuole un bonifico a favore di vw bank

Mi sembra strano....non ci capisco molto di questi accordi casa madre/concessionario, forse il concessionario non ha liquidità e si è accordato con VW Italia per fa saldare l'auto direttamente al cliente....boh
 
Baron89 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ma di solito l'assegno non si intesta al concessionario?

Di solito io ho sempre fatto così. Questo vuole un bonifico a favore di vw bank

Mi sembra strano....non ci capisco molto di questi accordi casa madre/concessionario, forse il concessionario non ha liquidità e si è accordato con VW Italia per fa saldare l'auto direttamente al cliente....boh

Non credo, forse è una prassi di VW. Comunque non so se sbaglio, ma preferisco fare un bonifico a VW che ad un concessionario
 
Suby01 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ma di solito l'assegno non si intesta al concessionario?

Di solito io ho sempre fatto così. Questo vuole un bonifico a favore di vw bank

Mi sembra strano....non ci capisco molto di questi accordi casa madre/concessionario, forse il concessionario non ha liquidità e si è accordato con VW Italia per fa saldare l'auto direttamente al cliente....boh

Non credo, forse è una prassi di VW. Comunque non so se sbaglio, ma preferisco fare un bonifico a VW che ad un concessionario

Di sicuro hai la certezza che i tuoi soldi sono realmente serviti a pagare la tua auto....e non quella di qualcun'altro :D
 
Da suggerimento di 4R, quando fai il saldo con assegno circolare, contestualmente ti fai emettere la fattura con il numero di telaio dell'auto acquistata, prima di farlo verifica e controlla accuratamente la tua nuova auto e relativo numero di telaio. In bocca al lupo.
 
come altri hanno già detto indica il telaio sulla distinta dell' assegno e fallo mettere in fattura, poi se conosci la concessionaria è già una garanzia
 
deffma ha scritto:
Da suggerimento di 4R, quando fai il saldo con assegno circolare, contestualmente ti fai emettere la fattura con il numero di telaio dell'auto acquistata, prima di farlo verifica e controlla accuratamente la tua nuova auto e relativo numero di telaio. In bocca al lupo.
Ma la fattura non credo possa rilasciarmela lui, visto che il bonifico è fatto a VW bank... o sì?
Il concessionario purtroppo non lo conosco, so solo che è aperto da molti anni e ho provato a cercare in rete. Ho trovato solo qualche opinione, tra l'altro positiva
(è un conce subaru-mazda-seat)
 
Questo è un problema che tutti abbiamo quando compriamo auto nuove.
Purtroppo anni fa era il contrario; molti concessionari intestavano auto al compratore e se questo non saldava, ci ripensava o cambiava scelta, i concessionari si trovavano sul groppone auto immatricolate solo con l'acconto (500 o 1.000?) e mai ritirate.

Oggi , ci sono dei giorni critici; quelli che vanno dal versamento dell'auto alla consegna del mezzo.

Poi ci sono comportamenti d'area e mi spiego.
Qui la Sud se non sborsi l'intera somma, nessuno ti immatricola nulla a nome e cognome, si dice così.
Allora, si versa il saldo e poi escono fuori i cdp ed i libretti nominativi, dopo poche ore l'auto.

ENIGMA:
Ma se è a rischio -invece- il venditore?
Resta il rischio e quindi il pericolo di non avere mai l'auto pur avendola pagata per intero.

Perchè ho detto d'area?
Perchè in alcune aree del Nord, vista la collaudata fiducia ed affidabilità di molti concessionari, la serietà d'area (onestà), capita anche che col solo acconto il venditore intesti l'auto al nuovo acquirente, fornisce copia dei documenti atti ad emettere la polizza assicurativa e poi alla consegna chiede il saldo.

Ma il prolifeare di fregature e truffe nazionali ed internazionali, ha fatto si che molti concessionari abbiano cambiato il modo di fare che è quesllo di intestare tutto previo pagamento del saldo.

Io ho comprato delle KM0 al Nord che ho pagato alla consegna (Classe B a Udine), ma l'ultima auto presa a Bologna, ho dovuto pagarla col bonifico e prima.

48 ore di attesa e di paure, perchè era un'acquisto fatto online senza aver mai visto la concessionaria nè le persone.

STAREMILIA di Casalecchio di Reno, concessionaria Mercedes, perfetti e leali, precisi e onesti, nessun problema.

Io sono pugliese ed ho pagato un'auto online, senza averla mai vista, a 540 km di distanza, col saldo inviato ad un numero di conto corrente!
Ho avuto coraggio, lo ammetto.

Avevo il terrore di presentarmi in concessionaria e di trovare un rudere e zero persone; invece fu tutto bello e perfetto.
Partii alle 02:00 di notte e la mattina ritirai l'auto, fu tutto perfetto.

In e con tante auto acquistate, mai ho intestato un'assegno a FIAT Torino oppure a Toyota Roma o Opel Italia, ecc.
Ho sempre intesatato al concessionario sia assegni che bonifici.

L'uato te la vende il concessionario, non so spiegarmi questo fatto di intestare l'assegno a VW Bank, a meno che tu non abbia un finanziamento con loro, oppure che il concessionario sia sotto una sorta di amministrazione controllata, per cui i mezzi sono a lui "estromessi" ma con la documentaizone in mano a VW Italia o Bank.
Vende senza delega di proprietà, per capirci; è anomalo questo fatto.
Quantomeno non mi era mai capitato e non l'ho mai sentito in precedenza.

Scusa ma il contratto è tra te e il concessionario?

Generalmente acquirente e venditore, "le cosiddette parti" vengono citate per iscritto!
Cosa dice il contratto?
 
ilopan ha scritto:
Questo è un problema che tutti abbiamo quando compriamo auto nuove.
Purtroppo anni fa era il contrario; molti concessionari intestavano auto al compratore e se questo non saldava, ci ripensava o cambiava scelta, i concessionari si trovavano sul groppone auto immatricolate solo con l'acconto (500 o 1.000?) e mai ritirate.

Oggi , ci sono dei giorni critici; quelli che vanno dal versamento dell'auto alla consegna del mezzo.

Poi ci sono comportamenti d'area e mi spiego.
Qui la Sud se non sborsi l'intera somma, nessuno ti immatricola nulla a nome e cognome, si dice così.
Allora, si versa il saldo e poi escono fuori i cdp ed i libretti nominativi, dopo poche ore l'auto.

ENIGMA:
Ma se è a rischio -invece- il venditore?
Resta il rischio e quindi il pericolo di non avere mai l'auto pur avendola pagata per intero.

Perchè ho detto d'area?
Perchè in alcune aree del Nord, vista la collaudata fiducia ed affidabilità di molti concessionari, la serietà d'area (onestà), capita anche che col solo acconto il venditore intesti l'auto al nuovo acquirente, fornisce copia dei documenti atti ad emettere la polizza assicurativa e poi alla consegna chiede il saldo.

Ma il prolifeare di fregature e truffe nazionali ed internazionali, ha fatto si che molti concessionari abbiano cambiato il modo di fare che è quesllo di intestare tutto previo pagamento del saldo.

Io ho comprato delle KM0 al Nord che ho pagato alla consegna (Classe B a Udine), ma l'ultima auto presa a Bologna, ho dovuto pagarla col bonifico e prima.

48 ore di attesa e di paure, perchè era un'acquisto fatto online senza aver mai visto la concessionaria nè le persone.

STAREMILIA di Casalecchio di Reno, concessionaria Mercedes, perfetti e leali, precisi e onesti, nessun problema.

Io sono pugliese ed ho pagato un'auto online, senza averla mai vista, a 540 km di distanza, col saldo inviato ad un numero di conto corrente!
Ho avuto coraggio, lo ammetto.

Avevo il terrore di presentarmi in concessionaria e di trovare un rudere e zero persone; invece fu tutto bello e perfetto.
Partii alle 02:00 di notte e la mattina ritirai l'auto, fu tutto perfetto.

In e con tante auto acquistate, mai ho intestato un'assegno a FIAT Torino oppure a Toyota Roma o Opel Italia, ecc.
Ho sempre intesatato al concessionario sia assegni che bonifici.

L'uato te la vende il concessionario, non so spiegarmi questo fatto di intestare l'assegno a VW Bank, a meno che tu non abbia un finanziamento con loro, oppure che il concessionario sia sotto una sorta di amministrazione controllata, per cui i mezzi sono a lui "estromessi" ma con la documentaizone in mano a VW Italia o Bank.
Vende senza delega di proprietà, per capirci; è anomalo questo fatto.
Quantomeno non mi era mai capitato e non l'ho mai sentito in precedenza.

Scusa ma il contratto è tra te e il concessionario?

Generalmente acquirente e venditore, "le cosiddette parti" vengono citate per iscritto!
Cosa dice il contratto?

Proposta d'acquisto stipulata con la concessionaria. Nelle istruzioni per il pagamento, quando sarà il caso ci sono le coordinate bancarie di vw bank con beneficiario il concessionario.
In altri forum ho visto che altri hanno saldato direttamente a VW Bank
 
Back
Alto