Questo è un problema che tutti abbiamo quando compriamo auto nuove.
Purtroppo anni fa era il contrario; molti concessionari intestavano auto al compratore e se questo non saldava, ci ripensava o cambiava scelta, i concessionari si trovavano sul groppone auto immatricolate solo con l'acconto (500 o 1.000?) e mai ritirate.
Oggi , ci sono dei giorni critici; quelli che vanno dal versamento dell'auto alla consegna del mezzo.
Poi ci sono comportamenti d'area e mi spiego.
Qui la Sud se non sborsi l'intera somma, nessuno ti immatricola nulla a nome e cognome, si dice così.
Allora, si versa il saldo e poi escono fuori i cdp ed i libretti nominativi, dopo poche ore l'auto.
ENIGMA:
Ma se è a rischio -invece- il venditore?
Resta il rischio e quindi il pericolo di non avere mai l'auto pur avendola pagata per intero.
Perchè ho detto d'area?
Perchè in alcune aree del Nord, vista la collaudata fiducia ed affidabilità di molti concessionari, la serietà d'area (onestà), capita anche che col solo acconto il venditore intesti l'auto al nuovo acquirente, fornisce copia dei documenti atti ad emettere la polizza assicurativa e poi alla consegna chiede il saldo.
Ma il prolifeare di fregature e truffe nazionali ed internazionali, ha fatto si che molti concessionari abbiano cambiato il modo di fare che è quesllo di intestare tutto previo pagamento del saldo.
Io ho comprato delle KM0 al Nord che ho pagato alla consegna (Classe B a Udine), ma l'ultima auto presa a Bologna, ho dovuto pagarla col bonifico e prima.
48 ore di attesa e di paure, perchè era un'acquisto fatto online senza aver mai visto la concessionaria nè le persone.
STAREMILIA di Casalecchio di Reno, concessionaria Mercedes, perfetti e leali, precisi e onesti, nessun problema.
Io sono pugliese ed ho pagato un'auto online, senza averla mai vista, a 540 km di distanza, col saldo inviato ad un numero di conto corrente!
Ho avuto coraggio, lo ammetto.
Avevo il terrore di presentarmi in concessionaria e di trovare un rudere e zero persone; invece fu tutto bello e perfetto.
Partii alle 02:00 di notte e la mattina ritirai l'auto, fu tutto perfetto.
In e con tante auto acquistate, mai ho intestato un'assegno a FIAT Torino oppure a Toyota Roma o Opel Italia, ecc.
Ho sempre intesatato al concessionario sia assegni che bonifici.
L'uato te la vende il concessionario, non so spiegarmi questo fatto di intestare l'assegno a VW Bank, a meno che tu non abbia un finanziamento con loro, oppure che il concessionario sia sotto una sorta di amministrazione controllata, per cui i mezzi sono a lui "estromessi" ma con la documentaizone in mano a VW Italia o Bank.
Vende senza delega di proprietà, per capirci; è anomalo questo fatto.
Quantomeno non mi era mai capitato e non l'ho mai sentito in precedenza.
Scusa ma il contratto è tra te e il concessionario?
Generalmente acquirente e venditore, "le cosiddette parti" vengono citate per iscritto!
Cosa dice il contratto?